Approfondimenti

Startup, Seatopia: acquacoltura rigenerativa e frutti di mare certificati a domicilio

Startup, Seatopia: acquacoltura rigenerativa e frutti di mare certificati a domicilio

“L'acquacoltura ha un gran potenziale per la produzione di frutti di mare sani in un ambiente dove si possano controllare la qualità del mangime e l'esposizione alle tossine. Se fa...

Regolamento imballaggi UE, la Commissione ambiente vota un compromesso al ribasso

Regolamento imballaggi UE, la Commissione ambiente vota un compromesso al ribasso

Martedì 24 ottobre la Commissione per l’ambiente (ENVI) del Parlamento europeo ha approvato con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astenuti la relazione con emendamenti alla proposta del...

Il Parlamento mette a rischio il futuro dell’azionariato critico

Il Parlamento mette a rischio il futuro dell’azionariato critico

Assemblee delle società per azioni a porte chiuse. Secondo gli osservatori più attenti, questa azione, intrapresa dal Parlamento italiano, risulterebbe essere abbastanza chiara: ha int...

Amsterdam investe 17 milioni di euro per diventare una città circolare entro il 2050

Amsterdam investe 17 milioni di euro per diventare una città circolare entro il 2050

Amsterdam punta a diventare una città circolare nel 2050, riutilizzando risorse e materie prime preziose senza produrre più rifiuti. L’obiettivo è in linea con i pian...

World Energy Outlook: la domanda globale di carbone, petrolio e gas raggiungerà il picco entro il 2030

World Energy Outlook: la domanda globale di carbone, petrolio e gas raggiungerà il picco entro il 2030

Il picco delle emissioni da fonti fossili si potrebbe raggiungere entro il 2025, con una riduzione del contributo all’approvvigionamento energetico globale che scenderà al 73% entr...

Legambiente e i cantieri della transizione ecologica: “I prossimi 4 anni sono decisivi”

Legambiente e i cantieri della transizione ecologica: “I prossimi 4 anni sono decisivi”

A un anno dall’insediamo del Governo Meloni, Materia Rinnovabile ha deciso di tracciare un bilancio ideale di quanto fatto da questa legislatura in materia di clima, ambiente e transizione ene...

Mondiali di calcio 2030, gli impatti ambientali di un evento in tre continenti

Mondiali di calcio 2030, gli impatti ambientali di un evento in tre continenti

“Avremo una footprint globale unica, con tre continenti e sei Paesi che uniranno il mondo per celebrare questo bellissimo gioco.” Queste sono state le parole che il presidente della...

Cosa ha imparato Starbucks sperimentando le tazze riutilizzabili

Cosa ha imparato Starbucks sperimentando le tazze riutilizzabili

Starbucks prevede di offrire a tutti i clienti degli Stati Uniti la possibilità di ordinare bevande calde o fredde versate in tazze riutilizzabili entro l'inizio del 2024. Questo vale per gli...

Water Cycle e Blue Economy: eventi, nuove tecnologie e buone pratiche a Ecomondo

Water Cycle e Blue Economy: eventi, nuove tecnologie e buone pratiche a Ecomondo

Anche nell’edizione 2023 Ecomondo continua il suo impegno offrendo due principali iniziative dedicate all’acqua: Water Cycle e Blue Economy. All’interno della Fiera di Rimini, dal ...

Startup, Kubik: materiali da plastica riciclata per edilizia low cost e low carbon

Startup, Kubik: materiali da plastica riciclata per edilizia low cost e low carbon

La startup keniota Kubik trasforma rifiuti di plastica difficili da riciclare in materiali da costruzione a basso costo e a basse emissioni di carbonio per creare edifici durevoli e meno inquin...

Green bond, il nuovo regolamento UE è primo al mondo nel suo genere: come funziona

Green bond, il nuovo regolamento UE è primo al mondo nel suo genere: come funziona

Le obbligazioni verdi o, più correttamente, i green bond costituiscono degli strumenti finanziari per sostenere le attività e gli investimenti che hanno un impatto positivo sull’...

Scarsità idrica e cambiamenti climatici: i costi economici, umani e ambientali

Scarsità idrica e cambiamenti climatici: i costi economici, umani e ambientali

Anche per l’acqua – e la sua gestione – in futuro tutto si potrà dire tranne che la scienza non ci abbia avvisato. Solo nell’ultima settimana sono stati pubblicati&nbs...

Madagascar, al via la prima istanza contro una multinazionale italiana per landgrabbing

Madagascar, al via la prima istanza contro una multinazionale italiana per landgrabbing

L'altopiano di Ihorombe, nel Madagascar centro-meridionale, è una vasta distesa di colline e prati bassi a un'altitudine compresa tra 300 e 600 metri. Così come nel resto del Paese, le...

Birra prodotta con acque di scarico: l'idea per sensibilizzare sulla scarsità idrica

Birra prodotta con acque di scarico: l'idea per sensibilizzare sulla scarsità idrica

Si chiama Epic One Water Brew ed è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio. Assaggiandola, Aaron Tartakovsky, CEO della startup Epic Cleantec che ha ideato i...

La blue economy degli Inuit può diventare un modello sostenibile per il pianeta

La blue economy degli Inuit può diventare un modello sostenibile per il pianeta

La regione del Nunavut, che comprende una parte importante del Canada continentale settentrionale e la maggior parte dell’arcipelago artico canadese, diviene un hub originale e innovativo...

Biowaste per lo sviluppo sostenibile: il libro di CIC fa il punto della situazione

Biowaste per lo sviluppo sostenibile: il libro di CIC fa il punto della situazione

Il riciclo del biowaste è sempre più decisivo per la lotta al cambiamento climatico e per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Italia lo sa bene e po...

Per un sistema alimentare sostenibile serve una ricerca scientifica libera

Per un sistema alimentare sostenibile serve una ricerca scientifica libera

Science-driven solutions for sustainable food: un recente workshop promosso dallo STOA, Panel for the Future of Science and Technology del Parlamento europeo e dal Consiglio europeo della ricerca (C...

Innovazione e startup a Ecomondo: premi, conferenze e opportunità di lavoro

Innovazione e startup a Ecomondo: premi, conferenze e opportunità di lavoro

In programma in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, Ecomondo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della...

Acque depurate per l’agricoltura: il modello CAP che garantisce qualità e sicurezza

Acque depurate per l’agricoltura: il modello CAP che garantisce qualità e sicurezza

Il 10 ottobre scorso si è tenuto il convegno La depurazione ha un nuovo domani, organizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metrop...

e_mob: il futuro della mobilità elettrica è sostenibile e circolare

e_mob: il futuro della mobilità elettrica è sostenibile e circolare

L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...

das