cina

La Cina stringe le maglie sulle esportazioni di terre rare

Il mondo moderno dipende da pochi metalli sconosciuti: neodimio, disprosio, ittrio, samario, presenti nei motori delle auto elettriche e nei droni, ma anche in missili, reattori e chip per l’i...

Dazi, la Cina combatterà fino alla fine?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se Trump gioca a poker con l’economia globale, la Cina sembra invece aver ingaggiato una sfid...

Trump sospende i dazi all’Europa e li alza alla Cina fino al 145%

Circa 48 ore dopo aver detto che non avrebbe mai fatto marcia indietro sui dazi, Donald Trump ha fatto marcia indietro sui dazi. O, meglio, li ha sospesi per 90 giorni, portandoli al 10% per pi&ugra...

Dazi, Cina e Europa rispondono a Trump alzando le proprie tariffe

*Aggiornamento delle 19.30: poco dopo la pubblicazione di questo articolo, Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni per tutti i paesi tranne la Cina, a cui li ha aumentati al 125%* “So quello ch...

Dazi, Trump scatena la guerra mondiale commerciale. E non sarà bello

Ce lo aspettavamo, ma nessuno credeva che la mossa iniziale di Donald Trump fosse così aggressiva. Gli esperti pensavano che i dazi si sarebbero attestati sul 10%, magari con livelli pi&ugrav...

Ecomondo China, cartina al tornasole dei rapporti tra Roma e Pechino

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Chendgu - Dal 1° al 3 aprile si tiene presso il New Conference and Exhibition Center di Chen...

Ai dazi di Trump la Cina risponde con la cooperazione economica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se Trump mette i dazi, la Cina stringe mani e accordi. Senza troppo clamore, ma speditamente, Xi Ji...

Corrado Clini: superiamo le ipocrisie per competere e collaborare con la Cina sul green

Corrado Clini è stato ai vertici del Ministero dell’ambiente − anche come ministro, con Mario Monti − dal 1991 al 2014. Poi ha avuto complicate vicissitudini giudiziarie con...

Cina, Due Sessioni: aumenta il deficit, ma il governo punta su AI e clean tech

Largamente anticipate, attese, discusse e analizzate, le Due Sessioni 2025 (Lianghui) sono state inaugurate nella Grande Sala del Popolo di Pechino il 4 e il 5 marzo. Come scrive Asia Society, il p...

Trump taglia i fondi: il Green Climate Fund chiede aiuto a Cina e India

Dopo le prime mosse di Donald Trump era facile prevedere che le cose sarebbero andate a finire così. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di affondare il colpo su uno dei pilastri della ...

Batterie per auto elettriche, CATL si quota alla Borsa di Hong Kong

CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, ha presentato domanda di quotazione alla Borsa di Hong Kong con l’obiettivo di raccogliere almeno 5 miliardi d...

Trump: dazi sospesi a Canada e Messico, stretta sulla Cina

Lunedì 3 febbraio gli Stati Uniti hanno sospeso all'ultimo momento l'imposizione di pesanti dazi a Messico e Canada, dichiarando una tregua di 30 giorni in cambio di maggiori controlli a...

DeepSeek e l’arrembaggio cinese all’AI: le ragioni di un successo

Nel giro di pochi giorni, la corsa cinese all’intelligenza artificiale ha tirato la volata, e ora si fa fatica a starci dietro. Lunedì 27 la startup DeepSeek ha polverizzato Nvidia sui ...

Trump applicherà davvero i dazi o sono solo minacce? Intervista a Lucia Tajoli

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da mesi, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, minaccia di introdurre dazi sulle imp...

La valanga Trump su economia, energia e clima: cosa cambierà e cosa resterà

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...

Nucleare, nuova era con Russia e Cina al comando. IEA: UE investa di più

La mappa mondiale dell’energia nucleare non è più quella del 1990. Il pallino del gioco ora ce l’hanno Russia e Cina, che stanno costruendo 52 dei 63 reattori nucleari oggi...

Cina 2025: cosa tenere d’occhio

Se l’anno che segna il passaggio al secondo quarto del secolo ha un’aura simbolica un po’ per tutti, per la Cina in particolare il 2025 arriva come un momento cruciale di bila...

2025, la transizione continua

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Guerre commerciali con la Cina, assalto al Green Deal europeo, futuro dei negoziati ONU per la Terr...

Clima, Italia indietro ma nessun paese ha raggiunto i risultati necessari

A Baku è in pieno svolgimento la seconda, difficile, settimana di COP29, caratterizzata da una congiuntura geopolitica incerta, che si somma alla classica complessità dei negoziat...

COP29: inizia la seconda, difficile, settimana di negoziati

da Baku - Ogni COP risente dello scenario geopolitico globale: negoziati del G20, accordi bilaterali Cina-USA, spinta politica del Green Deal EU, rilancio dell’alleanza BRICS+, G7, summit dell...

das