Veronica Rossi (Lavazza): Il problema della CSRD? È una macchina troppo pesante
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
Mai come ora, con il crescente consumo di prodotti fast fashion che ostacolano la transizione circolare del settore tessile, l’Italia ha bisogno di un sistema EPR (responsabilità ...
Il 23 dicembre 1924, l’antivigilia del Natale di un secolo fa, i principali produttori mondiali di lampadine si trovarono a Ginevra per dar vita al Cartello Phoebus, un accordo che per mo...
Il 16 dicembre 2024, il Consiglio UE ha adottato formalmente il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il testo, che era stato approvato il 24 aprile 2024 dal Parlamento e...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese In Catalogna ci sono 7,7 milioni di abitanti e circa 7,9 milioni di maiali. Vale a dire più ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L’Agenzia europea ...
Una delle introduzioni indubbiamente più rilevanti determinate dalla CSRD, la direttiva europea che rende obbligatoria la rendicontazione degli impatti ESG per le aziende europee di grandi di...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Dai coloranti e inchiostri per la stampa al trattamento dei tessuti, dalla produzione di fibre sinte...
Lunedì 2 dicembre 2024 sarà il giorno del Cyber Monday: una ricorrenza di acquisti prenatalizi che cade pochi giorni dopo il Black Friday. Insieme, questi due appuntamenti formano...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...
Tra i contenuti della Direttiva CSRD e degli standard ESRS pubblicati dall’EFRAG per la rendicontazione dei temi di sostenibilità, l’area ambientale è certamente quella pi&...
A Baku è in pieno svolgimento la seconda, difficile, settimana di COP29, caratterizzata da una congiuntura geopolitica incerta, che si somma alla classica complessità dei negoziat...
L’azienda Haiki+, subholding della business unit ambiente ed economia circolare di Innovatec, ha sottoscritto un contratto di compravendita con il gruppo Treee per l’acquisizione di...
Secondo la Banca Mondiale il sistema alimentare globale vale attualmente circa 10.000 miliardi di dollari, circa il 10% dell’economia del pianeta. Una cifra significativa che è sup...
La COP29 di Baku è al momento la seconda conferenza sul clima più partecipata di sempre, dopo quella di Dubai dello scorso anno. Secondo una lista provvisoria pubblicata dalla Con...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...
Mercoledì 6 novembre la città di Roma è entrata nel club europeo di EIT Urban Mobility, un istituto fondato dall’Unione Europea che permette a oltre 80 tra citt&agrav...
Nonostante i semiconduttori siano ovunque nella nostra vita quotidiana e nelle tecnologie più avanzate, e siano fondamentali per la transizione energetica, essendo al centro di molte tecnolog...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Considerate tra i luoghi più ricchi del mondo, le regioni dei delta sono centri di innovazio...