Più necessario del sole
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...
Una piattaforma per calcolare l’impronta di carbonio dei materiali in Mater-Bi: questa la novità elaborata da Novamont, società leader della bioeconomia con sede a Novara. L...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Limenet è una startup lombarda che ha realizzato una tecnologia rivoluzionaria che permette ...
Grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente, Eurojersey, azienda di Caronno Pertusella (Varese) specializzata in tessuti indemagliabili,...
Grazie all’applicazione a livello industriale delle tecnologie CCUS (acronimo di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO₂) la cementeria Heidelberg Materials di Rezzato-Mazzano (Brescia) pot...
Le alluvioni che hanno travolto l’Emilia-Romagna negli ultimi giorni, refrain di una situazione già vista negli ultimi sedici mesi nelle stesse zone critiche, avranno un margine di pegg...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English da New York - Il 24 settembre 2024, lo Ziegfeld Ballroom, la mecca di Manhattan degli eventi di gal...
Investire in resilienza paga, indipendentemente dal tipo di catastrofe. È questo il risultato principale del 2024 Climate Resiliency Report, studio promosso dalla Camera di commercio deg...
Torna, dal 26 al 30 settembre al Parco Dora di Torino, Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche a...
Notoriamente gli effetti dei cambiamenti climatici non colpiscono allo stesso modo tutti i territori e le popolazioni che li abitano. La vulnerabilità e le possibilità di adattamento s...
Mentre l'impatto del cambiamento climatico sulle persone diventa sempre più evidente, si moltiplicano le richieste di una just transition, una “transizione giusta”. Ma le question...
(da New York) – È ancora troppo presto per definire le Nazioni Unite un organismo geneticamente modificato. Domenica 22 settembre, dopo nove mesi di negoziati, l’Assemblea general...
A meno di due mesi dalla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Baku (Azerbaijan) dall’11 al 22 novembre, la presidenza azera ha presentato un pa...
Una nube densa di fumo ha avvolto l’estate di Valona, città costiera albanese affacciata sul mar Adriatico, a meno di cento chilometri da Punta Palascìa, l’estremità...
UN Global Compact, l’iniziativa speciale delle Nazioni per sostenere l’imprenditoria globale, ha assegnato il premio per i pionieri italiani della sostenibilità aziendale per il 2...
“I miei valori non sono cambiati”: così la candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala Harris, nella sua recente intervista alla CNN, ha voluto rassicurare gli elettori su...
Secondo gli ultimi dati del Servizio Copernicus sui cambiamenti climatici (C3S), la temperatura media globale calcolata tra settembre 2023 e agosto 2024 è la più alta mai registrata pe...
Da Cernobbio - Si è aperta a Cernobbio la 50ª edizione del Forum Ambrosetti, appuntamento imprescindibile della classe dirigente internazionale e italiana sugli scenari geopolitici,...
Sicilia e Sardegna sono fra le prime regioni a sperimentare disagi su larga scala dovuti al cambiamento climatico. E in futuro andrà sempre peggio. È confermato, infatti, che la siccit...
Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...