Eventi

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Dal 22 al 25 maggio 2025, la città di Trento ospita la ventesima edizione del Festival dell’economia, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama economico europeo. Il tito...

Waste Management Europe 2025, nuova location per la quarta edizione

Waste Management Europe 2025, nuova location per la quarta edizione

Per favorire l’adozione di soluzioni più sostenibili nel settore dei rifiuti, la legislazione europea che impone alle aziende strategie di adattamento è sempre più ri...

Circle up, economia circolare nel settore tessile: l’evento a Milano

Circle up, economia circolare nel settore tessile: l’evento a Milano

L’impatto ambientale del settore tessile continua ad aumentare: in media, nel 2022 ogni cittadino dell’Unione Europea ha infatti comprato 19 kg di vestiario, calzature e altri prodo...

Giornata della bioeconomia 2025, un evento per la ricerca e l’industria

Giornata della bioeconomia 2025, un evento per la ricerca e l’industria

Valorizzare gli scarti e ridurre gli sprechi: questi i pilastri della bioeconomia, un settore in crescita in Italia che si concentra sull’uso sostenibile delle risorse biologiche rinnovab...

Circonomia, 2025: dieci anni del Festival su economia circolare e transizione

Circonomia, 2025: dieci anni del Festival su economia circolare e transizione

Nel cuore delle Langhe, ad Alba, torna anche quest’anno Circonomia, festival dedicato all’economia circolare e alla transizione ecologica, che nel 2025 festeggia dieci anni di attivit&ag...

Il Festival of Circular Economy torna nel 2025 con idee innovative per un futuro senza rifiuti

Il Festival of Circular Economy torna nel 2025 con idee innovative per un futuro senza rifiuti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 20 al 22 maggio 2025, il Festival of Circular Economy torna con una nuova edizione, riunendo un...

Corpo Montagna, il primo festival di pratiche outdoor collettive

Corpo Montagna, il primo festival di pratiche outdoor collettive

La montagna come spazio di relazione, sperimentazione e trasformazione: questo è il cuore della prima edizione del festival Corpo Montagna, dedicato alle pratiche outdoor collettive, ovvero t...

Phy2Climate, a Firenze l’evento finale

Phy2Climate, a Firenze l’evento finale

Il fitorisanamento è una tecnica innovativa di ripristino ambientale che utilizza alcune piante per bonificare i suoli contaminati. Questa soluzione basata sulla natura, collegata alla p...

Il mare a Milano: arriva la One Ocean Week 2025

Il mare a Milano: arriva la One Ocean Week 2025

Per il quarto anno, Milano si tinge di blu in occasione della One Ocean Week, evento che porta al centro del dibattito pubblico la tutela del mare, ma anche le potenziali innovazioni e i misteri di ...

Interreg Alpine Space compie 25 anni e festeggia con un evento a Salisburgo

Interreg Alpine Space compie 25 anni e festeggia con un evento a Salisburgo

A maggio 2025, Interreg Alpine Space celebrerà un quarto di secolo di cooperazione transnazionale nella regione alpina. Con più di 200 progetti finanziati e 2.000 organizzazioni partne...

Festival dello sviluppo sostenibile 2025: accelerare la transizione

Festival dello sviluppo sostenibile 2025: accelerare la transizione

La sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente: questo è il messaggio chiave della nona edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, promos...

EUBCE 2025 Valencia, torna il più grande evento globale sulla biomassa

EUBCE 2025 Valencia, torna il più grande evento globale sulla biomassa

Biomassa, bioeconomia e bioenergia: sono queste le parole chiave della 33° edizione di European Biomass Conference and Exhibition (EUBCE), il più grande evento globale sulla biomassa, a c...

ChangeNOW, l’edizione 2025 celebra i dieci anni dell’Accordo di Parigi

ChangeNOW, l’edizione 2025 celebra i dieci anni dell’Accordo di Parigi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 2025 è un anno cruciale per la transizione ecologica − che è entrata nella s...

REbuild 2025: l’edilizia sostenibile si ritrova sulle sponde del Garda 

REbuild 2025: l’edilizia sostenibile si ritrova sulle sponde del Garda 

Anche quest’anno torna l’appuntamento con la fiera di riferimento per l’edilizia sostenibile e il settore immobiliare. Nell’accogliente città di Riva del Garda si terr...

Circularity 2025, l’economia circolare USA fa tappa a Denver

Circularity 2025, l’economia circolare USA fa tappa a Denver

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo il successo dell’edizione di Chicago, Circularity torna nel 2025 con un nuovo appuntamen...

Forum biodiversità nel distretto del Po 2025: appuntamento il 12 e 13 marzo

Forum biodiversità nel distretto del Po 2025: appuntamento il 12 e 13 marzo

A sole due settimane dalla conclusione di COP16 bis, seconda e ultima parte del negoziato ONU sulla biodiversità, la Fondazione Riccardo Catella ospiterà il primo Forum sulla biodivers...

ECESP 2025: la conferenza sull'economia circolare UE torna a giugno

ECESP 2025: la conferenza sull'economia circolare UE torna a giugno

Quest’anno, la conferenza annuale della European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP) si terrà a Bruxelles dal 3 al 5 giugno, in concomitanza con la EU Green Week. Nata nel mar...

Materia Rinnovabile a Rovereto presenta il nuovo numero del magazine: Materiali

Materia Rinnovabile a Rovereto presenta il nuovo numero del magazine: Materiali

Al 2060 l’estrazione di materiali raggiungerà l’astronomica cifra di 160 miliardi di tonnellate all’anno: circa il peso del Monte Everest, dalla base fino alla vetta, una pi...

Myplant & Garden 2025: un nuovo paesaggio fieristico per il mondo del verde

Myplant & Garden 2025: un nuovo paesaggio fieristico per il mondo del verde

Rho Fiera Milano si trasformerà in un grande giardino innovativo: Myplant & Garden torna con una superficie espositiva di 55.000 metri quadri, oltre 700 espositori internazionali e una mi...

EU Sustainable Energy Week 2025: verso una transizione equa e competitiva

EU Sustainable Energy Week 2025: verso una transizione equa e competitiva

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La European Sustainable Energy Week (EUSEW), il più grande evento dedicato alle energie rinn...

das