News

Milano, blackout per il caldo: i condizionatori mandano in tilt la rete elettrica

Milano, blackout per il caldo: i condizionatori mandano in tilt la rete elettrica

Il caldo torrido spinge i cittadini ad aumentare l’utilizzo dei condizionatori per raffrescare case e uffici, ma il picco dei consumi manda in sovraccarico la rete elettrica: così ...

Un problema informatico globale ha messo ko media, compagnie aeree e banche

Un problema informatico globale ha messo ko media, compagnie aeree e banche

Nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 luglio, enti e istituzioni in tutto il mondo hanno iniziato a registrare problemi legati a un'interruzione di massa delle attività inform...

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione europea. FdI ha votato contro

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione europea. FdI ha votato contro

da Strasburgo - Come ampiamente previsto, Ursula von der Leyen è stata rieletta alla presidenza della Commissione europea, con 401 voti a favore. Per la nomina era necessaria una maggioranza ...

Italia, poca fiducia nella politica e necessità di tasse ai ricchi: sondaggio IPSOS

Italia, poca fiducia nella politica e necessità di tasse ai ricchi: sondaggio IPSOS

Per ridurre le emissioni di carbonio serve un intervento tempestivo, entro il prossimo decennio, ed è inoltre necessario introdurre nuove tasse sull’inquinamento da gas climalteranti. Q...

Il fattore indigeno nella sostenibilità: aperta la call per il forum di Assam in India

Il fattore indigeno nella sostenibilità: aperta la call per il forum di Assam in India

Protezione della biodiversità, rigenerazione degli ecosistemi, mitigazione climatica. Il ruolo delle comunità indigene tradizionali – che rappresentano il 5% della popolazione mo...

I PFAS possono essere assorbiti dalla pelle e arrivare al sangue

I PFAS possono essere assorbiti dalla pelle e arrivare al sangue

I PFAS possono penetrare la pelle fino a raggiungere il flusso sanguigno. Lo rivela la ricerca Dermal bioavailability of perfluoroalkyl substances using in vitro 3D human skin equivalent models...

Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento europeo

Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento europeo

da Strasburgo − Con 562 voti favorevoli, martedì 16 luglio la deputata maltese Roberta Metsola è stata confermata Presidente del Parlamento europeo. A poco più di un mese ...

Terre rare, Itelyum annuncia il nuovo impianto INSPIREE di Ceccano

Terre rare, Itelyum annuncia il nuovo impianto INSPIREE di Ceccano

Per ridurre la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche, in Europa non si ricorrerà solo all’apertura di nuove miniere. Attraverso il Critical Raw Materials Act, l'UE ha ...

I rifiuti floreali in India sono un problema

I rifiuti floreali in India sono un problema

In India i fedeli di rito hindu comprano ogni giorno migliaia di tonnellate di fiori da offrire ai templi sacri. Alla fine dei rituali però lasciano dietro di sé montagne di rifiu...

La scorciatoia di Nestlé per centrare gli obiettivi di circolarità

La scorciatoia di Nestlé per centrare gli obiettivi di circolarità

In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...

Idrogeno, firmata la “carta europea” per lo sviluppo della filiera

Idrogeno, firmata la “carta europea” per lo sviluppo della filiera

Nel percorso verso la neutralità carbonica, che secondo la road map del Green Deal europeo raggiungeremo entro il 2050, sarà fondamentale “sprigionare il potenziale dell&rsq...

Ecomafia, Legambiente: reati ambientali in crescita del 15,6% nel 2023 in Italia

Ecomafia, Legambiente: reati ambientali in crescita del 15,6% nel 2023 in Italia

In Italia vengono commessi quattro reati contro l’ambiente ogni ora, per una media di quasi 100 reati ambientali al giorno e oltre 35.000 in un anno. Sono i dati allarmanti presentati in ...

Giovani e cambiamento climatico, gli italiani tra i più informati nell’Unione Europea

Giovani e cambiamento climatico, gli italiani tra i più informati nell’Unione Europea

I cambiamenti climatici sono un tema sempre più intergenerazionale, e non solo giovanile, come poteva apparire fino al recente passato, a guardare all’immagine dei Fridays for Future gu...

Bonus colonnine domestiche 2024, al via le prenotazioni su Invitalia

Bonus colonnine domestiche 2024, al via le prenotazioni su Invitalia

La piattaforma Invitalia per richiedere il Bonus colonnine domestiche sarà operativa dalle ore 12 di lunedì 8 luglio 2024.  Gli incentivi sono stati previsti dal Ministero delle i...

L’obbligo dei tappi sulle bottiglie di plastica che non si staccano

L’obbligo dei tappi sulle bottiglie di plastica che non si staccano

Dal 3 luglio è entrato in vigore nell’Unione Europea il divieto di commercializzare le bottiglie in plastica con il tappo che si stacca dal corpo della bottiglia. La norma è cont...

Il primo Forum euromediterraneo sull’acqua si terrà a Roma nel 2026

Il primo Forum euromediterraneo sull’acqua si terrà a Roma nel 2026

Nel 2026 sarà l'Italia, nella città di Roma, a ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell'acqua. Il Forum, che finora ha interessato i soli paesi dell’area del Mediterraneo, p...

KEY Energy 2025, nasce il Salone dell’idrogeno supported by Hydrogen & fuel cells

KEY Energy 2025, nasce il Salone dell’idrogeno supported by Hydrogen & fuel cells

Italian Exhibition Group (IEG) e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG, hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di un...

Lucart, Rapporto di sostenibilità 2023: fatturato in crescita, emissioni in calo

Lucart, Rapporto di sostenibilità 2023: fatturato in crescita, emissioni in calo

Il 26 giugno Lucart ha presentato a Roma il proprio Rapporto di sostenibilità 2023. Il documento, giunto alla 19ª edizione, sottolinea gli importanti traguardi raggiunti dal gruppo ...

Misurare la circolarità delle imprese con il Circularity Assessment

Misurare la circolarità delle imprese con il Circularity Assessment

A maggio 2024, l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha pubblicato i nuovi standard internazionali per l'economia circolare. L'ISO 59020, l'ultimo standard, è stato c...

La pietra ingegnerizzata per l’arredo cerca una maggiore sostenibilità

La pietra ingegnerizzata per l’arredo cerca una maggiore sostenibilità

Che si tratti di cucine, bagni o uffici, anche il settore dell'arredo ha un impatto ambientale che si estende lungo tutta la catena di produzione e consumo. Quest’industria è infatti re...

das