Moda circolare: così Evolo rigenera gli scarti del camoscio
Anche lo scamosciato diventa green e circolare. La storica azienda conciaria Sciarada, leader mondiale nella produzione di scamosciati Made In Italy di alta qualità per calzature, ...
Anche lo scamosciato diventa green e circolare. La storica azienda conciaria Sciarada, leader mondiale nella produzione di scamosciati Made In Italy di alta qualità per calzature, ...
Da fossile a rinnovabile, da lineare a circolare, da rifiuti a materiali, da usa-e-getta a riutilizzo, da obsolescenza a riparazione, da responsabilità a corresponsabilità... Ogni ...
Dove finisce l’acqua che ogni giorno usiamo per farci la doccia, cucinare, lavare i piatti? Come funziona un depuratore? Che analisi vengono effettuate per garantire che l’acqua ch...
Più di 25 anni fa i fratelli Freitag, in un grigio appartamento di Zurigo, cominciarono a trasformare un telone di camion dismesso in borse da lavoro. Il resto è storia. Le borse e...
Se la carta è spesso annoverata tra i materiali circolari per eccellenza, la sua effettiva riciclabilità si scontra però a volte con le esigenze di qualità. Soprattutto quando si e...
C’è tempo fino al 26 novembre 2021 per partecipare alla quinta edizione del Premio nazionale “Verso un’economia circolare” promosso da Kyoto Club e Fondazione Cogeme. Il premio, so...
Città circolari, ma anche comuni circolari. Gli studi sulla sostenibilità e la circolarità si focalizzano in genere su grandi aree urbane; eppure, in Italia, solo il 23% della popo...
L’agricoltura che verrà dovrà necessariamente fare i conti con il clima che cambia. Ma non solo: dovrà essere essa stessa uno strumento di contrasto alla crisi climatica. Sono dun...
Il Gruppo CAP cerca scrittori per raccontare il clima che cambia. Alle porte della COP26, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di ...
Dalla plastica alla carta: il settore del packaging è ora impegnato in un passaggio che diventa sempre più urgente, ma che non è privo di criticità. Le nuove soluzioni in carta dov...
Il Ministero della Transizione ecologica metterà a disposizione 27 milioni di euro per l’installazione di ecocompattatori per la raccolta dei rifiuti in plastica nei Comuni. Lo ha ...
Una piattaforma digitale che riunisce un ampio ventaglio di soluzioni per decarbonizzare le città del mondo. È il Net Zero Carbon Cities Toolbox, un nuovo strumento di trasformazio...
L'azienda di carbon transformation Twelve e l'azienda di biotecnologie LanzaTech hanno dato avvio a una partnership per trasformare le emissioni di CO2 in polipropilene, un polimer...
Sono in arrivo investimenti da oltre 2 miliardi di euro per realizzare impianti di economia circolare. Lo ha annunciato lunedì 13 settembre il Ministro della Transizione ecologica ...
Non potrà mai esserci un vero sviluppo dell’economia circolare della plastica senza un mercato per il materiale riciclato. Ne sono ben consapevoli i produttori europei che, riuniti...
Economia circolare, simbiosi industriale e zero spreco. Sono le parole d’ordine dell’accordo biennale tra le due aziende pubbliche Gruppo CAP e Milano Ristorazione, che hanno avvia...
È entrato definitivamente in vigore, il 24 agosto 2021, il decreto End of Waste che disciplina i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per carta e cartone. Comieco ...
Il packaging si trasforma e sulla strada verso la sostenibilità, grandi aziende avviano importanti collaborazioni per mettere insieme esperienze e know-how. Così nasce l’accordo tr...
Tutto comincia dal design. Per trasformare i modelli produttivi e di consumo in ottica di economia circolare, bisogna innanzitutto intervenire sulla progettazione. Ecco perché la M...
L’economia circolare sarà ben rappresentata alla Milano Design Week, che torna dal 4 al 10 settembre come tradizionale completamento del Fuorisalone. Uno degli alfieri della circol...