Approfondimenti

Veronica Rossi (Lavazza): Il problema della CSRD? È una macchina troppo pesante

Veronica Rossi (Lavazza): Il problema della CSRD? È una macchina troppo pesante

La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...

Verso un’economia circolare del caffè: il Coffee Development Report 2022-23

Verso un’economia circolare del caffè: il Coffee Development Report 2022-23

Il settore globale del caffè si trova a un punto di svolta cruciale. Durante il webinar di lancio del Coffee Development Report (CDR) 2022-23 presentato da International Coffee Organization (...

Il Centro per la complessità e i biosistemi dell’Università Statale di Milano

Il Centro per la complessità e i biosistemi dell’Università Statale di Milano

Dal ripensare i materiali edilizi al monitoraggio del microbioma, il Centro per la complessità e i biosistemi (CC&B) dell’Università Statale di Milano è in prima linea...

C’è fermento nel mondo della decrescita  

C’è fermento nel mondo della decrescita  

Mentre alla COP29 di Baku Giorgia Meloni sceglieva la via della crescita e della neutralità tecnologica, nel vasto mondo della sostenibilità c’era chi discuteva idee del tutto op...

Biometano, Italia a rilento. Maccarrone (Polimi): “Serve visione di lungo periodo”

Biometano, Italia a rilento. Maccarrone (Polimi): “Serve visione di lungo periodo”

Nel percorso di diversificazione del mix energetico, il biometano è una soluzione strategica, al centro delle politiche dell’Unione Europea, come ha confermato anche Giulia Cancian...

Direttiva CSRD, Gruppo CAP: “Il segreto è stato giocare d’anticipo”

Direttiva CSRD, Gruppo CAP: “Il segreto è stato giocare d’anticipo”

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato centrale nelle strategie aziendali, in modo volontario o tramite normative. Da quando l’Italia ha recepito la Direttiva...

L’EPR tessile è anche una partita sul riutilizzo

L’EPR tessile è anche una partita sul riutilizzo

Mai come ora, con il crescente consumo di prodotti fast fashion che ostacolano la transizione circolare del settore tessile,  l’Italia ha bisogno di un sistema EPR (responsabilità ...

Cartello Phoebus, un secolo di obsolescenza programmata

Cartello Phoebus, un secolo di obsolescenza programmata

Il 23 dicembre 1924, l’antivigilia del Natale di un secolo fa, i principali produttori mondiali di lampadine si trovarono a Ginevra per dar vita al Cartello Phoebus, un accordo che per mo...

Grosseto: la Green Pioneer che ha incantato l’Europa

Grosseto: la Green Pioneer che ha incantato l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Tra i colori intensi della Maremma e le onde del Tirreno, la città di Grosseto sorprende tut...

Sabbia ed erosione costiera in Italia, un problema che avanza

Sabbia ed erosione costiera in Italia, un problema che avanza

Il Mar Mediterraneo sta cambiando, e come afferma il rapporto del Mediterranean Experts on Climate and Environmental Change (MedECC) presentato a margine della COP29 di Baku, sta cambiando per ...

A Milano il delivery che rispetta persone e ambiente: So.De.

A Milano il delivery che rispetta persone e ambiente: So.De.

Il last-mile delivery, la logistica dell’ultimo miglio, cioè quella che comprende la fase di effettiva consegna del prodotto da parte del corriere al cliente, in Italia è ancora ...

L’urgenza di affrontare la crisi ambientale in due nuovi report IPBES

L’urgenza di affrontare la crisi ambientale in due nuovi report IPBES

È stato un autunno caldo per il pianeta. E non solo perché la temperatura media globale nell'autunno boreale 2024, che va da settembre a novembre, è stata la seconda più ...

Startup, NatureMetrics: biodiversità misurabile su scala con l’e-DNA

Startup, NatureMetrics: biodiversità misurabile su scala con l’e-DNA

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English NatureMetrics sta accelerando l'uso di metodi molecolari per il monitoraggio delle specie e degli e...

Naspi e dimissioni volontarie, giro di vite del governo

Naspi e dimissioni volontarie, giro di vite del governo

Ogni anno è sempre così: negli ultimi giorni di dicembre si scatena una frenetica corsa contro il tempo per approvare la manovra di bilancio entro la fine dell’anno, ed evitare l...

Cloov, la startup fashion-tech che punta sulla circolarità nella moda

Cloov, la startup fashion-tech che punta sulla circolarità nella moda

Contrastare la fast fashion puntando su tecnologia e circolarità. È questa, in estrema sintesi, la missione di Cloov, fashion-tech startup italiana nata nel 2022 a Milano che si o...

COP16 Desertificazione, si chiude il negoziato ONU a Riyadh

COP16 Desertificazione, si chiude il negoziato ONU a Riyadh

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il mondo dovr&agrav...

Come il mercato del carbonio ONU ridurrà i costi di mitigazione

Come il mercato del carbonio ONU ridurrà i costi di mitigazione

Se l’accordo sull’obiettivo finanziario globale raggiunto a COP29 ha lasciato il Sud Globale deluso e infuriato, la finalizzazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi &egr...

Octopolis, la città sommersa per salvare i polpi

Octopolis, la città sommersa per salvare i polpi

Tra i più straordinari trasformisti del regno animale, i polpi possiedono la stupefacente capacità di modificare in pochi istanti non solo il colore ma anche la forma e la consistenza ...

Dal monouso al riuso: Rent Solution potenzia il suo modello sostenibile

Dal monouso al riuso: Rent Solution potenzia il suo modello sostenibile

A quasi tre anni dall’introduzione della Direttiva SUP in Italia, in vigore dal 14 gennaio 2022, Rent Solution, azienda con sede a San Fior, in provincia di Treviso, consolida la propria ...

Corepla, gli imballaggi in plastica alla prova riciclabilità

Corepla, gli imballaggi in plastica alla prova riciclabilità

Per ottenere degli imballaggi in plastica davvero circolari, la fase di progettazione è tutto. Migliorare la riciclabilità dei rifiuti plastici è quindi uno degli obiettivi prin...

das