Freno e acceleratore
Oggi le scrivanie digitali dei giornalisti pullulano di comunicati stampa su ricerche e analisi di scenari economici. Non si fa nemmeno più caso alla dimensione di certi fenomeni. Eppure, qua...
Oggi le scrivanie digitali dei giornalisti pullulano di comunicati stampa su ricerche e analisi di scenari economici. Non si fa nemmeno più caso alla dimensione di certi fenomeni. Eppure, qua...
L'America Latina si trova ad affrontare una delle sue contraddizioni più profonde: è la regione più pericolosa al mondo per le persone che difendono l'ambiente, ma è anch...
“È altamente probabile che molti dei problemi che infettano il mercato dei crediti di carbonio siano irrisolvibili, […] problemi sistemici, dalle radici profonde, che non potrann...
La biodiversità è un fondamento della sostenibilità ambientale che sta finalmente ottenendo l’attenzione che si merita. La già storica convenzione di Kunming-M...
L'attentato di questa notte contro Sigfrido Ranucci è l’ennesimo episodio di violenza e intimidazioni contro la stampa, da cui purtroppo nemmeno Materia Rinnovabile è esclusa. Ig...
Il 3 ottobre, nei giorni in cui milioni di persone erano in strada per sostenere la fine della guerra a Gaza e l’azione della Global Sumud Flotilla, il governo faceva passare il disegno di leg...
L'Unione Europea è sempre più preoccupata per la sicurezza alimentare, come ci ha ricordato la presidente von der Leyen nella sua Dichiarazione a nome dell'Unione Europea. Ma per inqua...
La fase caotica che contraddistingue le pratiche di rendicontazione di sostenibilità in Unione Europea entra in una fase calda, in cui le iniziative normative si sviluppano su diversi livelli...
La crescente complessità delle valutazioni di impatto ambientale (VIA) ha evidenziato una necessità cruciale: dimostrare il principio DNSH - Do No Significant Harm non può ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Andrej Babiš, il miliardario che ha vinto le elezioni in Repubblica Ceca, è il tipo d...
A New York oltre alla UNGA si è anche svolta anche la Climate Week, un appuntamento voluto dal segretario generale Guterres per fare il punto sugli impegni climatici dei vari paesi e regioni....
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’80ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite si è appena conc...
Lunedì 22 settembre l’Italia si è fermata per Gaza. Anche noi di Materia Rinnovabile, nel nostro piccolo, ci siamo fermati. Abbiamo spento i computer per buona parte della g...
Ogni ondata di caldo degli ultimi vent’anni ha colpevoli precisi. Oggi ne conosciamo i nomi e possiamo quantificarne le responsabilità. È la conclusione di uno studio pubblicato ...
Il caos continua a contraddistinguere il mondo della rendicontazione della sostenibilità. Il pianeta Terra chiede urgentemente azioni importanti per mitigare gli impatti ambientali, ma le ist...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che Mario Draghi non sia mai stato particolarmente sensibile a clima e transizione ecologica &egrav...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fino a 18 anni sono stato vegetariano. La variazione vegan esisteva come pratica, ma la parola non ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP15 della Convenzione sulle zone umide, conclusasi alla fine di luglio in Zimbabwe, mi ha lasc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Ora servono coraggio politico, impegno della società civile e l’attuazione conc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quest’anno non andrò alla COP30. Dopo 15 anni di negoziati, iniziati nel 2009 a Copena...
