Europa

Facciamo abbastanza per la biodiversità? Intervista ad Alessandra Prampolini (WWF)

L'Italia è uno degli stati più ricchi al mondo in termini di biodiversità. La nostra penisola ospita la metà delle specie vegetali e circa un terzo delle specie animali p...

Direttiva monitoraggio del suolo, via libera dalla Commissione ENVI

Nel giorno di inaugurazione di COP16 Biodiversità di Cali, in Colombia, la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha fatto un importante passo avanti nell’iter legislativo della Di...

Auto elettriche cinesi, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi

A nulla sono valsi i tentativi diplomatici messi in atto quest’estate dalle autorità cinesi: per i veicoli elettrici, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi. Nel pomeriggio de...

Che cosa è la bioeconomia circolare, una strategia che l’Italia non può più ignorare

Agricoltura rigenerativa e valorizzazione dei residui agricoli, bioenergia dai rifiuti, materiali biobased per il packaging, biomateriali per la moda e l’edilizia. Sentiamo parlare sempre pi&u...

Direttiva CSRD, standard ESRS sul clima ed emissioni Scope 3

La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...

Carne coltivata: impatti ambientali, regolamento europeo e scenari futuri

Nel 2020, Singapore è diventato il primo paese ad approvare il consumo umano di carne coltivata (nel dettaglio, dei croccanti chicken nuggets), mentre due anni dopo ha dato il proprio via lib...

L’Europa non protegge le sue acque: il report dell’Agenzia europea dell’ambiente

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...

Tecnologie green, l’Europa rischia di restare indietro nella corsa al Net-Zero

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...

Adattamento climatico, Corte dei conti UE: maggiori difficoltà a livello locale

In Unione Europa ondate di calore, siccità e inondazioni stanno aumentando in gravità e frequenza, ma le attuali politiche di adattamento rischiano di essere insufficienti per affronta...

Promuovere la crescita verde della Malesia attraverso l'economia circolare

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi mesi, diversi paesi asiatici sono stati colpiti da tifoni, inondazioni improvvise e ca...

La Commissione UE vuole rinviare il regolamento anti-deforestazione

La Commissione europea rafforza il regolamento anti-deforestazione (EUDR) proponendo di posticiparlo di un anno. Sembrerà paradossale ma è così che, a seguito delle forti pressi...

Più necessario del sole

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...

Biometano, quali sviluppi nel mercato europeo? Intervista a Giulia Cancian

Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più importante, spinto dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla crisi energetica causata dall&rs...

PFAS, la Commissione UE restringe l’uso dell’inquinante eterno PFHxA

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le sostanze per- e ...

Recepimento della CSRD: nessuno è sostenibile da solo

Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs con il quale il Parlamento italiano ha recepito la direttiva CSRD sul reporting di sostenibilità. Un passaggio ...

Direttiva CSRD e piccole imprese, fra timori e voglia di crescere

Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...

Sostenibilità aziendale: arriva il nuovo ESG Reporting Tool di Circularity

Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...

Europa, Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione UE

(da Bruxelles) Dopo settimane di attesa e non pochi colpi di scena, martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha svelato la composizione del Collegio dei Commissari UE per i prossimi cinque ...

Il nuovo regolamento europeo ecodesign

Il 18 luglio è entrato in vigore il regolamento che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, più conosciuto nell&...

Valona brucia: incendi e discariche abusive nell'epoca della crisi climatica

Una nube densa di fumo ha avvolto l’estate di Valona, città costiera albanese affacciata sul mar Adriatico, a meno di cento chilometri da Punta Palascìa, l’estremità...

das