News

Rifiuti inerti, firmato il nuovo Decreto End of Waste

Rifiuti inerti, firmato il nuovo Decreto End of Waste

Mercoledì 26 giugno è giunta una notizia importante da Palazzo Chigi: è stato infatti firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione. Il testo...

Nomine UE: accordo su von der Leyen e Kallas, Costa Presidente del Consiglio

Nomine UE: accordo su von der Leyen e Kallas, Costa Presidente del Consiglio

Nella riunione di giovedì 27 giugno, i leader e le leader dell'Unione Europea hanno concordato le nomine per i posti di vertice UE e hanno adottato l'agenda strategica per il periodo 2024-202...

Pianificare con successo la transizione climatica aziendale: la guida di Ceres

Pianificare con successo la transizione climatica aziendale: la guida di Ceres

L’esigenza di adeguare le strategie aziendali al cambiamento climatico in corso sta diventando sempre più pressante, complici anche le nuove normative in materia di sostenibilità...

Slovenia e Venezuela sono i primi paesi al mondo a perdere tutti i ghiacciai

Slovenia e Venezuela sono i primi paesi al mondo a perdere tutti i ghiacciai

“Ok è il primo ghiacciaio islandese a perdere il suo status di ghiacciaio. Nei prossimi 200 anni si prevede che tutti i nostri ghiacciai facciano la stessa fine. Questo monumento t...

Stop incentivi per le caldaie a gas, le linee guida europee

Stop incentivi per le caldaie a gas, le linee guida europee

Dal primo gennaio 2025 stop agli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili se attraverso la rete non arriverà almeno il 51% di combustib...

Cresce la bioeconomia in Italia, al secondo posto in UE per tasso di occupazione

Cresce la bioeconomia in Italia, al secondo posto in UE per tasso di occupazione

Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera.  Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...

I pesticidi pericolosi vietati in UE ma ancora esportati all’estero

I pesticidi pericolosi vietati in UE ma ancora esportati all’estero

Nonostante la loro nota pericolosità, da anni l’industria chimica europea esercita forti pressioni per continuare a esportare pesticidi pericolosi in paesi extracomunitari. È qua...

CAP Evolution ottiene la certificazione ESCo, Energy Service Company

CAP Evolution ottiene la certificazione ESCo, Energy Service Company

A pochi mesi dalla sua fondazione, CAP Evolution, la nuova società di Gruppo CAP specializzata in Waste, Wastewater ed Energy, ha ottenuto la certificazione ESCo, qualificandosi come Ene...

Il decreto-legge materie prime critiche sul tavolo del Consiglio dei ministri

Il decreto-legge materie prime critiche sul tavolo del Consiglio dei ministri

Iter autorizzativi più rapidi per le nuove miniere, proventi delle royalties spartiti tra stato e regioni e un fondo sovrano per il Made in Italy per il rafforzamento delle filiere nazionali ...

Commissione europea, procedura d'infrazione per deficit eccessivo per l'Italia

Commissione europea, procedura d'infrazione per deficit eccessivo per l'Italia

Italia verso la procedura d'infrazione per deficit eccessivo. Lo ha comunicato oggi, 19 giugno, la Commissione europea dicendo che "intende proporre al Consiglio di avviare procedure di disavanzo ec...

Gruppo CAP e Bludigit insieme per l’innovazione tecnologica nei servizi di rete

Gruppo CAP e Bludigit insieme per l’innovazione tecnologica nei servizi di rete

Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, e Bludigit, la digital company del Gruppo Italgas, hanno siglato un accordo strategico volto ...

Veicoli commerciali, mobilità più sostenibile con Octopus Energy e GATE

Veicoli commerciali, mobilità più sostenibile con Octopus Energy e GATE

Fornire energia green agli utenti GATE per la ricarica dei veicoli presso le proprie sedi aziendali. È questo l’obiettivo della nuova partnership annunciata da Octopus Energy e GATE&nbs...

Legge sul ripristino della natura: Consiglio UE approva, Italia vota contro

Legge sul ripristino della natura: Consiglio UE approva, Italia vota contro

Dopo lo stallo degli ultimi mesi, il 17 giugno il Consiglio UE ha dato il via libera alla Legge sul ripristino della natura. Conosciuto anche come Nature Restoration Law, il regolamento richied...

Messico: gli striscioni elettorali riciclati diventano borse, tende e cucce

Messico: gli striscioni elettorali riciclati diventano borse, tende e cucce

Vi sarà forse capitato di leggere o sentire nelle scorse settimane che, per la prima volta nella storia, il Messico avrà una donna presidente. Si chiama Claudia Sheinbaum, fisica ...

Svizzera, il Parlamento contro la sentenza CEDU: “Attivismo giudiziario”

Svizzera, il Parlamento contro la sentenza CEDU: “Attivismo giudiziario”

A distanza di pochi giorni, 5 e 12 giugno, entrambe le Camere del Parlamento svizzero, il Consiglio degli stati e il Consiglio nazionale, hanno approvato con un’ampia maggioranza una dich...

L’Europa aumenta i dazi sulle auto elettriche cinesi, Pechino pronta al ricorso

L’Europa aumenta i dazi sulle auto elettriche cinesi, Pechino pronta al ricorso

La Commissione europea ha deciso di aumentare i dazi sull’importazione di veicoli elettrici dalla Cina, come “misura compensativa”. Con un’inchiesta ancora in corso, la Commi...

HCFC, i gas refrigeranti che distruggono l’ozono tornano a diminuire

HCFC, i gas refrigeranti che distruggono l’ozono tornano a diminuire

Per la prima volta un gruppo di ricercatori ha registrato un calo significativo dei livelli atmosferici di idroclorofluorocarburi (HCFC), un’ampia gamma di gas refrigeranti che se rilasci...

Nasce la piattaforma di SACE per aiutare le PMI nella transizione sostenibile

Nasce la piattaforma di SACE per aiutare le PMI nella transizione sostenibile

La transizione verso un mondo più sostenibile è fondamentale ma comporta numerose sfide legate allo sviluppo di nuovi processi, risorse e competenze. Per le aziende non è sempre...

Rating ESG delle aziende italiane, il 70% non ha una verifica adeguata

Rating ESG delle aziende italiane, il 70% non ha una verifica adeguata

Il 79% degli investitori globali ha dichiarato di avere in atto una politica di investimento sostenibile: numero in forte crescita rispetto al 20% di cinque anni fa. A dirlo è uno studio cond...

das