Circular 4 Recovery: un bando per la transizione circolare
La transizione circolare ci mette di fronte a sfide tecnologiche e sociali inedite. La chiusura dei cicli, l’eliminazione tendenziale dei rifiuti e l’utilizzo esclusivo di fonti en...
La transizione circolare ci mette di fronte a sfide tecnologiche e sociali inedite. La chiusura dei cicli, l’eliminazione tendenziale dei rifiuti e l’utilizzo esclusivo di fonti en...
Un biometano 100% Made in Italy e ottenuto da sottoprodotti di aziende agricole eccellenze nella produzione dell’alimentare di qualità. Un prodotto rinnovabile, da valorizzare attr...
Un nuovo passo avanti per i biocarburanti in Sud America. Lunedì 15 febbraio NextChem, la controllata di Maire Tecnimont dedicata alle energie rinnovabili, ha concluso un accordo c...
Nuove frontiere per l’architettura circolare: in Australia i gusci di ostrica diventano materiali da costruzione. Il nuovo padiglione del porto di Sydney, progettato dagli archite...
Parte da Venezia, sede della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua, la nuova campagna UNESCO che chiama a raccolta le giovani generazioni come ambasciatrici dell’acqua, elemento centr...
Il progetto Biopiattaforma è ai nastri di partenza. Lo scorso 5 febbraio il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha firmato l’acco...
Lo stabilimento Itelyum di Ceccano, dove vengono rigenerati gli oli lubrificanti usati, ha ospitato negli scorsi giorni un roadshow molto particolare. A bordo di un mega truck dota...
Raccontare il cambiamento climatico senza catastrofismi, ma focalizzandosi sulla resilienza e sulle soluzioni più efficienti per l’adattamento. È questo l’obiettivo del progetto gi...
Tra le tante risorse nascoste fra i cosiddetti “scarti” dei nostri sistemi di produzione e gestione di servizi, i fanghi di depurazione sono certo una delle più sottovalutate. In I...
La pandemia ha fermato la vendita di pneumatici ma non la raccolta di quelli fuori uso. Lo dice il report di Ecopneus, principale operatore della gestione dei PFU in Italia, che ha...
Biorepack, il Consorzio Nazionale per il Riciclo Organico degli Imballaggi in Plastica Biodegradabile e Compostabile, nato ufficialmente lo scorso novembre, comincia l’anno con le ...
Una delle sfide maggiori per l’economia circolare è riuscire a produrre materie prime riciclate di alta qualità, in grado davvero di competere sul mercato con le materie prime verg...
Se l’economia circolare sarà uno dei temi centrali del prossimo decennio, la comunicazione lo è già da tempo. Saperli maneggiare entrambi efficacemente è perciò fondamentale in qua...
Un nuovo studio canadese ha scoperto che il Mar Glaciale Artico è invaso da poliestere e microfibre provenienti da tessuti sintetici attraverso il bucato.Aria, acqua, suolo. La dom...
Da Novara alla Norvegia, e poi in tutto il mondo. Novamont, l’eccellenza italiana delle bioplastiche, ha mosso un nuovo importante passo nell’espansione internazionale acquisendo B...
La ripresa italiana non punta abbastanza sulla circolarità. Parola di FISE Assoambiente e FISE Unicircular, le due associazioni di categoria che rappresentano le imprese della racc...
Il lavoro di squadra paga. A giudicare dai dati sulla raccolta e gestione di RAEE e altri rifiuti associati a prodotti elettronici in Italia, la fusione dei due consorzi Ecodom e R...
Energia, innovazione, trasporti e nuovi modelli di turismo sostenibile e business travel. Sono questi i temi centrali di cui si occuperà la prima edizione di Geco, la fiera virtual...
L’etichettatura ambientale degli imballaggi spaventa le aziende italiane, più che altro per la poca chiarezza delle nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso settembre...
Realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, gli asfalti modificati sono cresciuti del 63% rispetto al 2019. Impiegando materiali riciclati, durano tre volte di più di u...