Cluster SPRING è il cluster nazionale italiano della chimica verde.

Lo strano caso del consenso sul futuro dell’agricoltura europea

La seconda legislatura di Ursula von der Leyen si preannuncia ricca di sfide: difesa comune, decarbonizzazione, finanza sostenibile e intelligenza artificiale sono solo alcuni dei temi in agend...

ECESP 2025: la conferenza sull'economia circolare UE torna a giugno

Quest’anno, la conferenza annuale della European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP) si terrà a Bruxelles dal 3 al 5 giugno, in concomitanza con la EU Green Week. Nata nel mar...

Intelligenza artificiale, disastro energetico. O forse no?

Gli esperti si dividono. Una parte degli addetti ai lavori sottoscrive la tesi che molto rapidamente i data centre, a cominciare da quelli che fanno girare i vari sistemi di intelligenza artifi...

Mercanti di dubbi, il libro simbolo sul negazionismo climatico compie 15 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il libro Merchants of Doubt (Mercanti di dubbi, Edizioni Ambiente 2019), scritto da Naomi Oreskes e...

Trump e dazi reciproci: cosa sono e cosa rischiano Italia e UE

Tanto tuonò che piovve. Dopo averlo ampiamente preannunciato, nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre “dazi reciproci&r...

Caro bollette, Giorgetti annuncia un provvedimento nelle “prossime settimane”

Si annunciano tempi difficili per il governo sul fronte dell’economia. Il PIL stagna, la produzione industriale è in caduta, si annuncia una massiccia guerra commerciale globale, la com...

Piani climatici, quasi il 95% dei paesi non ha rispettato la data di presentazione

Solo 13 delle 195 parti firmatarie dell’Accordo di Parigi hanno pubblicato i propri piani di riduzione delle emissioni (NDC) per il 2035 entro il 10 febbraio, la deadline fissata dalla Convenz...

Pacchetto Omnibus, Corrado (PD-S&D): “Bene la semplificazione, no al disimpegno”

Lo scorso 29 gennaio la Commissione UE ha presentato la Bussola per la competitività, o Competitiveness Compass for the EU, un piano strategico per orientare le politiche europee nei cin...

Comunicare la transizione, tra segnali positivi e criticità da risolvere

In quale modo le principali aziende europee del settore energia comunicano la propria strategia di transizione energetica? È questo il punto focale della ricerca .trust Energy, condotta e pre...

Montagne senza neve: le Alpi e i suoi abitanti si stanno preparando agli inverni del futuro?

Le Alpi sono sempre più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Il surriscaldamento globale procede a una velocità doppia rispetto alla media continentale, i ghiacciai si r...

Gli USA minacciano guerra anche alle direttive ESG europee

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le direttive sulla sostenibilità d’impresa (CSRD e CSDDD) non piacciono alle imprese e...

L'acqua non è più business as usual

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Siamo entrati in un'era di feroce concorrenza globale. Per accedere all'energia. Per accedere alle ...

La startup Innoitaly ha scelto Progetto Manifattura come nuova sede

Innoitaly, startup nata nel 2023 a Conegliano, in provincia di Treviso, ha scelto di trasferire la propria sede a Progetto Manifattura, l’hub di Trentino Sviluppo con sede a Rovereto dedi...

RENTRI: iscrizione, scadenze e come funziona il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Entrano in vigore nuove regole per i soggetti iscritti al RENTRI, acronimo del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. A partire dal 13 febbraio, infatti, questi sogg...

L’economia dell’Irlanda è in crescita, ma i costi ambientali sono alti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Irlanda ha tutte le ragioni per essere orgogliosa di sé stessa. La crisi finanziaria globa...

Perché Trump vuole le terre rare dell'Ucraina

“Non possiamo continuare a pagare centinaia di miliardi per difendere l’Ucraina senza avere nulla in cambio”, così, lunedì 10 febbraio durante un’intervista all...

Energia e biodiversità: il fotovoltaico come alleato della natura

L’evidenza che la crisi climatica e la crisi della biodiversità siano due facce della stessa medaglia emerge chiaramente dal fatto che le soluzioni per affrontarle si rivelano spesso in...

Pompe di calore, Anthony Loizeau (AIRA): “È il momento di investire in Italia”

Dal 1° gennaio 2025, le caldaie a gas non sono più ammissibili per le detrazioni fiscali nell'ambito dei programmi Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus. Ma se le biomasse continuano a ...

ContourGlobal vende 1 miliardo di green bond

Per investire nella transizione energetica servono soldi, e tanti. ContourGlobal, la società di produzione di energia di proprietà del fondo KKR con un piano di sviluppo da 6 miliardi ...

Trump, dazi al 25% su acciaio e alluminio. Von der Leyen: UE risponderà

Non è certo una mossa sorprendente: Donald Trump ha firmato i due ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Ha preannuncia...

das