Approfondimenti

Tecnologie digitali per combattere i reati ambientali

Tecnologie digitali per combattere i reati ambientali

In un mondo che viaggia spedito verso la transizione ecologica, porre un freno ai crimini ambientali costituisce un aspetto tutt’altro che secondario. Per farlo è sempre più nece...

Riformare il capitalismo per combattere la crisi climatica: intervista ad Alessio Terzi

Riformare il capitalismo per combattere la crisi climatica: intervista ad Alessio Terzi

Decrescita, decrescita “felice”, post-crescita. Nel dibattito su uno sviluppo più equo e sostenibile, questi termini ricorrono spesso come un mantra. Ma è davvero in queste...

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

L'isola di Vigur, nella regione islandese dei Fiordi Occidentali, ospita una delle quattrocento "fattorie di edredoni" in Islanda da cui proviene quasi l'80% della produzione mondiale annua di piumi...

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Quasi due terzi delle imprese italiane si dichiarano pronte a pubblicare le informazioni richieste dalla nuova direttiva europea CSRD. A rivelarlo è il sondaggio condotto da PwC, una mul...

Elezioni UK, risultati e analisi del trionfo del laburista Keir Starmer

Elezioni UK, risultati e analisi del trionfo del laburista Keir Starmer

First past the post, il primo prende tutto. Questa la regola del sistema elettorale britannico, privo di qualsivoglia componente proporzionale. Il cosiddetto modello Westminster, calato nella realt&...

Energy, il mondo in evoluzione dei sistemi di accumulo

Energy, il mondo in evoluzione dei sistemi di accumulo

Progetto Manifattura, storico incubatore clean tech trentino, ha assistito ai natali di tante imprese del settore delle energie rinnovabili. Poche però hanno raggiunto il successo di Ene...

Decarbonizzare l’acciaio: intervista a Andrew Purvis (World Steel Association)

Decarbonizzare l’acciaio: intervista a Andrew Purvis (World Steel Association)

L’acciaio è uno dei materiali a più alta impronta carbonica del mondo. Per ogni tonnellata prodotta vengono rilasciate in atmosfera due tonnellate di CO₂. Si tratta di un bilan...

Danni catastrofali in Italia, 2023 record: 6 miliardi di euro quelli assicurati

Danni catastrofali in Italia, 2023 record: 6 miliardi di euro quelli assicurati

Nel 2023, l'industria assicurativa globale ha dovuto affrontare pagamenti per quasi 100 miliardi di euro a causa di sinistri derivanti da catastrofi naturali (CATNAT). In Italia, invece, i danni ass...

Startup, EmCoin: energia come una moneta per tutelare l’ambiente

Startup, EmCoin: energia come una moneta per tutelare l’ambiente

Nato da un confronto tra l’Associazione Resconda (REStituzione Consapevole del Debito Ambientale) e il Dipartimento di ingegneria strutturale, edile e geotecnica (DISEG) del Politecnico di Tor...

PNIEC, Italia invia testo definitivo. Corvaro: per neutralità climatica serve neutralità tecnologica

PNIEC, Italia invia testo definitivo. Corvaro: per neutralità climatica serve neutralità tecnologica

Lunedì 1° luglio 2024 il governo italiano ha inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC). Il documento fissa gli obiett...

ITER, alla ricerca del Sacro Graal dell’energia

ITER, alla ricerca del Sacro Graal dell’energia

Questa mattina, lunedì 1 luglio, il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato alla cerimonia per il completamento dei magneti superconduttori...

Siccità in Sicilia: cosa sta succedendo?

Siccità in Sicilia: cosa sta succedendo?

Animali che bevono fango. Laghi prosciugati. Raccolti di grano e foraggio azzerati. Sono le immagini impressionanti che arrivano in questi giorni dalla Sicilia in piena emergenza siccità...

Benedetta Scuderi (Verdi): in Europa per difendere Green Deal e just transition

Benedetta Scuderi (Verdi): in Europa per difendere Green Deal e just transition

Si è fatta notare per le sue proposte e per la spiccata vena politica, anche se molti la ricordano per aver risposto per le rime ad Andrea Giambruno, allora compagno della presidente del Cons...

Chi è Antonio Costa, nuovo presidente del Consiglio europeo

Chi è Antonio Costa, nuovo presidente del Consiglio europeo

La decisione era attesa da giorni. Antonio Costa (nome completo Antonio Luis Santos da Costa) è stato eletto presidente del Consiglio europeo. Portoghese, classe 1961, socialista, già ...

Dorsouma (AfDB): un pacchetto completo per liberare il potenziale circolare dell’Africa

Dorsouma (AfDB): un pacchetto completo per liberare il potenziale circolare dell’Africa

L’Africa ha grandi potenzialità. Lo si sente dire spesso in svariati contesti, ed è particolarmente vero quando si parla di economia circolare. Un panorama ricco di piccole realt...

Grandine, ricambi e polizze: riparare un’auto è sempre più costoso

Grandine, ricambi e polizze: riparare un’auto è sempre più costoso

Il 2023 è stato un anno record sia per il numero di vetture danneggiate che per i costi di riparazione. In Italia sono stati spesi 42,5 miliardi di euro per la manutenzione delle auto, il 20%...

Garry Cooper: dal riuso al quantum computing, la collaborazione è la base del successo

Garry Cooper: dal riuso al quantum computing, la collaborazione è la base del successo

Durante Circularity 24, la principale conferenza sull’economia circolare negli Stati Uniti, uno dei temi centrali è stato la collaborazione come strumento per promuovere la sostenibilit...

Con gli stress test climatici la finanza supporta la transizione ecologica

Con gli stress test climatici la finanza supporta la transizione ecologica

Secondo il Consiglio dell’Unione Europea “negli ultimi 40 anni i fenomeni meteorologici e climatici estremi hanno causato oltre 487 miliardi di euro di perdite economiche nell'...

das