Risultati di ricerca

Povertà e disuguaglianza nel mondo: il report Oxfam Novib 2024

La ricchezza dei miliardari è aumentata di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, con la creazione di 204 nuovi miliardari. Si tratta di una media di quasi quattro nuovi miliardari a settimana. ...

Culligan C&I entra in Grundfos: nasce Grundfos Water Treatment Italy

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Grundfos, leader mo...

EU Sustainable Energy Week 2025: verso una transizione equa e competitiva

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La European Sustainable Energy Week (EUSEW), il più grande evento dedicato alle energie rinn...

Un pianeta in esaurimento: materie prime critiche fra geopolitica e innovazione

Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...

Energia, nel 2024 il solare supera per la prima volta il carbone in Europa

Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi, giovedì 23 gennaio, dal think tank Ember, nel 2024 l'energia solare ha prodotto l'11% dell'elettricità dell'Unione Europea,...

La valanga Trump su economia, energia e clima: cosa cambierà e cosa resterà

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...

Gli impatti finanziari dei rischi climatici in due report del World Economic Forum

“Gli incendi di Los Angeles sono l’ennesimo, brutale monito di quanto devastanti possano essere le conseguenze dei rischi climatici”, dice a Materia Rinnovabile Gill Einhorn, ...

Startup, NARA Climate: ripristino di ecosistemi produttivi in terreni salmastri

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2021, Nara è un'azienda agroecologica scozzese che lavora in tutto il mondo per ...

Raddoppieranno i passeggeri degli aerei? Addio obiettivi climatici dell’Europa

A leggere le proiezioni (solitamente credibili) dei costruttori di aeroplani Airbus e Boeing, il traffico aereo passeggeri negli aeroporti dell’Europa crescerà in modo impetuoso, e addi...

Superconduttori, per ridurre il gap con l’Asia nasce Suprema

Se la superconduttività fosse un super potere, l’eroina italiana che potrebbe entrarne in possesso si chiamerebbe Suprema. La nuova startup è nata come spin-off di ENEA – l...

2025, grido d'allarme per i ghiacciai. Intervista alla glaciologa Isabelle Gärtner-Roer

I ghiacciai sono grandi comunicatori, ci dicono molto di quello che sta accadendo sul nostro pianeta. Ci dicono che le cose non stanno andando troppo bene perché, di fatto, loro stanno via vi...

Prodotti bio, aumenta l’interesse ma serve più chiarezza sui green claims

Cresce l’interesse di italiani e italiane per il biologico: il 93% della popolazione con età compresa tra i 18 e i 65 anni ha infatti acquistato un prodotto alimentare bio nel corso del...

Agricoltura rigenerativa: il Landbanking Group inserisce la natura nel bilancio aziendale

È possibile considerare la transizione degli agricoltori verso l’agricoltura rigenerativa un investimento su asset a lungo termine e non come un costo immediato che riduce i margini e n...

Europ Assistance Italia è Top Employer 2025

La compagnia di assicurazioni Europ Assistance Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer 2025. Il riconoscimento premia le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie per le risorse uma...

easyJet si prepara alla rivoluzione della CSRD

La CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è una novità importante per il mondo del reporting di sostenibilità: chiede alle aziende di raccontare in modo più ...

Un anno di Bologna Città 30: incidenti diminuiti, zero pedoni morti

I dati del primo anno di Bologna Città 30 danno ragione a chi ha lavorato per fare del capoluogo emiliano l'avanguardia italiana di una mobilità più lenta, sicura e pulita. Il n...

Gaza dopo la tregua: il costo della guerra e la difficile ricostruzione

Non è nemmeno detto che l’accordo per il cessate il fuoco possa andare in porto. La rivolta dei partiti dei coloni e di estrema destra all’interno del governo Netanyahu − ch...

CONOU e l’economia circolare: una storia lunga 40 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sono esattamente 40 anni che CONOU raccoglie e rigenera oli minerali usati in Italia. Quattro decen...

Cosa si aspettano gli Stati Uniti da Donald Trump su economia e clima

Alla vigilia dell'insediamento di Donald Trump, la California è in fiamme e l’America sta avendo il più crudele assaggio delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Tuttavi...

Saudi Aramco investe nel litio

Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo, controllata dal governo saudita, ha annunciato di voler investire nel litio e in altri materiali strategici per la...

das