Finanza climatica, il ruolo chiave delle agenzie di cooperazione
Da Baku - La cooperazione per il clima è centrale negli impegni bi- e multilaterali dell’Italia. Lo ha ribadito l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), presen...
Da Baku - La cooperazione per il clima è centrale negli impegni bi- e multilaterali dell’Italia. Lo ha ribadito l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), presen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...
da Baku - “Adattamento significa sopravvivenza per i paesi come il nostro”, tuona il ministro del Madagascar Max Andonirina Fontaine durante un dialogo ministeriale alla COP29 di Baku. C...
da Baku - Ogni COP risente dello scenario geopolitico globale: negoziati del G20, accordi bilaterali Cina-USA, spinta politica del Green Deal EU, rilancio dell’alleanza BRICS+, G7, summit dell...
Da inizio novembre i futures sul gas scambiati nel principale mercato europeo hanno superato i 40 euro al MWh fino a superare i 46 euro nella giornata di giovedì 14, il massimo da dicembre 20...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...
Mercoledì 13 novembre il Ministero degli esteri dell’Argentina ha ordinato alla propria delegazione di ritirarsi dai negoziati sul clima. Secondo quanto riportato dai principali media n...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - Si è conclusa un giorno dopo il previsto a Cali, in Colombia, la COP16, il negozia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availeble in English Da Cali, Colombia – Nel penultimo giorno di negoziati della COP16 Biodiversità, un gru...
La Banca europea per gli investimenti (BEI), in partnership con Enel e SACE (il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze), ha concesso a...
Dopo oltre un anno di lavoro, il gruppo dell’International Advisory Panel on Biodiversity Credits (IAPB) ha lanciato lunedì 28 ottobre alla COP16 Biodiversità di Cali un framewor...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
L’industria della moda va rigenerata attraverso innovazione e pratiche circolari. È questo l'appello lanciato il 24 ottobre durante la prima delle due giornate del Venice Sustainab...
Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...
A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È possibile decarbonizzare un portfolio di centinaia di miliardi di dollari? E a quali condi...