Cluster SPRING è il cluster nazionale italiano della chimica verde.

3Bee, la nature-tech company che censisce la biodiversità

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il ronzìo di api e calabroni in un prato alla periferia di una grande città; i satell...

Findus: 100% di prodotti ittici certificati MSC e ASC

Dopo un percorso durato otto anni, Findus, leader in Italia nel settore dei surgelati e parte del gruppo Nomad Foods, arriva al traguardo raggiungendo il 100% dei suoi prodotti ittici provenienti da...

Corrado Clini: superiamo le ipocrisie per competere e collaborare con la Cina sul green

Corrado Clini è stato ai vertici del Ministero dell’ambiente − anche come ministro, con Mario Monti − dal 1991 al 2014. Poi ha avuto complicate vicissitudini giudiziarie con...

Quando il treno è più costoso dell'aereo: il paradosso dei voli brevi

Volare da Milano a Napoli il 1° aprile costa solamente 15 euro. Mentre i biglietti del treno ad alta velocità per la stessa data partono da 85. Scegliere l’aereo consente di risparm...

Auto elettriche, BYD supera Tesla per fatturato e vendite nel 2024

Il 2024 segna una svolta storica nel mercato delle auto elettriche: il colosso cinese BYD ha superato Tesla in termini di fatturato e vendite, consolidando la sua posizione di leader globale nel set...

Quando le energie rinnovabili causano la “sindrome della foresta vuota”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La perdita di biodiversità e la frammentazione degli ecosistemi hanno innescato il fenomeno ...

Treni, aumentano i viaggiatori ma anche le criticità

Il quadro della mobilità ferroviaria in Italia si sta gradualmente stabilizzando, dopo gli stravolgimenti occorsi negli anni della pandemia di Covid-19. Nel complesso, aumenta infatti il nume...

L'estrattivismo sta trasformando l'Amazzonia in un deserto

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Immaginate un paesaggio arido, desolato e brullo: questo è l'aspetto del pianeta Marte. Per ...

Meno risorse, massima resa: progettare diete salutari e sostenibili

I sistemi alimentari sono responsabili di oltre un terzo delle emissioni mondiali di gas a effetto serra di origine antropica, secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’...

Acqua, l’80% degli italiani sottovaluta il consumo domestico

Gli italiani sono consapevoli della scarsità d’acqua, ma sottovalutano il proprio uso personale. È quanto emerge dal Water Study 2025, indagine condotta da Focaldata per il ...

Water Alliance, l’acqua pubblica funziona: in Lombardia tariffe basse e servizi di eccellenza

Gestione efficiente, investimenti in crescita e bollette tra le più basse d’Italia. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo, Water Alliance – Acque di L...

Il governo Meloni cerca di togliere i vincoli ambientali ai poligoni militari

C’è un riflesso della strategia ReArm EU che arriva direttamente dentro casa nostra, nei confini nazionali italiani. Si insinua nei nostri territori e altera i rapporti di forza tra i d...

L’UNESCO celebra la prima Giornata mondiale dei ghiacciai

Da Parigi - È stata ufficialmente lanciata, nella sede centrale dell’UNESCO, a Parigi, la prima Giornata mondiale dei ghiacciai, un nuovo appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite...

Se l’uovo di Pasqua è sempre più caro è colpa della crisi climatica

Sulla produzione e il commercio di quelli che una volta venivano chiamati “i generi coloniali”, ovvero zucchero, caffè e cacao, sono sorti veri e propri imperi economici. Francia,...

Energy Spa inaugura la prima linea produttiva di batterie al litio LFP

Martedì 18 marzo, Energy Spa ha aperto a Sant’Angelo di Piove di Sacco (Padova) la sua prima linea di produzione di batterie al litio ferro fosfato (LFP) in Italia. Il progetto nasce gr...

La circolarità a Waste Management Europe 2025: intervista a Gavin Sutcliffe

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 10 al 12 giugno a Bologna va in scena la fiera della circolarità dei rifiuti, la Waste M...

Circularity 2025, l’economia circolare USA fa tappa a Denver

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo il successo dell’edizione di Chicago, Circularity torna nel 2025 con un nuovo appuntamen...

Mare pulito e blue economy sostenibile: nuova alleanza tra COREPLA e ONTM

Il Consorzio nazionale per il riciclo della plastica (COREPLA) e l’Osservatorio nazionale tutela del mare (ONTM) hanno siglato un protocollo d’intesa per rafforzare il proprio impegno ne...

Ridurre l’inquinamento con un consumo consapevole dell’acqua

C’è differenza tra preparare un tè con acqua di rubinetto o con acqua filtrata? Sì, molta. L’acqua è un ingrediente fondamentale che incide sul sapore e sull&...

Greenpeace in pericolo per una condanna a 660 milioni di dollari di spese

Sono tempi difficili, in cui i ricchi e i potenti hanno dalla loro strumenti eccezionali per schiacciare chi la pensa diversamente o cerca di opporsi alle loro decisioni. E così, al termine d...

das