Geopolitica

Biden ha annunciato i nuovi obiettivi climatici per gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti dovranno ridurre le proprie emissioni del 61-66% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2035. È questo il principale target dei nuovi NDC (Nationally Determined Contributions, ...

Come il mercato del carbonio ONU ridurrà i costi di mitigazione

Se l’accordo sull’obiettivo finanziario globale raggiunto a COP29 ha lasciato il Sud Globale deluso e infuriato, la finalizzazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi &egr...

Nextchem ottiene da DG Fuels LCC un contratto per un impianto SAF in USA

Nextchem (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, si è aggiudicata da DG Fuels LCC, operatore st...

Bhopal, il disastro ambientale: 40 anni dopo è ancora in corso

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Rehana Bi è una donna indiana di 55 anni. Quando ne aveva 16 – racconta all’emit...

Trattato globale sulla plastica, INC-5 chiude senza accordo: si va al 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...

COP16 Biodiversità riprenderà a Roma a Febbraio 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is available also in English La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, sospesa a inizio novembre a Cali, in C...

COP29, mezzo successo per il negoziato sulla finanza climatica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku – Obiettivo 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i paes...

Mediterraneo, una cooperazione climatica per ridurre i conflitti

Dall’iperinflazione alimentare che innescò la miccia delle primavere arabe fino alla lunga siccità che fu concausa della rivoluzione siriana, buona parte dei conflitti nell&rsquo...

Una scomoda verità mediterranea: alte maree e futuri che affondano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La parola “Mediterraneo” evoca immagini di spiagge idilliache e assolate e acque dalle ...

Trump al governo con No Vax, indagati e negazionisti del cambiamento climatico

Donald Trump ha scelto la sua squadra di governo, con nomine controverse che hanno suscitato scalpore. Un No Vax alla salute, un pluri indagato alla giustizia, oltre ad altri personaggi estremisti, ...

COP29: con il ritorno di Trump, sarà la Cina il nuovo eroe del clima?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...

COP29 Baku, tanti partecipanti nonostante l’assenza dei leader

La COP29 di Baku è al momento la seconda conferenza sul clima più partecipata di sempre, dopo quella di Dubai dello scorso anno. Secondo una lista provvisoria pubblicata dalla Con...

COP29, tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Baku

Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...

Con Trump presidente USA cosa cambia per il clima?

Dopo la netta vittoria di Donald Trump alle presidenziali USA, il mondo si interroga sulle conseguenze del voto a stelle e strisce. Se su alcuni aspetti aleggiano dubbi (per esempio, cosa ne pe...

Trump-bis, cosa ne pensa la Cina?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...

Donald Trump ha vinto le elezioni, sarà il 47° presidente degli Stati Uniti

Non tutte le schede sono state ancora scrutinate ma tutti i seggi sono chiusi e la notizia è ufficiale: Donald Trump ha vinto le elezioni e sarà il 47° presidente degli Stati ...

Elezioni USA 2024, sondaggi incerti in un clima di tensione

“Un’isola galleggiante di spazzatura.” Non è il commento di un biologo marino sugli agglomerati di rifiuti al largo delle coste oceaniche. Si tratta di una metafora sullo st...

La contea di Los Angeles fa causa a Coca-Cola e PepsiCo per inquinamento

Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...

Tecnologie green, l’Europa rischia di restare indietro nella corsa al Net-Zero

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...

COP16 Colombia 2024, pronto al via il negoziato sulla biodiversità

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Lunedì 21 ottobre inizia a Cali, Colombia, il sedicesimo round negoziale sulla biodiversit&a...

das