News

La sentenza della Corte Costituzionale sull’autonomia differenziata

La sentenza della Corte Costituzionale sull’autonomia differenziata

L’autonomia differenziata è più che azzoppata. Nelle 166 pagine diffuse il 3 dicembre delle motivazioni della sentenza emessa lo scorso 14 novembre, la Corte Costituzionale asses...

COP16 Desertificazione, UNCCD e JRC pubblicano l’Atlante mondiale della siccità

COP16 Desertificazione, UNCCD e JRC pubblicano l’Atlante mondiale della siccità

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...

Etichette alimentari compostabili: accordo globale tra produttori e compostatori

Etichette alimentari compostabili: accordo globale tra produttori e compostatori

Quando sono nate, nell’ultimo decennio del ventesimo secolo, le etichette alimentari (note, fra gli addetti ai lavori, anche come codici PLU, acronimo di Price Look Up) sono sta...

Trattato globale sulla plastica, INC-5 chiude senza accordo: si va al 2025

Trattato globale sulla plastica, INC-5 chiude senza accordo: si va al 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...

Transizione energetica e clima, Azerbaigian e Kazakistan sempre più consapevoli

Transizione energetica e clima, Azerbaigian e Kazakistan sempre più consapevoli

La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...

Rifiuti marini, 128 tonnellate raccolte in 6 giorni per “Ghost Farms”

Rifiuti marini, 128 tonnellate raccolte in 6 giorni per “Ghost Farms”

Si è conclusa ai primi di novembre con una pulizia completa a Menidi, nel Golfo di Amvrakikos, l’operazione Ghost Farms - Reclaiming Waters. La Healthy Seas Foundation e i partner promo...

COP16 Biodiversità riprenderà a Roma a Febbraio 2025

COP16 Biodiversità riprenderà a Roma a Febbraio 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is available also in English La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, sospesa a inizio novembre a Cali, in C...

Strategia nazionale sull’idrogeno, il difficile percorso dell’Italia

Strategia nazionale sull’idrogeno, il difficile percorso dell’Italia

L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...

Pesticidi, l’Europa usa “linee guida scritte dall’industria chimica”

Pesticidi, l’Europa usa “linee guida scritte dall’industria chimica”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...

Corepla e Multi insieme per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET

Corepla e Multi insieme per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, annuncia una nuova collaborazione con Multi, azienda leader nel settore della gestione e ...

COP29, mezzo successo per il negoziato sulla finanza climatica

COP29, mezzo successo per il negoziato sulla finanza climatica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku – Obiettivo 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i paes...

Nasce ENCHE, la rete di università per la formazione di una medicina sostenibile

Nasce ENCHE, la rete di università per la formazione di una medicina sostenibile

Il lancio è avvenuto il 14 ottobre 2024, a Berlino: universitari, professori ed esperti di medicina e di sostenibilità si sono ritrovati per il primo meeting di ENCHE, sigla che s...

Clima, Italia indietro ma nessun paese ha raggiunto i risultati necessari

Clima, Italia indietro ma nessun paese ha raggiunto i risultati necessari

A Baku è in pieno svolgimento la seconda, difficile, settimana di COP29, caratterizzata da una congiuntura geopolitica incerta, che si somma alla classica complessità dei negoziat...

Il nuovo codice della strada 2024 è legge: cosa cambia

Il nuovo codice della strada 2024 è legge: cosa cambia

Il nuovo Codice della strada è legge. Con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un'astensione, il Senato ha approvato oggi mercoledì 20 novembre in via definitiva il ddl n. 1086 recan...

Adattamento climatico, l’Italia lancia l’Adaptation Accelerator Hub a COP29

Adattamento climatico, l’Italia lancia l’Adaptation Accelerator Hub a COP29

In attesa dell’esito dei negoziati sui New Collective Quantified Goal (NCQG), che mobiliteranno tra le altre cose anche risorse per l’adattamento dei paesi più vulnerabili, la pre...

Scie di condensazione, come ridurne l’impatto modificando le tratte aeree

Scie di condensazione, come ridurne l’impatto modificando le tratte aeree

Evitare le scie di condensazione non è solo possibile ma anche economicamente sostenibile, tanto da essere definita “l’opportunità climatica del decennio per l’aviazi...

A COP29 l’agricoltura è protagonista tra mitigazione e adattamento

A COP29 l’agricoltura è protagonista tra mitigazione e adattamento

Da Baku - Martedì 19 novembre si è parlato molto a COP29 di agricoltura, sia per limitare il suo impatto climatico che per trovare le risorse e le tecnologie capaci di rendere pi&ugrav...

Haiki+ acquisisce cinque impianti del gruppo Treee per il riciclo dei RAEE

Haiki+ acquisisce cinque impianti del gruppo Treee per il riciclo dei RAEE

L’azienda Haiki+, subholding della business unit ambiente ed economia circolare di Innovatec, ha sottoscritto un contratto di compravendita con il gruppo Treee per l’acquisizione di...

COP29, WAP: “Il nostro sistema alimentare è iniquo e insostenibile”

COP29, WAP: “Il nostro sistema alimentare è iniquo e insostenibile”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'attuale sistema alimentare globale è insostenibile, iniquo e fortemente basato sulla ...

Adattamento climatico, COP29: ai paesi vulnerabili servono più soldi

Adattamento climatico, COP29: ai paesi vulnerabili servono più soldi

da Baku - “Adattamento significa sopravvivenza per i paesi come il nostro”, tuona il ministro del Madagascar Max Andonirina Fontaine durante un dialogo ministeriale alla COP29 di Baku. C...

das