Migrazioni climatiche, cosa sono e perché è importante parlarne
Quando si parla dell’impatto che i cambiamenti climatici hanno sulla mobilità umana è molto semplice scadere in semplificazioni e ragionamenti deterministici basati su assunzioni...
Quando si parla dell’impatto che i cambiamenti climatici hanno sulla mobilità umana è molto semplice scadere in semplificazioni e ragionamenti deterministici basati su assunzioni...
Il risultato delle elezioni parlamentari europee ha fatto tirare un sospiro di sollievo a chi si aspettava un avanzamento travolgente dell’estrema destra. Ma permane una condizione di incertez...
È una vera e propria ecatombe, di proporzioni impressionanti. Finora sono oltre mille − ma un conteggio ufficiale non c’è, e ora dopo ora i numeri devono essere rivisti al ...
Ad appena tre settimane dalle elezioni europee i francesi torneranno al voto per le elezioni legislative nel doppio turno del 30 giugno e del 7 luglio. Il presidente francese Emmanuel Macron ha...
L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...
United Repair Centre (URC) fornisce un'alternativa all'acquisto di capi nuovi offrendo servizi di riparazione per i marchi. Impresa sociale nata come collaborazione intersettoriale tra marchi d...
Si adopera spesso, ma a sproposito, la frase “morire di caldo”. È quello che letteralmente sta accadendo in queste ore in molti luoghi del Mediterraneo e in Medio Oriente, con&nbs...
Alla COP28 di Dubai lo avevano presentato come il campionato europeo di calcio più sostenibile di sempre. A pochi giorni dal match inaugurale, disputato a Monaco di Baviera venerdì 14 ...
Il 17 giugno è la data in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, promossa dalla Convenzione delle Nazioni unite contro...
Si è concluso ieri, sabato 15 giugno, in Puglia il 50° vertice del Gruppo dei Sette (G7), il forum informale che riunisce i capi di stato e di governo delle sette democrazie più in...
Nella serata di ieri, giovedì 13 giugno, i lavori preparatori di SB60 si sono conclusi, e nello scontento generale che aleggiava nel World Convention Center di Bonn, nei momenti subito succes...
Le parole chiave del prossimo rinascimento energetico sono due: sostenibilità e generatività sociale. Se la prima abbiamo ormai imparato a conoscerla in tutte le sue sfaccettature e de...
Dal 10 al 12 giugno la Renewable Materials Conference (RMC) ha riunito a Siegburg, in Germania, gli attori della filiera chimica, al lavoro per ideare i materiali e le tecnologie per un futuro lonta...
Quali impatti avranno i nuovi Parlamento e Commissione EU sul Green Deal? È la domanda che aziende, finanza, analisti si stanno ponendo da giorni, tra la tesa situazione politica francese, il...
Sono tempi duri per il mercato volontario dei crediti di carbonio. Tra scandali mediatici, poca trasparenza e mancanza di linee guida, il valore di mercato di uno degli strumenti di mitigazione prom...
Lo sviluppo della Blue Economy – l’economia dei nostri oceani – sta diventando sempre più centrale. Già oggi, però, tra i vari dossier gli occhi sono punt...
Lo sconfinato silenzioso bianco dell’Antartide, macchiato solo dai dorsi neri dei pinguini imperatore, è l’immagine con cui si è chiusa la 27ª edizione di CinemAmbient...
Soufrière Hills è un vulcano di 1.467 metri che svetta sull'isola caraibica di Montserrat, nell’arcipelago delle Piccole Antille. Dopo alcune devastanti eruzioni avvenute tra il ...
La Terra viene chiamata il “Pianeta Blu” poiché gli oceani ricoprono il 71% della sua superficie. Non solo agiscono come una riserva di carbonio ma ospitano anche l’80% dell...
Come si possono bilanciare ambiente, crescita ed equità? Come dobbiamo combinare adattamento climatico, costruzione di città sostenibili e giustizia sociale? Come bisogna ripensare le ...