ESG, trend positivo per le aziende quotate su Euronext
“La sostenibilità nella finanza è una responsabilità collettiva.” Le parole che inaugurano la Euronext Sustainability Week sono di Stephane Boujnah, CEO e presi...
“La sostenibilità nella finanza è una responsabilità collettiva.” Le parole che inaugurano la Euronext Sustainability Week sono di Stephane Boujnah, CEO e presi...
Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA, The European House – Ambrosetti conclusosi domenica 8 settembre a Cernobbio ha visto nuovi attacchi del governo contro la transizione ecologica...
Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...
Da Cernobbio - Si è aperta a Cernobbio la 50ª edizione del Forum Ambrosetti, appuntamento imprescindibile della classe dirigente internazionale e italiana sugli scenari geopolitici,...
Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...
Dal 9 al 13 settembre 2024 avrà luogo l'Euronext Sustainability Week, una settimana di dibattito intorno alla finanza sostenibile, con workshop, webinar e incontri in presenza. Lo scopo &egra...
Il 30 agosto 2024 il consiglio dei ministri italiano si è riunito per la prima volta dopo la pausa estiva e, tra le altre cose, ha completato il recepimento della Direttiva 2022/2464/UE,...
In un contesto di policrisi globale, la finanza sostenibile è fondamentale per affrontare sfide come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le disuguaglianze sociali. E...
Con l’aumento delle tensioni geopolitiche e la conseguente corsa dei titoli legati alla difesa, l’interesse del mercato verso i criteri ESG, dopo i record raggiunti durante la pandemia d...
“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...
Consolidare un polo leader in Europa nel settore salutistico, free-from e biologico: in questo quadro strategico si inserisce l’acquisizione del 100% di Biotobio, parte dell'ecosistema Ec...
Secondo il rapporto Banking on climate chaos 2024, sessanta grandi banche globali hanno finanziato per 6.900 miliardi di dollari dal 2016 al 2023 le aziende che sfruttano gas, petrolio o carbone, di...
È arrivata il 6 agosto la notizia che Innovatec, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha avviato un’operazione di scissione parziale, proporzionale e inversa con la sua contr...
Reduce dalla vittoria dell’Oscar di Bilancio 2023 per il Bilancio di sostenibilità redatto nel 2022, il Gruppo Innovatec, leader della Clean Technology in Italia, ha pubblicato il suo q...
Questa settimana la Commissione esteri del Parlamento sta analizzando il Piano Mattei, ovvero il piano strategico del governo per i rapporti Italia-Africa. Il documento, nella versione ricevuta dai ...
Pubblicati a metà luglio dall’UN Environment Programme, nell’ambito del quadro unico dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l&rsqu...
Mettere il profitto altruisticamente al servizio di un nobile fine è il semplice principio su cui si fonda la Reintegration Economy, il modello economico sviluppato da Pier Giovanni e Lorenzo...
Il pianeta si scalda, il ciclo dell’acqua si altera e la finanza è sempre più attenta a quanto – e in che modo − sono zuppi i propri portafogli. A fine giugno, un gru...
I cambiamenti climatici sono un tema sempre più intergenerazionale, e non solo giovanile, come poteva apparire fino al recente passato, a guardare all’immagine dei Fridays for Future gu...
Decrescita, decrescita “felice”, post-crescita. Nel dibattito su uno sviluppo più equo e sostenibile, questi termini ricorrono spesso come un mantra. Ma è davvero in queste...