Geopolitica

Inflation Reduction Act, cos’è e cosa prevede la più importante legge USA sul clima

Nel 2022 gli Stati Uniti, responsabili di un aumento dell’1,6% della produzione nazionale di gas serra rispetto all’anno precedente, si sono confermati uno dei primi sette paesi al ...

L’alleanza tra Trump e l’industria fossile per vincere le elezioni americane

Mar-a-Lago Club, 11 aprile 2024. L’esclusivo resort di Palm Beach, in Florida, ospita una raccolta fondi molto importante per Donald Trump. Per il rush finale della campagna elettorale servono...

USA, la folle crociata contro gli ESG

“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...

Kamala Harris, la prescelta dal settore clean tech americano

Il settore dell'energia rinnovabile statunitense ha una nuova campionessa, la candidata democratica alle presidenziali Kamala Harris. Decarbonizzazione, auto elettriche e pannelli solari però...

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

Kamala Harris sceglie Tim Walz, un candidato vicepresidente impegnato per il clima

A una prima occhiata sembra confermare le aspettative delle ultime settimane: maschio, bianco, di mezza età. Una classificazione che però non rende giustizia alla sfaccettata personali...

COP16 Desertificazione, intervista ad Alain-Richard Donwahi

La desertificazione è uno dei principali driver di migrazioni e crisi alimentari. Insieme al processo negoziale ONU su clima (UNFCCC) e biodiversità (CBD), dal lontano 1992 esiste un t...

Le temperature bollenti del Mediterraneo minacciano l’industria ittica italiana

È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...

Stati Uniti, gli uffici federali non potranno più acquistare plastica monouso

Venerdì 19 luglio l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che nonostante il ritiro dalla campagna elettorale rimarrà presidente fino a fine mandato, ha annun...

Domenica 21 luglio, il giorno più caldo mai registrato a livello globale

Mentre i Giochi di Parigi non sono ancora cominciati, alle Olimpiadi del clima si continuano a battere vecchi record. Secondo dati preliminari del Servizio di cambiamento climatico Copernicus d...

Kamala Harris, una candidata per il clima?

Crescono di ora in ora gli endorsement per la vicepresidente Kamala Harris, diventata di fatto la candidata democratica per la presidenza USA al posto di Joe Biden, dopo il suo annuncio di dome...

Cina, Terzo Plenum: Xi promette la modernizzazione nel 2029, ma glissa sulla crisi interna

“Approfondire ulteriormente l’ampio sforzo sulle riforme e promuovere una modernizzazione in stile cinese.” Il tutto entro il 2029, anno in cui la Repubblica Popolare celebrer&agra...

The Grab, la guerra fredda del 21° secolo si combatte per cibo e acqua

“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...

Come Taylor Swift muove l’economia: a Milano un indotto di quasi 180 milioni

Dove passano Taylor Swift e il suo fandom, gli swifties, si muove l’economia. Non è una novità che la cantante più amata da millennials e GenZ abbia creato attorno a ...

Garry Cooper: dal riuso al quantum computing, la collaborazione è la base del successo

Durante Circularity 24, la principale conferenza sull’economia circolare negli Stati Uniti, uno dei temi centrali è stato la collaborazione come strumento per promuovere la sostenibilit...

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera.  Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...

L’Europa che esce da queste elezioni non è forse quella di cui l’Italia ha bisogno

Il risultato delle elezioni parlamentari europee ha fatto tirare un sospiro di sollievo a chi si aspettava un avanzamento travolgente dell’estrema destra. Ma permane una condizione di incertez...

Autonomia differenziata, il significato della legge approvata dal Parlamento

L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...

Ondate di caldo in Italia, Grecia e nel resto del Mediterraneo: morti a La Mecca

Si adopera spesso, ma a sproposito, la frase “morire di caldo”. È quello che letteralmente sta accadendo in queste ore in molti luoghi del Mediterraneo e in Medio Oriente, con&nbs...

Giornata mondiale contro desertificazione e siccità: possibili soluzioni a un problema globale

Il 17 giugno è la data in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, promossa dalla Convenzione delle Nazioni unite contro...

das