Clima

Emanuele Bompan vince il premio giornalistico EMS 2024

“Il lavoro di Emanuele Bompan è di grande attualità e affronta temi importanti riguardanti il cambiamento climatico: biodiversità, negoziati sul clima, diritti delle popol...

Metano, le emissioni dimenticate da tutti

Il metano (CH₄) è un potente gas serra, che richiama molta meno attenzione della sorella maggiore, l’anidride carbonica, nota a tutti anche con la sua formula chimica, CO₂. A oggi p...

Eni, quando le obbligazioni sono sostenibili solo sulla carta

Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...

Capitale naturale e biodiversità

Il Capitale Naturale rappresenta la totalità degli stock di risorse naturali viventi e non viventi, presenti sulla Terra. Parliamo di organismi viventi, di aria, acqua, suolo, di nutrien...

SDG6, ONU: la metà del mondo ha sistemi di acqua dolce degradati

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da Stoccolma -...

Early warning system: i nuovi pericoli glaciali si affrontano con la prevenzione

Nell’imprevedibilità della montagna il rischio zero non esiste, lo abbiamo sempre saputo. Ma ora, a causa del riscaldamento globale, i pericoli sono aumentati e per capirlo può b...

Ecoansia, cos'è e come trasformarla in alleata per l'azione climatica

“Mi sento frustrato. Le prove scientifiche sono schiaccianti. Sappiamo cosa sta succedendo, sappiamo perché sta succedendo, sappiamo quanto gravi saranno le conseguenze e ancora, dopo t...

Carbon footprint, in UE 1 azienda su 5 la calcola con l’intelligenza artificiale

Secondo la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), nei prossimi anni circa 50.000 imprese in Europa, di cui oltre 4.000 in Italia, saranno obbligate a redigere un bilanci...

La Climate Week di New York 2024 è alle porte

La città di New York si prepara a ospitare la Climate Week NYC 2024, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico. Dal 22 al 29 settembr...

La siccità colpisce anche l’Appennino centrale

Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...

Inflation Reduction Act, cos’è e cosa prevede la più importante legge USA sul clima

Nel 2022 gli Stati Uniti, responsabili di un aumento dell’1,6% della produzione nazionale di gas serra rispetto all’anno precedente, si sono confermati uno dei primi sette paesi al ...

L’alleanza tra Trump e l’industria fossile per vincere le elezioni americane

Mar-a-Lago Club, 11 aprile 2024. L’esclusivo resort di Palm Beach, in Florida, ospita una raccolta fondi molto importante per Donald Trump. Per il rush finale della campagna elettorale servono...

COP16 Biodiversità: passi avanti sulla DSI, il meccanismo di condivisione delle risorse genetiche

Come è possibile ricompensare i territori per lo sfruttamento commerciale della biodiversità di piante e animali nei settori della medicina, della chimica, dell’alimentazione o d...

Perché sui principali giornali nazionali non si parla (abbastanza) di crisi climatica?

Parlare di crisi climatica non piace alla stampa italiana. Questa la conferma che arriva dal nuovo monitoraggio periodico effettuato dall’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca speciali...

Kamala Harris, la prescelta dal settore clean tech americano

Il settore dell'energia rinnovabile statunitense ha una nuova campionessa, la candidata democratica alle presidenziali Kamala Harris. Decarbonizzazione, auto elettriche e pannelli solari però...

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

Tecnologia climatica, torna a novembre il London Climate Technology Show 2024

Torna a novembre, dopo il successo delle prime due edizioni, il London Climate Technology Show, il più importante e innovativo evento per la tecnologia climatica e la sostenibilità...

La Cina aggiusta gli obiettivi climatici per accelerare la decarbonizzazione

La Cina, lo stato a più alto impatto climatico del mondo, sta cambiando il metodo con cui fissa i propri obiettivi climatici. Da un sistema di riduzione del consumo energetico che penalizza l...

Kamala Harris sceglie Tim Walz, un candidato vicepresidente impegnato per il clima

A una prima occhiata sembra confermare le aspettative delle ultime settimane: maschio, bianco, di mezza età. Una classificazione che però non rende giustizia alla sfaccettata personali...

Fertilizzanti a basse emissioni, a Nextchem (Maire) uno studio di fattibilità e un pre-feed

"Quello dei fertilizzanti è un settore strategico per l'economia di ogni paese e siamo orgogliosi di contribuire alla sua sostenibilità in Europa e nel mondo.” Così A...

das