L’economia sociale non è un’appendice
C’è una forza che opera nel nostro tempo, ma non la troverete sulle prime pagine dei giornali economici o tra le slide patinate dei grandi convegni finanziari. È una forza che no...
C’è una forza che opera nel nostro tempo, ma non la troverete sulle prime pagine dei giornali economici o tra le slide patinate dei grandi convegni finanziari. È una forza che no...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nell...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, l'idrogeno ha catturato l'attenzione del settore energetico, attirando l'interes...
Slitta ancora il termine entro cui la maggior parte delle imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia dovranno mettersi in regola con l’obbligo di sottoscrivere una polizza assi...
Proviamo a immaginare chi eravamo e che forma avevano i nostri pensieri in un momento che forse ricordiamo bene: la COP26 di Glasgow, in quell'autunno di fragile transizione tra la pandemia e i...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel corso della mia carriera nel campo della sostenibilità, ho visto come la decarbonizzazio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La perdita di biodiversità e la frammentazione degli ecosistemi hanno innescato il fenomeno ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Mi viene spesso chiesto: che aspetto avrà la città del futuro? Se riusciremo a supera...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fin dai tempi antichi gli uomini hanno viaggiato, sfruttando animali e tronchi scavati, realizzando...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La natura è fondamentale per la salute delle persone e delle comunità. Ma quando si p...
Il dibattito sul ritorno al nucleare in Italia è più acceso che mai: nell’anniversario del disastro di Fukushima abbiamo deciso di dare spazio a questa discussione ospitando un e...
Il dibattito sul ritorno al nucleare in Italia è più acceso che mai: nell’anniversario del disastro di Fukushima abbiamo deciso di dare spazio a questa discussione ospitando un e...
Per il mondo ambientalista si è spento un faro, e l’unico modo giusto per ricordarlo è fare tutto il possibile per portare avanti le sue battaglie. Nella notte tra venerdì...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, incendi di vaste proporzioni e di portata storica hanno devastato regioni di tut...
Da Roma - Al via la sessione aggiuntiva del negoziato sulla biodiversità, COP16 bis, che vedrà oltre 150 paesi impegnati fino al 27 febbraio alla FAO a Roma per chiudere i testi rimast...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Decarbonizzare il nostro approvvigionamento energetico attraverso fonti rinnovabili è assolu...
Dal 25 al 27 febbraio le nazioni firmatarie del Global Biodiversity Framework (GBF) si danno appuntamento a Roma per COP16 bis. Lo scopo? Mobilizzare risorse finanziarie necessarie per la prote...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici sono diventat...
Scomparso in piena vista. A meno di una settimana dalla COP16 bis, seconda e ultima parte del negoziato ONU sulla biodiversità, che si terrà a Roma dal 25 al 27 febbraio, non un c...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Siamo entrati in un'era di feroce concorrenza globale. Per accedere all'energia. Per accedere alle ...