Gas circolare: un nuovo progetto di Eni e NextChem
Si rafforza l’accordo di partnership tra Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde. Ai progetti in corso per la produzione di idrogeno circolare a Port...
Si rafforza l’accordo di partnership tra Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde. Ai progetti in corso per la produzione di idrogeno circolare a Port...
È aperta la Call for papers rivolta a ricercatori, aziende e istituzioni per partecipare come relatori a Ecomondo 2020. La 24esima edizione della fiera internazionale per l’innovaz...
L’industria della canapa è diventata un settore da investimenti miliardari in tutto il mondo. Le applicazioni di questa materia prima e dei suoi derivati sono pressoché infinite: d...
Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani, ha lanciato, in collaborazione con l’incubatore di progetti digitali Digital Magics, u...
Più di 370mila tonnellate di emissioni climalteranti evitate, quasi 1,5 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati e 337mila tonnellate di materie prime non consumate. Il recupero e...
Numeri importanti quelli del Sesto Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, realizzato da Assobiotec, Intesa Sanpaolo e Cluster Spring: nel 2018 in Italia si è generato fatturato per ...
Il riciclo e la valorizzazione della gomma dei Pneumatici Fuori Uso oggi si imparano anche a scuola, grazie a un progetto formativo promosso da Ecopneus – società senza scopo di lu...
Connettere i produttori di materiale di scarto con i potenziali utilizzatori è forse il passo più importante per far funzionare l’economia circolare. E in un mondo in cui le connes...
La salvaguardia del mare passa, anche, dall’economia circolare. Nella Giornata Mondiale degli Oceani, dedicata quest’anno al tema “Innovazione per un oceano sostenibile”, un terzet...
L’Ispra ha presentato l’annuale bilancio sullo stato dell’ambiente in Italia. Il 3 giugno, in collegamento streaming con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il Presiden...
Nella transizione verso l’economia circolare l’allungamento della vita dei prodotti è un punto cruciale. Per questo ogni sentenza che punisce le pratiche di obsolescenza prematura ...
Il vino, da sempre uno dei simboli dell’eccellenza italiana, diventa ora anche ambasciatore della bioeconomia. Nell’ambito delle iniziative di Fondazione Symbola per la sostenibili...
Il comparto tessile, come è noto, è una delle industrie più inquinanti. Lungo l’intera filiera, i vari processi produttivi sono responsabili di pesanti impatti ambientali, che vann...
La riprogettazione degli imballaggi è uno dei punti cardine per la transizione verso un’economia circolare. Per questo da sette anni il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, indic...
Per prevenire le crisi idriche nel continente, il Parlamento Europeo ha approvato il 13 maggio il nuovo regolamento comunitario sul riutilizzo dell’acqua. Il testo definisce per la...
Il sistema di gestione dei rifiuti è tra i settori più direttamente colpiti dall’emergenza Covid19. Secondo le prime stime, il lockdown e lo stop forzato delle attività produttive ...
“Facciamo che questa crisi non vada sprecata”, diceva Winston Churchill. Ora che il rischio, per il dopo Covid, è proprio quello di tornare a una “normalità” insostenibile, si avve...