News

Innovatec avvia i lavori per l’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp a Petilia Policastro

Innovatec avvia i lavori per l’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp a Petilia Policastro

Nel comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone, prendono ufficialmente il via i lavori per la costruzione dell’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp oggetto della cessione tra Innovatec ...

Oberalp investe su innovazione e sostenibilità con il polo produttivo di Montebelluna

Oberalp investe su innovazione e sostenibilità con il polo produttivo di Montebelluna

Montebelluna si conferma il centro nevralgico della produzione e dello sviluppo tecnologico per il Gruppo Oberalp, player internazionale nell’abbigliamento e attrezzatura per gli sport di mont...

So.De - Social Delivery premiata da UNHCR per inclusione e innovazione sociale

So.De - Social Delivery premiata da UNHCR per inclusione e innovazione sociale

Alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato, So.De – Social Delivery ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento Welcome. Working for Refugee Integration da parte...

Bilancio UE, 2.000 miliardi in arrivo con la proposta di von der Leyen

Bilancio UE, 2.000 miliardi in arrivo con la proposta di von der Leyen

Potrebbe essere definito con le tre parole usate dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: forte, intelligente, mirato. Oppure con quelle usate da chi protesta fuori dal Parl...

Rapporto Ecomafia 2025: reati ambientali in crescita ed è allarme corruzione

Rapporto Ecomafia 2025: reati ambientali in crescita ed è allarme corruzione

Nel 2024 in Italia è stato infranto un muro simbolico e inquietante: 40.590 reati contro l’ambiente, in aumento del 14,4% rispetto al 2023. Significa 111,2 illeciti al giorno, 4,6 ogni ...

Osservatorio CleanTech 2025, aumentano gli investimenti green in Italia

Osservatorio CleanTech 2025, aumentano gli investimenti green in Italia

Nonostante le attuali incertezze del mondo finanziario, dovute alle tensioni geopolitiche e ai dazi statunitensi, le aziende italiane reagiscono aumentando i propri investimenti nella sostenibi...

La Cina fissa quote di rinnovabili per le industrie di acciaio, cemento e polisilicio

La Cina fissa quote di rinnovabili per le industrie di acciaio, cemento e polisilicio

La Cina ha stabilito per la prima volta quote di energie rinnovabili obbligatorie per alcune industrie pesanti come l’acciaio, il cemento e il polisilicio, nonché per alcuni grandi data...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Trump annuncia dazi al 50% sul rame, mercati in subbuglio

Trump annuncia dazi al 50% sul rame, mercati in subbuglio

Prosegue la saga dei dazi trumpiani. Dopo l’invio, lunedì 7 luglio, delle letterine di ultimatum a vari paesi in tutto il mondo, martedì il presidente statunitense ha deciso...

Trasporto pubblico locale, bonus e sconti per studenti: la proposta di legge PD

Trasporto pubblico locale, bonus e sconti per studenti: la proposta di legge PD

Un contributo fino a 300 euro all’anno per studenti tra i 14 e i 24 anni: è uno dei provvedimenti della proposta di legge sul trasporto pubblico locale presentata ieri, mercoledì...

Consorzio italiano compostatori (CIC), Gianpaolo Vallardi eletto nuovo presidente

Consorzio italiano compostatori (CIC), Gianpaolo Vallardi eletto nuovo presidente

Gianpaolo Vallardi è il nuovo presidente del Consorzio italiano compostatori (CIC). La nomina, arrivata lo scorso 4 luglio in occasione dell’assemblea dei soci, segna un passaggio impor...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Auto diesel Euro 5, rimandato di un anno il blocco alla circolazione

Auto diesel Euro 5, rimandato di un anno il blocco alla circolazione

Le automobili diesel di classe Euro 5, tra le più inquinanti, potranno circolare nelle città ancora per un anno. Lo stabiliscono gli ultimi emendamenti al decreto legge sulle infrastru...

Inquinamento marino, il Mediterraneo diventa zona SECA: limiti allo zolfo nei carburanti

Inquinamento marino, il Mediterraneo diventa zona SECA: limiti allo zolfo nei carburanti

Con il 20% del commercio marittimo mondiale il Mediterraneo ospita alcune delle rotte più trafficate: si stima che di qui transiti il 24% della flotta globale, a cui si aggiunge oltre il 17% ...

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...

Terna accelera su innovazione e tecnologia con nuovi hub e partnership digitali

Terna accelera su innovazione e tecnologia con nuovi hub e partnership digitali

Terna punta con decisione su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per guidare la duplice transizione energetica e tecnologica. Con il lancio dell’Innovation Zone Adriatico ad A...

Cantieri più sicuri e sostenibili: il modello proposto da AIS

Cantieri più sicuri e sostenibili: il modello proposto da AIS

Le costruzioni sono il settore più pericoloso in Europa per numero di decessi sul lavoro, con una quota del 23,3% sul totale delle morti registrate nell’UE27 nel 2022, a cui si aggiunge...

Finanza e sviluppo, a Siviglia FfD4 riconosce l’insostenibilità del quadro attuale

Finanza e sviluppo, a Siviglia FfD4 riconosce l’insostenibilità del quadro attuale

Si è conclusa il 3 luglio a Siviglia la Quarta conferenza delle Nazioni Unite sul finanziamento allo sviluppo (FfD4), la prima dalla definizione dell’Agenda di Addis Abeba del 2015, il ...

PFAS, da Utilitalia cinque proposte contro l’inquinamento

PFAS, da Utilitalia cinque proposte contro l’inquinamento

Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, ha pubblicato un documento in cui avanza diverse soluzioni per fronteggiare l’inquinamento da PFAS. Cinque “p...

das