News

Imballaggi riutilizzabili per le forniture ospedaliere, il progetto di Gruppo Rekeep

Imballaggi riutilizzabili per le forniture ospedaliere, il progetto di Gruppo Rekeep

Ridurre l’utilizzo di confezioni monouso in ambito sanitario sostituendole con imballaggi riutilizzabili. È questo l’obiettivo della collaborazione tra Servizi Ospedalieri S.p.A.,...

Fertilizzanti a basse emissioni, a Nextchem (Maire) uno studio di fattibilità e un pre-feed

Fertilizzanti a basse emissioni, a Nextchem (Maire) uno studio di fattibilità e un pre-feed

"Quello dei fertilizzanti è un settore strategico per l'economia di ogni paese e siamo orgogliosi di contribuire alla sua sostenibilità in Europa e nel mondo.” Così A...

Veicoli elettrici sincroni, il nuovo motore silenzioso senza l’uso di terre rare

Veicoli elettrici sincroni, il nuovo motore silenzioso senza l’uso di terre rare

L’implementazione dei motori elettrici è un elemento importante nella transizione energetica sostenibile. Tuttavia, spesso per costruirli è necessario l’utilizzo di terre r...

Overshoot Day, il 1° agosto abbiamo virtualmente finito le risorse del pianeta

Overshoot Day, il 1° agosto abbiamo virtualmente finito le risorse del pianeta

Quest’anno è arrivato il 1° agosto l’Overshoot Day della Terra, ovvero il giorno in cui le risorse e i servizi ecologici utilizzati dagli esseri umani superano quelli che il p...

Su i ricavi e l’utile netto, giù le emissioni: il Bilancio di sostenibilità 2023 di Innovatec

Su i ricavi e l’utile netto, giù le emissioni: il Bilancio di sostenibilità 2023 di Innovatec

Reduce dalla vittoria dell’Oscar di Bilancio 2023 per il Bilancio di sostenibilità redatto nel 2022, il Gruppo Innovatec, leader della Clean Technology in Italia, ha pubblicato il suo q...

Ripensare un’agricoltura più sostenibile con la Farming for Future Foundation

Ripensare un’agricoltura più sostenibile con la Farming for Future Foundation

L’agrobussiness ha un ruolo chiave nell’economia italiana, ma è sempre più messo in crisi dal cambiamento climatico e da politiche europee e nazionali che sono a volte di d...

Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta

Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta

Alla Conferenza nazionale EcoForum 2024 di Legambiente, il Consorzio italiano compostatori (CIC) ha premiato tre realtà italiane che si sono contraddistinte per le loro efficaci campagne...

Germania, le grandi aziende non superano l’esame circolarità

Germania, le grandi aziende non superano l’esame circolarità

Lo scorso 4 maggio la Germania aveva già superato i suoi limiti ecologici. Il precoce Overshoot Day tedesco − ovvero il giorno dell’anno in cui risorse e servizi ecologici ri...

Rinnovabili e BESS, nasce il Gruppo Energy 

Rinnovabili e BESS, nasce il Gruppo Energy 

Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha annunciato la nascita del Gruppo Energy, full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (B...

Le temperature bollenti del Mediterraneo minacciano l’industria ittica italiana

Le temperature bollenti del Mediterraneo minacciano l’industria ittica italiana

È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...

CONAI: riciclo degli imballaggi in crescita, superato il 75% nel 2023

CONAI: riciclo degli imballaggi in crescita, superato il 75% nel 2023

Nel 2023 l'Italia ha raggiunto un importante traguardo nel riciclo dei rifiuti di imballaggio, riciclando il 75,3% del totale. A riportare questi dati è il Consorzio nazionale imballaggi (CON...

Stati Uniti, gli uffici federali non potranno più acquistare plastica monouso

Stati Uniti, gli uffici federali non potranno più acquistare plastica monouso

Venerdì 19 luglio l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che nonostante il ritiro dalla campagna elettorale rimarrà presidente fino a fine mandato, ha annun...

CinemAmbiente va in montagna: dall’1 all’8 agosto in Valchiusella

CinemAmbiente va in montagna: dall’1 all’8 agosto in Valchiusella

Il cinema ambientale va in montagna. Dopo l’edizione “ufficiale” a Torino ai primi di giugno, il festival CinemAmbiente torna per l’ormai tradizionale estiva in una dell...

Fanghi da depurazione, per HBI aumento di capitale da 15 milioni di euro

Fanghi da depurazione, per HBI aumento di capitale da 15 milioni di euro

Mentre aumenta l’interesse di investitori istituzionali e private equity per il settore idrico, HBI, l’azienda italiana che ha sviluppato e applicato la prima tecnologia poligenerativa p...

Materie prime critiche in Italia, ISPRA lancia il database GeMMA

Materie prime critiche in Italia, ISPRA lancia il database GeMMA

A poco più di un mese dall’approvazione del Decreto-legge 84/2024 sulla gestione delle materie prime critiche, il 24 luglio l’Istituto superiore per la protezione e la ricerc...

Domenica 21 luglio, il giorno più caldo mai registrato a livello globale

Domenica 21 luglio, il giorno più caldo mai registrato a livello globale

Mentre i Giochi di Parigi non sono ancora cominciati, alle Olimpiadi del clima si continuano a battere vecchi record. Secondo dati preliminari del Servizio di cambiamento climatico Copernicus d...

Nell’agroalimentare italiano un gap di competenze ostacola la transizione

Nell’agroalimentare italiano un gap di competenze ostacola la transizione

Sono stati presentati il 22 luglio durante il convegno Le competenze per la transizione ecologica ed energetica nelle imprese agroalimentari italiane: stato dell’arte e fabbisogni, i risu...

Crediti di carbonio, da Gold Standard e South Pole un nuovo tracker pubblico

Crediti di carbonio, da Gold Standard e South Pole un nuovo tracker pubblico

È stata presentata il 17 luglio la nuova piattaforma Carbon Market Regulations Tracker, volta al monitoraggio delle normative relative al mercato del carbonio a livello globale. La piatt...

Ondate di calore, 200 milioni di persone anziane a rischio entro il 2050

Ondate di calore, 200 milioni di persone anziane a rischio entro il 2050

A causa dei cambiamenti climatici, un numero crescente di persone sarà sempre più esposto alle temperature estreme. Grazie a uno studio pubblicato nel maggio 2024 su Nature Communicati...

Il nuovo album dei Coldplay in vinili da plastica riciclata

Il nuovo album dei Coldplay in vinili da plastica riciclata

Per la quinta notizia ci immergiamo nel mondo della musica, perché l'attesissimo nuovo album dei Coldplay sarà realizzato utilizzando materiale riciclato. In uscita a ottobre, il ...

das