Asia

2025, la transizione continua

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Guerre commerciali con la Cina, assalto al Green Deal europeo, futuro dei negoziati ONU per la Terr...

COP29: con il ritorno di Trump, sarà la Cina il nuovo eroe del clima?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...

COP29, tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Baku

Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...

Trump-bis, cosa ne pensa la Cina?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...

Auto elettriche cinesi, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi

A nulla sono valsi i tentativi diplomatici messi in atto quest’estate dalle autorità cinesi: per i veicoli elettrici, l’Europa tira dritto sulla strada dei dazi. Nel pomeriggio de...

Tecnologie green, l’Europa rischia di restare indietro nella corsa al Net-Zero

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...

Emissioni, nel 2024 il picco: la Cina fa la differenza nella decarbonizzazione

Gli investimenti della Cina nelle energie rinnovabili potrebbero fare la differenza nella lotta globale alla decarbonizzazione. Nonostante il 2024 passerà alla storia come l’anno del&nb...

Città spugna: funzionano davvero? Intervista al padre delle sponge cities

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il concetto di citt...

Il nuovo camion Volvo: elettrico e con autonomia di 600 km

Il settore dei veicoli elettrici sta vivendo un periodo di stallo, tra stop agli ecoincentivi, incertezza normativa, concorrenza estera aggressiva (soprattutto cinese) e vendite in calo. Diverse cas...

Cina, un bazooka (finanziario) per i 75 anni della Repubblica Popolare

Più che un bazooka, un’energica spallata. A leggere i commenti di molti analisti finanziari, le misure annunciate la scorsa settimana da Pechino per risollevare l’economia cinese ...

La Cina vuole migliorare il riciclo nelle filiere industriali

Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...

ONU, Guterres nomina Retno Marsudi Inviata speciale per l’acqua

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Venerdì 13 s...

Prezzi del litio troppo bassi, uno dei più grandi produttori chiude la miniera

Mercoledì 11 settembre, il produttore di batterie al litio cinese Contemporary Amperex Technology, il più grande al mondo che rappresenta circa il 6% della fornitura globale, ha sospes...

Report di competitività, Draghi: l’Europa deve cambiare o sarà una lenta agonia

Lunedì 9 settembre, a un anno dall’incarico ricevuto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l’ex presidente della BCE Mario Draghi ha presentato a Bruxel...

Terzo atto del Forum Ambrosetti: attacco all’auto elettrica

Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA, The European House – Ambrosetti conclusosi domenica 8 settembre a Cernobbio ha visto nuovi attacchi del governo contro la transizione ecologica...

Edifici green, i nuovi criteri della Science-Based Targets Initiative

Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...

Ford, vendite di auto elettriche in calo: cambia la strategia dell’azienda

Il 21 agosto 2024, Ford Motor Company ha annunciato aggiornamenti alla sua strategia di elettrificazione per accelerare l'adozione da parte dei consumatori e migliorare la redditività in cons...

Serbia, la miniera di litio tra dissenso popolare e giochi di potere

Sventolano alte le bandiere dei manifestanti lungo le strade di Belgrado, prima di arrivare in piazza Terazije. “Non scaverete!” sono le parole che scandiscono la marcia cittadina tra mi...

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

Auto elettriche, l’Europa risponde ai sussidi cinesi a suon di dazi

Sono passati più di nove mesi dall’indagine sulle batterie per auto elettriche sussidiate dalla Cina, un mese dall’imposizione europea di dazi provvisori alle case automobili...

das