News

Auto elettriche, il 40% degli italiani è disposto a valutarne l’acquisto

Auto elettriche, il 40% degli italiani è disposto a valutarne l’acquisto

Gli italiani camminano di più, usano ancora molto l’auto privata e iniziano a guardare con maggiore interesse ai veicoli elettrici. È questo il ritratto della mobilità in ...

Terremoto 2016, nuovo incentivo del 10% per la ricostruzione in legno

Terremoto 2016, nuovo incentivo del 10% per la ricostruzione in legno

Da quest’anno una nuova ordinanza ha esteso l’incentivo statale dedicato alla riedificazione delle abitazioni private nelle aree dell’Appennino Centrale danneggiate dal sisma del 2...

Chi salverà la bellezza? La rivoluzione del prodotto parte dai materiali 

Chi salverà la bellezza? La rivoluzione del prodotto parte dai materiali 

Il legno può diventare una vernice? Un pannello può trasformarsi nel telaio ultraleggero di una bicicletta? Oppure, se placcato con fibra di carbonio, può raggiungere le stesse ...

Decarbonizzare i consumi con le pompe di calore

Decarbonizzare i consumi con le pompe di calore

Dal 2 al 3 aprile all’Allianz MiCo di Milano si è tenuto il primo convegno internazionale dedicato alle pompe di calore, tecnologie fondamentali per decarbonizzare i settori del riscald...

Quando le batterie mettono paura, la triste storia del “movimento NO BATT”

Quando le batterie mettono paura, la triste storia del “movimento NO BATT”

Forse non lo sapete, ma la gente ha paura di tutto. Ha paura (e forse ha qualche ragione, visti i precedenti storici) delle centrali nucleari e dei depositi radioattivi; delle centrali a carbone e d...

Milano Design Week 2025, arte e RAEE protagonisti con Haiki+ e Circularity

Milano Design Week 2025, arte e RAEE protagonisti con Haiki+ e Circularity

Dal 7 al 13 aprile torna la Milano Design Week 2025, uno degli eventi internazionali più attesi nel mondo del design, con il Salone del Mobile.Milano a Rho Fiera e oltre 1.600 appuntamenti di...

Gruppo CAP Top Utility 2025 nella categoria “Territorio e Comunità”

Gruppo CAP Top Utility 2025 nella categoria “Territorio e Comunità”

Gruppo CAP, società pubblica che gestisce il Servizio Idrico Integrato della Città metropolitana di Milano, ha ottenuto il premio Top Utility 2025 nella categoria “Territorio e c...

Economia circolare delle batterie, partnership tra CATL e Ellen MacArthur Foundation

Economia circolare delle batterie, partnership tra CATL e Ellen MacArthur Foundation

La Ellen MacArthur Foundation (EMF) ha siglato un nuovo accordo con la società cinese CATL, leader globale nella produzione di batterie per veicoli elettrici, per facilitare la creazione...

Cashless, pagamenti triplicati ma l’Italia è sotto la media europea

Cashless, pagamenti triplicati ma l’Italia è sotto la media europea

Dal 2015, le transazioni cashless, cioè senza uso di contante, in Italia sono triplicate, passando da 174 miliardi di euro a 471 miliardi nel 2025. Acquistare beni o servizi con pagamenti ele...

Lavazza Tablì, un sistema innovativo per fare il caffè senza capsule

Lavazza Tablì, un sistema innovativo per fare il caffè senza capsule

C’è un nuovo modo per fare il caffè per Lavazza, che ha ideato Tablì, un sistema composto da una “tab”, cioè una forma di caffè macinato pressato...

Pacchetto Omnibus, slitta l’obbligo per imprese su sostenibilità e due diligence

Pacchetto Omnibus, slitta l’obbligo per imprese su sostenibilità e due diligence

Il Parlamento europeo ha approvato il 3 aprile con larga maggioranza il rinvio dell’entrata in vigore delle nuove norme UE sulla due diligence e sulla rendicontazione di sostenibilità. ...

Con i dazi Trump colpisce l’Italia: quali prodotti sono più a rischio crisi

Con i dazi Trump colpisce l’Italia: quali prodotti sono più a rischio crisi

I dazi annunciati da Trump sono una sfida senza precedenti per l’economia italiana. La tariffa aggiuntiva del 20% applicata alle importazioni dall’Unione Europea porterà le impres...

Perché i dazi di Trump non colpiscono petrolio e gas

Perché i dazi di Trump non colpiscono petrolio e gas

Nella guerra commerciale che Trump ha intrapreso con il resto del mondo non c’è – ancora − l’energia. I dazi annunciati dalla Casa Bianca mercoledì 2 april...

Dazi, Trump scatena la guerra mondiale commerciale. E non sarà bello

Dazi, Trump scatena la guerra mondiale commerciale. E non sarà bello

Ce lo aspettavamo, ma nessuno credeva che la mossa iniziale di Donald Trump fosse così aggressiva. Gli esperti pensavano che i dazi si sarebbero attestati sul 10%, magari con livelli pi&ugrav...

Servizi ambientali, il Gruppo Marazzato punta sui biocarburanti

Servizi ambientali, il Gruppo Marazzato punta sui biocarburanti

Il Gruppo Marazzato, azienda di servizi ambientali, implementerà in modo sistematico nel corso del 2025 l’uso del nuovo biocarburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). Dopo averlo speri...

Brugherio, E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab

Brugherio, E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab

E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Rete Clima, impresa sociale che dal 2011 accompagna le imprese verso percorsi ESG e di decarbonizzazione, hanno inaugurato il 31 marzo 2025 &...

Assorbenti per la persona, in Toscana un nuovo impianto di riciclo con i fondi PNRR

Assorbenti per la persona, in Toscana un nuovo impianto di riciclo con i fondi PNRR

In Italia, i rifiuti da prodotti assorbenti per la persona, come pannolini per bambini, pannoloni per adulti e traversine, ammontano ogni anno a circa 900.000 tonnellate. Nonostante il volume di que...

Tessile UE: consumi record, crescono gli impatti ambientali

Tessile UE: consumi record, crescono gli impatti ambientali

I consumi tessili europei diventano sempre più insostenibili. A dirlo sono i dati del briefing Circularity of the EU textiles value chain in numbers, pubblicato il 26 marzo 2025 dall&rsq...

SAF, compagnie aeree chiedono deroghe ma per l’UE i target sono raggiungibili

SAF, compagnie aeree chiedono deroghe ma per l’UE i target sono raggiungibili

Troppo costosi e poco diffusi. Così gli amministratori delegati di 17 compagnie europee motivano l’impossibilità di raggiungere i target di decarbonizzazione europei con i S...

Giovanni Rosti nuovo amministratore delegato di Haiki+

Giovanni Rosti nuovo amministratore delegato di Haiki+

Haiki+ ha annunciato la nomina di Giovanni Rosti come nuovo amministratore delegato a partire dal 31 marzo 2025. Il consiglio di amministrazione ha deliberato la sua nomina in seguito alle dimission...

das