Approfondimenti

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

Nutrire in modo sostenibile la popolazione globale: la terza sfida del Decennio del mare

Nutrire in modo sostenibile la popolazione globale: la terza sfida del Decennio del mare

La Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO e le Nazioni Unite vogliono invertire il ciclo di declino che sta colpendo i nostri mari rendendo entro il 2030 gli oceani sani e resilienti...

Auto elettriche, l’Europa risponde ai sussidi cinesi a suon di dazi

Auto elettriche, l’Europa risponde ai sussidi cinesi a suon di dazi

Sono passati più di nove mesi dall’indagine sulle batterie per auto elettriche sussidiate dalla Cina, un mese dall’imposizione europea di dazi provvisori alle case automobili...

Concessioni balneari scadute: libera spiaggia in libero stato

Concessioni balneari scadute: libera spiaggia in libero stato

La stagione estiva dell’anno 2024 sarà ricordata per l’attivismo di numerose organizzazioni a difesa del mare, dei bagnanti e per le variegate e creative disobbedienze civili...

La Cina aggiusta gli obiettivi climatici per accelerare la decarbonizzazione

La Cina aggiusta gli obiettivi climatici per accelerare la decarbonizzazione

La Cina, lo stato a più alto impatto climatico del mondo, sta cambiando il metodo con cui fissa i propri obiettivi climatici. Da un sistema di riduzione del consumo energetico che penalizza l...

Startup: inchiostri e pigmenti dagli scarti delle alghe con Living Ink

Startup: inchiostri e pigmenti dagli scarti delle alghe con Living Ink

Living Ink è impegnata nella missione di rendere più green pigmenti e inchiostri, trasformando gli scarti delle alghe coltivate negli Stati Uniti in soluzioni cromatiche rinnovabili e ...

Boland (CESE): il futuro mercato del lavoro deve superare la povertà di competenze

Boland (CESE): il futuro mercato del lavoro deve superare la povertà di competenze

Due sono i megatrend che influenzeranno (è già stanno influenzando) il mercato del lavoro europeo nel prossimo decennio: da un lato la doppia transizione, ecologica e digitale, che ric...

Innovatec, un unico player per le diverse sfide della transizione energetica

Innovatec, un unico player per le diverse sfide della transizione energetica

Le emissioni di CO₂ prodotte dal settore energetico sono in continua crescita: nel 2023 sono arrivate al nuovo record di 37,4 miliardi di tonnellate. Ma senza le energie rinnovabili l’aument...

Seta: un materiale circolare, rigenerante ed efficiente

Seta: un materiale circolare, rigenerante ed efficiente

Nonostante la sua produzione abbia un impatto ambientale maggiore rispetto ad altri tessuti naturali, la seta, lavorata originariamente in Cina probabilmente già nel 6000 a.C., è nota ...

COP16 Desertificazione, intervista ad Alain-Richard Donwahi

COP16 Desertificazione, intervista ad Alain-Richard Donwahi

La desertificazione è uno dei principali driver di migrazioni e crisi alimentari. Insieme al processo negoziale ONU su clima (UNFCCC) e biodiversità (CBD), dal lontano 1992 esiste un t...

Il futuro del Po

Il futuro del Po

I fiumi sono le arterie pulsanti della Terra. Se si sa ascoltarli, i fiumi parlano, raccontano storie. Storie di incessanti trasformazioni, di reti e reticoli, di uomini e cambiamenti. Nelle sale di...

Agroecology Coalition, al lavoro per investimenti e advocacy nei sistemi alimentari

Agroecology Coalition, al lavoro per investimenti e advocacy nei sistemi alimentari

Nel 2021, a seguito della necessità di azioni urgenti per trasformare i sistemi alimentari sottolineata dal vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari (UNFSS), fu fondata l’Agro...

Piano Mattei: il gioco delle tre carte a spese del clima, dell’Africa e dell’Italia

Piano Mattei: il gioco delle tre carte a spese del clima, dell’Africa e dell’Italia

Questa settimana la Commissione esteri del Parlamento sta analizzando il Piano Mattei, ovvero il piano strategico del governo per i rapporti Italia-Africa. Il documento, nella versione ricevuta dai ...

Com’è andata la visita di Giorgia Meloni in Cina

Com’è andata la visita di Giorgia Meloni in Cina

L’occasione l’ha offerta l’inaugurazione di una grande mostra per i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Ma la visita della premier Giorgia Meloni in Cina, dal 28 al 31 luglio, avev...

Energia pulita, inclusività e responsabilità sociale: la ricetta di E.ON Italia

Energia pulita, inclusività e responsabilità sociale: la ricetta di E.ON Italia

La sostenibilità di un’azienda è una sfida che va affrontata a 360°. Dalla transizione energetica ai temi di governance e sostenibilità sociale, gli ESG sono ormai par...

CAP, decarbonizzare la filiera idrica

CAP, decarbonizzare la filiera idrica

Per lungo tempo il settore idrico integrato è stato considerato naturalmente sostenibile per la sua intrinseca relazione con l’elemento acqua. Questo approccio è tuttavia destina...

L’economia circolare incentiva la finanza responsabile e offre minor rischio di default

L’economia circolare incentiva la finanza responsabile e offre minor rischio di default

Pubblicati a metà luglio dall’UN Environment Programme, nell’ambito del quadro unico dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l&rsqu...

Danimarca, il primo paese al mondo a introdurre una carbon tax sul bestiame

Danimarca, il primo paese al mondo a introdurre una carbon tax sul bestiame

Lo scorso giugno, la Danimarca ha annunciato una proposta di legge rivoluzionaria. A partire dal 2030, il paese diventerà il primo al mondo a implementare una carbon tax sulle emissioni ...

Fondazione Capellino: con la Reintegration Economy i profitti vanno al pianeta

Fondazione Capellino: con la Reintegration Economy i profitti vanno al pianeta

Mettere il profitto altruisticamente al servizio di un nobile fine è il semplice principio su cui si fonda la Reintegration Economy, il modello economico sviluppato da Pier Giovanni e Lorenzo...

Le soluzioni del Gruppo Hera per una decarbonizzazione circolare

Le soluzioni del Gruppo Hera per una decarbonizzazione circolare

Gli obiettivi climatici europei richiedono alle imprese una decarbonizzazione industriale piuttosto complessa. Una radicale trasformazione nel modo di produrre e consumare energia che necessita dell...

das