News

Cento miliardi per il Clean Industrial Deal: l’annuncio di von der Leyen

Cento miliardi per il Clean Industrial Deal: l’annuncio di von der Leyen

Il Clean Industrial Deal mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell'UE, con un'ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell'a...

Rimozione della CO₂: l'UE ora punta su obiettivi distinti e integrazione nell'ETS?

Rimozione della CO₂: l'UE ora punta su obiettivi distinti e integrazione nell'ETS?

Il 21 febbraio l’European Scientific Advisory Board on Climate Change ha pubblicato il rapporto Scaling up carbon dioxide removals – Recommendations for navigating opportunities and...

Myplant & Garden 2025 chiude con successo e guarda al futuro

Myplant & Garden 2025 chiude con successo e guarda al futuro

Myplant & Garden 2025 ha chiuso i battenti con soddisfazione, consolidandosi come la principale fiera internazionale in Italia dedicata al mondo del verde vegetale, progettato e costruito. Con o...

Biodiversità, oltre 1 consumatore su 2 chiede alle aziende di tutelare gli ecosistemi

Biodiversità, oltre 1 consumatore su 2 chiede alle aziende di tutelare gli ecosistemi

La Nature Restoration Law europea è una delle leggi più importanti per la tutela della natura, ma il 92,6% dei consumatori italiani non la conosce. Il 29,8% non cerca informazioni...

Superconduttori topologici, nuovi materiali che rivoluzionano il quantum computing

Superconduttori topologici, nuovi materiali che rivoluzionano il quantum computing

Il quantum computing, o calcolo quantistico, promette di cambiare il modo in cui elaboriamo le informazioni, aprendo nuove possibilità per la scienza, l’ingegneria e la società: ...

Octopus Energy presenta il suo Manifesto per un mercato dell’energia trasparente

Octopus Energy presenta il suo Manifesto per un mercato dell’energia trasparente

Riprogettare il rapporto tra consumatori, fornitori e istituzioni, rendendo l’energia più semplice e restituendo ai cittadini il controllo sulle proprie scelte. Si possono riassumere co...

Azoto in agricoltura, un uso sostenibile aumenta la sicurezza alimentare e ambientale

Azoto in agricoltura, un uso sostenibile aumenta la sicurezza alimentare e ambientale

A fine gennaio l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha pubblicato Sustainable Nitrogen Management in Agrifood Systems, un report sulla gestione sosteni...

Europ Assistance Italia e GNV: una partnership per viaggiare in sicurezza

Europ Assistance Italia e GNV: una partnership per viaggiare in sicurezza

Europ Assistance Italia, la Care Company del Gruppo Generali, ha siglato un accordo con Grandi Navi Veloci (GNV) per offrire una protezione completa ai passeggeri e ai loro veicoli durante i viaggi ...

Lattine in alluminio, cresce il riciclo in UE: Italia ben sopra la media

Lattine in alluminio, cresce il riciclo in UE: Italia ben sopra la media

Secondo l’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium, il tasso di riciclo delle lattine per bevande in alluminio nei paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Sv...

PFAS, in Francia scatta il divieto dal 2026

PFAS, in Francia scatta il divieto dal 2026

Giovedì 20 febbraio la Francia ha compiuto un passo significativo nella lotta contro i cosiddetti "inquinanti eterni". Il Parlamento francese ha infatti approvato in via definitiva una legge ...

Società benefit in Italia, anche nel 2024 crescono numeri e fatturato

Società benefit in Italia, anche nel 2024 crescono numeri e fatturato

Nel 2016 l’Italia è diventata il primo paese, dopo gli Stati Uniti, a introdurre nella propria legislazione la possibilità per le aziende di adottare la qualifica di “socie...

TerraLenta Film Festival apre la call per documentari e cortometraggi ambientali

TerraLenta Film Festival apre la call per documentari e cortometraggi ambientali

La Basilicata si prepara ad accogliere la prima edizione del TerraLenta Film Festival, il primo festival internazionale di cinema interamente dedicato al documentario ambientale. La rassegna cinemat...

Cap Evolution e Parco Nord potenziano la rete di riuso dell’acqua depurata

Cap Evolution e Parco Nord potenziano la rete di riuso dell’acqua depurata

Parco Nord Milano e CAP Evolution, società del Gruppo CAP specializzata nel trattamento dei rifiuti e nella produzione di energia green, hanno siglato un accordo per potenziare il riuso delle...

Rinnovabili e Direttiva RED III, procede l’iter di infrazione all’Italia

Rinnovabili e Direttiva RED III, procede l’iter di infrazione all’Italia

La Commissione Europea ha avviato la seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia per il mancato recepimento della Direttiva RED III (UE 2023/2413), che introduce norme volt...

Batterie per auto elettriche, CATL si quota alla Borsa di Hong Kong

Batterie per auto elettriche, CATL si quota alla Borsa di Hong Kong

CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, ha presentato domanda di quotazione alla Borsa di Hong Kong con l’obiettivo di raccogliere almeno 5 miliardi d...

Caro bollette, Giorgetti annuncia un provvedimento nelle “prossime settimane”

Caro bollette, Giorgetti annuncia un provvedimento nelle “prossime settimane”

Si annunciano tempi difficili per il governo sul fronte dell’economia. Il PIL stagna, la produzione industriale è in caduta, si annuncia una massiccia guerra commerciale globale, la com...

Piani climatici, quasi il 95% dei paesi non ha rispettato la data di presentazione

Piani climatici, quasi il 95% dei paesi non ha rispettato la data di presentazione

Solo 13 delle 195 parti firmatarie dell’Accordo di Parigi hanno pubblicato i propri piani di riduzione delle emissioni (NDC) per il 2035 entro il 10 febbraio, la deadline fissata dalla Convenz...

Comunicare la transizione, tra segnali positivi e criticità da risolvere

Comunicare la transizione, tra segnali positivi e criticità da risolvere

In quale modo le principali aziende europee del settore energia comunicano la propria strategia di transizione energetica? È questo il punto focale della ricerca .trust Energy, condotta e pre...

Gli USA minacciano guerra anche alle direttive ESG europee

Gli USA minacciano guerra anche alle direttive ESG europee

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le direttive sulla sostenibilità d’impresa (CSRD e CSDDD) non piacciono alle imprese e...

La startup Innoitaly ha scelto Progetto Manifattura come nuova sede

La startup Innoitaly ha scelto Progetto Manifattura come nuova sede

Innoitaly, startup nata nel 2023 a Conegliano, in provincia di Treviso, ha scelto di trasferire la propria sede a Progetto Manifattura, l’hub di Trentino Sviluppo con sede a Rovereto dedi...

das