News

COP30, la “Bioeconomy Challenge” del Brasile prova ad aprire una nuova strada

COP30, la “Bioeconomy Challenge” del Brasile prova ad aprire una nuova strada

Il governo brasiliano, insieme a Germania e Regno Unito, ha annunciato alla COP30 il lancio della Bioeconomy Challenge, una piattaforma multistakeholder che mira a trasformare in pratiche operative ...

L’Ucraina chiede alla Russia 43 miliardi di dollari per danni ambientali causati dalla guerra

L’Ucraina chiede alla Russia 43 miliardi di dollari per danni ambientali causati dalla guerra

Non c’è silenzio più inquietante di quello che segue un’esplosione. È un silenzio che non riguarda solo ciò che la guerra sottrae alla vita umana, ma anche ci...

Friuli-Venezia Giulia, frane e alluvioni: due mesi di pioggia in due ore

Friuli-Venezia Giulia, frane e alluvioni: due mesi di pioggia in due ore

Due mesi di pioggia in due ore. Tutta insieme, in un unico territorio già fragile. La conseguenza è raccontata dalle cronache: un’intera collina è franata su Cormons, picc...

Legambiente e CIC, un’alleanza strategica per rafforzare il riciclo organico

Legambiente e CIC, un’alleanza strategica per rafforzare il riciclo organico

Il corretto riciclo della componente organica ricopre un ruolo di primo piano per una raccolta differenziata sempre più efficace e circolare. Per rendere questa filiera ancora più virt...

Utilities italiane, investimenti in crescita: 8,5 miliardi di euro nel 2024

Utilities italiane, investimenti in crescita: 8,5 miliardi di euro nel 2024

Nel 2024 gli investimenti complessivi delle utilities italiane hanno raggiunto gli 8,5 miliardi di euro, segnando un aumento del 15% rispetto ai 7,4 miliardi dell’anno precedente, con oltre un...

Le banche UE finanziano l’estrattivismo che danneggia ambiente e diritti umani

Le banche UE finanziano l’estrattivismo che danneggia ambiente e diritti umani

Un nuovo rapporto di Oxfam, Fair Finance International e 11.11.11 denuncia come principali banche e investitori europei riversino quasi otto miliardi di euro l’anno in società minerarie...

COP30 lancia il Piano di Belém per la sanità, ma senza un impegno finanziario

COP30 lancia il Piano di Belém per la sanità, ma senza un impegno finanziario

L'emergenza climatica ha smesso di essere considerata una remota eventualità. Oggi, si manifesta come una crisi sanitaria in corso e l’entità del suo impatto finanziario è...

COP30, il capitale naturale è un valore strategico per le imprese italiane

COP30, il capitale naturale è un valore strategico per le imprese italiane

Il 78% delle aziende italiane riconosce che proteggere la natura rafforza la resilienza del proprio modello di business. Tuttavia, solo il 42% monitora in modo sistematico gli impatti delle proprie ...

Investimenti in Italia: cresce l’inclusione dei criteri ESG

Investimenti in Italia: cresce l’inclusione dei criteri ESG

La finanza sostenibile sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie per la tutela ambientale e la coesione sociale. Promuovere la conoscenza e la pratica di strumenti finanziari...

ETS2, il nuovo mercato del carbonio slitta al 2028

ETS2, il nuovo mercato del carbonio slitta al 2028

Nell’ambito della revisione del 2023 della direttiva sul sistema europeo di scambio delle quote di emissione (Emissions Trading System), è stato introdotto un nuovo mercato del carbonio...

Omnibus I, via libera dal Parlamento UE: a rischio sostenibilità e democrazia UE

Omnibus I, via libera dal Parlamento UE: a rischio sostenibilità e democrazia UE

Da Bruxelles - Giovedì 13 novembre il Parlamento europeo ha dato il via libera all’Omnibus I, il pacchetto legislativo promosso dalla Commissione europea con l’obiettivo dichiarat...

Gruppo CAP, dalla BEI 100 milioni per innovare la rete idrica lombarda

Gruppo CAP, dalla BEI 100 milioni per innovare la rete idrica lombarda

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Gruppo CAP hanno siglato un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per sostenere il piano di investimenti della società pubblica lombard...

World Energy Outlook 2025: l’età dell’elettricità non è più all’orizzonte, è già qui

World Energy Outlook 2025: l’età dell’elettricità non è più all’orizzonte, è già qui

"Quando guardiamo alla storia del mondo energetico dei decenni recenti, non c’è mai stato un altro momento in cui le tensioni sulla sicurezza energetica si sono applicate a così ...

Finanza climatica: dall’Italia 3,44 miliardi nel 2024 ma pesa l’assenza di Meloni a COP30

Finanza climatica: dall’Italia 3,44 miliardi nel 2024 ma pesa l’assenza di Meloni a COP30

L’Italia arriva a Belém avendo fatto i compiti a casa. Più che i compiti, a dire la verità, i conti. E su questo punta il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fr...

Trentino Sviluppo vince la menzione speciale al Premio impresa sostenibile 2025

Trentino Sviluppo vince la menzione speciale al Premio impresa sostenibile 2025

Nel futuro dei territori la sostenibilità non sarà più un’etichetta da apporre a fine progetto, ma una struttura capace di orientare politiche pubbliche, imprese e comunit...

Dal cartaceo all’intelligenza artificiale: l’evoluzione digitale di CONOU

Dal cartaceo all’intelligenza artificiale: l’evoluzione digitale di CONOU

Dalla tradizionale gestione basata sul cartaceo alle sfide dell’intelligenza artificiale, passando attraverso i diversi step di un innovativo processo di digitalizzazione, che comprende l&rsqu...

Il summit dei leader si apre alla “maggioranza globale”, ma pesa lo spettro di Trump

Il summit dei leader si apre alla “maggioranza globale”, ma pesa lo spettro di Trump

Cosa avrebbe detto Donald Trump se fosse stato a Belém? Il summit dei leader, antipasto della COP30, si è aperto giovedì 6 novembre nella città che dischiude al viaggiato...

La fragile vittoria dei centristi nei Paesi Bassi avrà un peso su tutta l’Europa

La fragile vittoria dei centristi nei Paesi Bassi avrà un peso su tutta l’Europa

Dopo tre elezioni in cinque anni, i Paesi Bassi hanno scelto la via del centro. Ma dietro quella che è apparentemente una vittoria progressista si nasconde una realtà più comple...

Smart City Expo World Congress 2025: Barcellona guida la rivoluzione urbana

Smart City Expo World Congress 2025: Barcellona guida la rivoluzione urbana

“Il futuro si costruisce oggi, e sono le persone appassionate a renderlo possibile. Puoi avere la tecnologia più avanzata e i progetti più ambiziosi, ma alla fine tutto dipende d...

UNEP: “Riconoscere l’ecocidio come i crimini di guerra o contro l'umanità”

UNEP: “Riconoscere l’ecocidio come i crimini di guerra o contro l'umanità”

Le terre morte non dimenticano. Registrano ogni bomba, ogni contaminante, ogni ettaro bruciato come strati geologici di violenza. Sono gli archivi più accurati della guerra, più affida...