In Italia, i rifiuti da prodotti assorbenti per la persona, come pannolini per bambini, pannoloni per adulti e traversine, ammontano ogni anno a circa 900.000 tonnellate. Nonostante il volume di questi scarti, non esiste oggi un’adeguata filiera di recupero e smaltimento di tali prodotti. In quest’ottica, grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) verrà realizzato un nuovo impianto di riciclo di questi rifiuti in Toscana, a Capannori, in provincia di Lucca.

Il progetto, in linea con gli obiettivi di transizione ecologica italiani ed europei, permetterà di riciclare i prodotti usati separandone le componenti principali, come la plastica e il materiale assorbente, per trasformarli in materie prime seconde. In questo modo, potranno essere riutilizzati in altri settori produttivi, rafforzando un modello di economia circolare.

La realizzazione dell’impianto

È stata CO.PAR.M., azienda leader nella costruzione e installazione di impianti per la gestione dei rifiuti, ad aggiudicarsi il bando per costruire l’impianto, che verrà realizzato con il contributo della tecnologia elaborata della startup i-Foria Italia, attiva nel settore della bioeconomia.

La società aveva concluso lo scorso ottobre un round di investimento seed (cioè l’investimento iniziale che pone le basi dell'impresa) per un valore pari a 1,7 milioni di euro, destinato alla validazione della tecnologia di valorizzazione delle materie prime seconde che verrà usata nello stabilimento.

Marcello Somma, CEO di i-Foria Italia, ha sottolineato che “l’investimento del PNRR sugli impianti di riciclo dei prodotti assorbenti per la persona conferma la leadership italiana in questo settore: normativa (con il primo decreto end of waste al mondo), tecnologica (con la tecnologia in grado di recuperare materiali da questi rifiuti) e amministrativa (con oltre 18 milioni di cittadini già serviti dalla raccolta differenziata dedicata)”.

Leggi anche: Startup, assorbenti compostabili e pannolini a base di alghe con Vyld

 

In copertina: immagine Envato