News

Ecomondo 2024, la sfida climatica si affronta a Rimini

Ecomondo 2024, la sfida climatica si affronta a Rimini

Quattro giorni, 1.600 brand ed espositori, più di 100 paesi coinvolti distribuiti su 137.000 metri quadrati dedicati alla green e blu economy: questo è Ecomondo, la fiera dedicata all'...

La contea di Los Angeles fa causa a Coca-Cola e PepsiCo per inquinamento

La contea di Los Angeles fa causa a Coca-Cola e PepsiCo per inquinamento

Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...

È finita la COP16 Biodiversità, e non è stata un successo

È finita la COP16 Biodiversità, e non è stata un successo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - Si è conclusa un giorno dopo il previsto a Cali, in Colombia, la COP16, il negozia...

COP16, approvato il meccanismo DSI per la condivisione dei benefici dall’uso della natura

COP16, approvato il meccanismo DSI per la condivisione dei benefici dall’uso della natura

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - In occasione della 16ª Conferenza delle Parti (COP16) della Convenzione sulla divers...

CONOU, gli appuntamenti del consorzio a Ecomondo tra PFAS e digitalizzazione

CONOU, gli appuntamenti del consorzio a Ecomondo tra PFAS e digitalizzazione

Torna anche quest’anno per la 27° edizione Ecomondo, la fiera leader nel settore della green e circular economy a livello europeo, e anche quest’anno il CONOU sarà presen...

Direttiva monitoraggio del suolo, via libera dalla Commissione ENVI

Direttiva monitoraggio del suolo, via libera dalla Commissione ENVI

Nel giorno di inaugurazione di COP16 Biodiversità di Cali, in Colombia, la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha fatto un importante passo avanti nell’iter legislativo della Di...

Enel Colombia ottiene dalla BEI un finanziamento da 300 milioni di dollari

Enel Colombia ottiene dalla BEI un finanziamento da 300 milioni di dollari

La Banca europea per gli investimenti (BEI), in partnership con Enel e SACE (il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze), ha concesso a...

Crediti di biodiversità, da COP16 un framework per garantire un mercato giusto

Crediti di biodiversità, da COP16 un framework per garantire un mercato giusto

Dopo oltre un anno di lavoro, il gruppo dell’International Advisory Panel on Biodiversity Credits (IAPB) ha lanciato lunedì 28 ottobre alla COP16 Biodiversità di Cali un framewor...

Più di un albero su tre al mondo è a rischio estinzione: la Lista Rossa IUCN

Più di un albero su tre al mondo è a rischio estinzione: la Lista Rossa IUCN

“Con gli alberi conviviamo da sempre, ma di loro sappiamo ancora poco”, scrive Giorgio Vacchiano nell’editoriale del numero 47 del magazine di Materia Rinnovabile, dedicato agli al...

Auto elettriche cinesi, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi

Auto elettriche cinesi, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi

A nulla sono valsi i tentativi diplomatici messi in atto quest’estate dalle autorità cinesi: per i veicoli elettrici, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi. Nel pomeriggio de...

Alluvione Valencia, morti e distruzione: in otto ore la pioggia di un anno

Alluvione Valencia, morti e distruzione: in otto ore la pioggia di un anno

Oltre 60 sono i morti accertati ma il numero è destinato a salire, poiché sono decine le persone disperse a causa dell’alluvione a Valencia. Sulla città spagnola, ma sopra...

Da COP16 oltre 51 milioni di dollari per la protezione degli oceani

Da COP16 oltre 51 milioni di dollari per la protezione degli oceani

Poco più dell’8% dell’oceano è attualmente tutelato, ma solo una piccola parte, pari al 2,8%, riceve una protezione davvero “efficace.” Sono questi i dati che e...

Gli impegni climatici dei paesi sono insufficienti: il nuovo report UNFCCC

Gli impegni climatici dei paesi sono insufficienti: il nuovo report UNFCCC

A poco più di una settimana dall'inizio dalla COP29, la 29ª conferenza sul Clima di Baku, in Azerbaijan, il Synthesis report della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiam...

Scoprire la biodiversità e l’energia rinnovabile con il Progetto Scuole E.ON

Scoprire la biodiversità e l’energia rinnovabile con il Progetto Scuole E.ON

Torna nelle scuole italiane il Progetto Scuole E.ON con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità, l’energia rinnovabile e la biodiversità tra le giovani generazioni....

Imballaggi, aumentano i rifiuti prodotti in UE: i dati Eurostat

Imballaggi, aumentano i rifiuti prodotti in UE: i dati Eurostat

Giovedì 24 ottobre sono stati pubblicati i dati Eurostat sul riciclo riferiti al 2022. E le notizie non sono molto positive. Sebbene di poco, aumenta di 31 kg il peso pro capite dei rifiuti d...

Half-time a COP16, a che punto è il negoziato sulla Biodiversità?

Half-time a COP16, a che punto è il negoziato sulla Biodiversità?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Sabato mattina, 26 ottobre, nuvole gonfie di pioggia si stagliano sopra il...

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

Il 25 ottobre è stato presentato a Roma il 15° Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero dell&rsq...

Emissions Gap Report 2024: con i piani attuali aumento della temperatura catastrofico

Emissions Gap Report 2024: con i piani attuali aumento della temperatura catastrofico

Solo i più ingenui potevano non essersene resi conto: non stiamo andando alla velocità necessaria per salvare il pianeta dal cambiamento climatico. Di questo passo, se considerassimo a...

Rigenerare l’industria della moda: in Europa serve un nuovo paradigma

Rigenerare l’industria della moda: in Europa serve un nuovo paradigma

L’industria della moda va rigenerata attraverso innovazione e pratiche circolari. È questo l'appello lanciato il 24 ottobre durante la prima delle due giornate del Venice Sustainab...

CONOU E Legambiente scelgono Mecomer come esempio di transizione virtuosa

CONOU E Legambiente scelgono Mecomer come esempio di transizione virtuosa

La gestione dei rifiuti è un ambito strategico da cui dipende la piena affermazione dell'economia circolare come modello di produzione e consumo. È per questo che Legambiente, in partn...

das