Tutti i nodi della strategia europea per il tessile circolare
Il 30 marzo scorso la Commissione europea ha adottato la Sustainable Product Initiative, un pacchetto di proposte che include una strategia dedicata specificatamente al tessile, un...
Il 30 marzo scorso la Commissione europea ha adottato la Sustainable Product Initiative, un pacchetto di proposte che include una strategia dedicata specificatamente al tessile, un...
Un nuovo studio prodotto da Equanimator Ltd per Zero Waste Europe rivela che ogni anno in Europa l’incenerimento di rifiuti urbani indifferenziati produce oltre 12 milioni di tonne...
La carenza di macchinari agricoli rappresenta un problema noto per l’Africa. Fondata a Nairobi, Hello Tractor è un’applicazione che punta a favorire la cooperazione tra gli agricol...
La digitalizzazione è uno strumento prezioso quando si parla di adottare comportamenti circolari. Un acceleratore che, da una parte, deve essere in grado di rendere più facile la v...
Meno cinque giorni alle elezioni politiche, poco meno di sette anni per limitare il riscaldamento globale a 1,5° C rispetto ai livelli preindustriali. Siete (siamo) di fronte ad un...
L’olivicoltura si sta mostrando particolarmente vulnerabile agli effetti della crisi climatica. La filiera necessita quindi di un ripensamento del proprio modello produttivo, che t...
Agricoltura intensiva, abuso di fertilizzanti e prodotti chimici, disboscamento e industria alimentare provocano danni irreparabili al nostro pianeta, e anche ai nostri corpi. Per ...
Senza dubbio una domanda circolare crea opportunità per un'offerta circolare. Ma come è possibile integrare criteri "a ciclo chiuso" negli appalti pubblici, una quota che rappresen...
Il caffè è forse il più internazionale fra tutti i prodotti. Lo sa bene il Gruppo Lavazza, Pure Coffee Company presente in oltre 140 paesi e impegnata in una transizione ecologica ...
#FoodNotFuel, basta barattare cibo con carburante. È questa la richiesta delle 14 Ong - tra cui Legambiente, Oxfam, Deutsche Umwelthilfe e Transport & Environment – che il 6 settem...
L’acqua dolce è l’elemento vitale per eccellenza, ed è sempre più scarso. È sufficiente pensare alla siccità che quest’anno ha colpito anche noi europei - la peggiore degli ultimi ...
Cosa stanno facendo le aziende italiane per raggiungere gli obbiettivi climatici a poco più di due mesi dalla COP 27? In occasione dell’Italian Sustainable Week organizzata da Bors...
Se si parla di clima, i risultati delle prossime elezioni politiche del 25 settembre saranno fondamentali. Il futuro governo non dovrà solo rispondere all’urgenza della crisi energ...
Secondo le stime della Ellen MacArthur Foundation, ogni secondo l’equivalente di un camion pieno di vestiti viene gettato in discarica o incenerito. L’industria della moda globale ...
I cambiamenti climatici aumentano il rischio di inondazioni nelle regioni del Mare del Nord a causa dell'innalzamento del livello del mare, dell'aumento del deflusso dei fiumi e de...
Alimentata dalla domanda europea, l’industria della gomma sarebbe responsabile di una massiccia opera di deforestazione nell’Africa centro-occidentale quantificata in 520 km2 dal 2...
Utilizzare i funghi e le loro straordinarie qualità per “coltivare” i materiali da costruzione e degradare gli inquinanti: è questa la visione alla base di molte ricerche, che pres...
L’idea è innegabilmente convincente: prendere rifiuti plastici di ogni tipo e trasformarli in elementi costitutivi di nuove plastiche, indistinguibili dalle stesse molecole ricavat...
L’economia circolare fa tendenza e scala le vette dell’alta moda. Gucci ne è un esempio, brand impegnato a investire in design circolare e agricoltura rigenerativa. I must have di ...
Il colosso svedese della fast fashion H&M è finito sotto accusa per greenwashing. A denunciarlo è stata la studentessa di marketing americana Chelsea Commodore, che lo scorso lugl...