Che cos’è il prodotto come servizio
Si chiama prodotto come servizio (product as a service), un modello di business circolare in cui l'industria o un attore commerciale mantiene il possesso del prodotto, massimizzand...
Si chiama prodotto come servizio (product as a service), un modello di business circolare in cui l'industria o un attore commerciale mantiene il possesso del prodotto, massimizzand...
Alla luce del ruolo strategico svolto dalla blue economy per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Italia e Portog...
La decima edizione della Biennale di Architettura di Rotterdam (IABR) si è chiusa il 13 novembre nella zona portuale della città. La mostra It's About Time, curata da Derk Loorbach...
Mercoledì 16 novembre alla COP27 di Sharm el-Sheikh è il Biodiversity day, il giorno della biodiversità. Che la natura sia un’importante alleata della decarbonizzazione è cosa nota...
Incendi, alluvioni, desertificazione e prolungate siccità. Sono eventi climatici estremi che mettono a rischio la sicurezza alimentare dell’intero pianeta. Quindi urgono fondi e mi...
Fast fashion, digitale e giovani spingono la crescita del mercato globale della moda del 6% annuo, ma solo il 3,5% del valore complessivo del mercato è circolare. È questo uno dei ...
La campagna d’Egitto – Gli affari dei ‘campioni’ italiani con il regime di al-Sisi. È questo il titolo del rapporto che ReCommon ha pubblicato il 7 novembre, in doppia concomitanza...
Seconda settimana di negoziati a COP27 alla ricerca di un testo finale che sia soddisfacente per i Paesi in via sviluppo e che dimostri la crescente ambizione dei negoziati. Gli el...
Accelerare sulla decarbonizzazione dei settori industriali. È questo il tema dei lavori para-negoziali a COP27, nella sesta giornata del summit sul clima. Un tema centrale che ha a...
Circa il 50% di tutte le materie prime estratte dalla crosta terrestre vengono utilizzate per materiali e prodotti da costruzione. I loro rifiuti, chiamati anche con la sigla CDW (...
Un PIL da 128 miliardi di dollari all’anno. L’area metropolitana di Philadelphia, la città USA dove nel 1776 venne firmata la Dichiarazione di Indipendenza, è una vera e propria po...
La sostenibilità del legno, nel suo impiego in edilizia, non è solo una questione di materia prima, naturale e rinnovabile. Il legno è sostenibile perché permette al bosco di viver...
“Le COP sono perlopiù utilizzate da leader e potenti come un’occasione per attirare l’attenzione, servendosi di diversi tipi di greenwashing”. Anche se ormai ha quasi vent’anni, Gr...
Il World Energy Outlook 2022 dell’IEA fa il punto sulla transizione energetica: le rinnovabili ci garantiranno più sicurezza, ma bisogna accelerarne ulteriormente la diffusione.Mai...
Il 4 novembre è entrata in vigore la nuova disciplina sulla qualifica di rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione. Un provvedimento con il quale il Ministero della T...
Dal 6 al 18 novembre 2022 si svolge la 27esima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici o COP27. Il negoziato ONU ha l’obiettiv...
Le compagnie petrolifere e del gas premiano i dirigenti per l’aumento della produzione, anche quando ciò è in conflitto con le loro politiche climatiche. È questo - a meno di 48 or...
Tutte quelle imprese operanti nel settore agroalimentare, forestale e con attività legate al consumo di suolo sono responsabili di circa il 22% delle emissioni di gas serra globali...
Harald Friedl è uno dei più noti sostenitori dell’economia circolare europei. Attivista, acceleratore dell’azione, maître à penser, imprenditore, mentore, e consulente, Harald è se...
La copertina dell’Emission Gap Report 2022, il più importante report ONU sullo stato globale delle emissioni climalteranti, dice tutto. Una finestra socchiusa su un mondo luminoso,...