C’è un nuovo modo per fare il caffè per Lavazza, che ha ideato Tablì, un sistema composto da una “tab”, cioè una forma di caffè macinato pressato senza capsula, e da una macchina appositamente studiata per questo tipo di prodotto.

La novità arriva in un momento in cui il mercato globale del caffè, pur vivendo un momento critico a livello di produzione nel suo complesso, ha visto nel 2024 un incremento del volume di oltre il 4% e del valore di oltre il 3% per il segmento del monoporzionato.

L’idea di un caffè senza capsula

Nel 2020, Lavazza ha acquisito una startup italiana, Caffemotive, che aveva elaborato la sua idea di tab. Dopo un intenso lavoro di ricerca, Lavazza ha sviluppato il proprio prodotto creando capsule composte al 100% da caffè che possono essere inserite direttamente nella macchina apposita.

Inoltre, l’assenza di involucri aggiuntivi riduce la produzione di rifiuti prodotti, facendo di Tablì un prodotto innovativo più sostenibile. Le capsule, infatti, sono composte solitamente da miscele di plastica e alluminio e sono difficilmente riciclabili.

 "La grande sfida era rendere compatta questa tab senza aggiungere nulla, solo caffè senza altre sostanze”, ha chiarito Antonio Baravalle, CEO del gruppo Lavazza, aggiungendo che Tablì è “totalmente compostabile".

Tablì verrà presentato al pubblico dal 6 al 13 aprile, in occasione della Milano Design Week 2025, presso l’installazione Source of Pleasure, realizzata in collaborazione con l'architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos. Il progetto site-specific si troverà nel cortile del Palazzo del Senato a Milano.

Leggi anche: Verso un’economia circolare del caffè: il Coffee Development Report 2022-23

 

In copertina: immagine Envato