Elena Colombo

Laureata in lettere presso l’Università degli Studi di Milano, studia Environmental Humanities presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Come Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco

Sono oltre 200.000 le persone attese per i funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno questo sabato, 26 aprile 2025, alle ore 10 in Piazza San Pietro. Una stima, emersa nel corso del Comitato pe...

Lutto nazionale e il saluto di Mattarella: l’Italia rende omaggio a Papa Francesco

L’Italia osserverà cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato la decisione oggi, martedì 22 aprile 2025. I fune...

ChangeNOW, l’edizione 2025 celebra i dieci anni dell’Accordo di Parigi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 2025 è un anno cruciale per la transizione ecologica − che è entrata nella s...

Simbiosi industriale, da ENEA una nuova guida agli standard tecnici volontari

La simbiosi industriale è una strategia di ottimizzazione dell’uso delle risorse che vengono riutilizzate – e non sprecate – grazie all’interazione tra diverse imprese...

Terremoto 2016, nuovo incentivo del 10% per la ricostruzione in legno

Da quest’anno una nuova ordinanza ha esteso l’incentivo statale dedicato alla riedificazione delle abitazioni private nelle aree dell’Appennino Centrale danneggiate dal sisma del 2...

Cashless, pagamenti triplicati ma l’Italia è sotto la media europea

Dal 2015, le transazioni cashless, cioè senza uso di contante, in Italia sono triplicate, passando da 174 miliardi di euro a 471 miliardi nel 2025. Acquistare beni o servizi con pagamenti ele...

Brugherio, E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab

E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Rete Clima, impresa sociale che dal 2011 accompagna le imprese verso percorsi ESG e di decarbonizzazione, hanno inaugurato il 31 marzo 2025 &...

Tessile UE: consumi record, crescono gli impatti ambientali

I consumi tessili europei diventano sempre più insostenibili. A dirlo sono i dati del briefing Circularity of the EU textiles value chain in numbers, pubblicato il 26 marzo 2025 dall&rsq...

Riciclo, la manutenzione predittiva per ridurre costi ed energia

Effettuare analisi predittive significa trovare i problemi prima che si verifichino: in questo modo, si migliora l’efficienza delle attrezzature, abbassando i tempi di fermo e anche i costi di...

Filiera del legno, un evento sul ruolo delle foreste in Italia

Le foreste italiane, che coprono circa il 36% del territorio nazionale, oggi rivestono un ruolo importante in diversi settori, in particolare quello della bioedilizia. È ciò che emerge...

Treni, aumentano i viaggiatori ma anche le criticità

Il quadro della mobilità ferroviaria in Italia si sta gradualmente stabilizzando, dopo gli stravolgimenti occorsi negli anni della pandemia di Covid-19. Nel complesso, aumenta infatti il nume...

Riciclo imballaggi, l’Italia verso il superamento degli obiettivi UE 2025

In occasione del 18 marzo, giornata mondiale del riciclo, CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) ha reso note le previsioni per il 2025. Secondo le stime quest’anno la percentuale di riciclo d...

Un nuovo modo per riciclare le grandi pavimentazioni

Riciclare i pavimenti usurati di grandi superfici, come quelli di aeroporti, ospedali e scuole, grazie a una tecnologia elettrotermica già in uso nello spazio. È il progetto, in fase d...

Green Future Project apre una sede al polo tecnologico di Trentino Sviluppo

Green Future Project, azienda che fornisce strumenti avanzati per il monitoraggio dei consumi energetici e il calcolo delle emissioni di anidride carbonica equivalente, ha aperto un nuovo ufficio pr...

Il riciclo contribuisce alla decarbonizzazione con il progetto TE3C di Utilitalia

Il riciclo, uno dei capisaldi dell’economia circolare, svolge un ruolo fondamentale nel risparmio di energia e di conseguenza nella riduzione delle emissioni climalteranti. Con questa convinzi...

ACOE, un nuovo indice economico per confrontare le energie rinnovabili

Per determinare il costo medio di produzione dell’energia elettrica da una determinata fonte nel corso della sua vita utile, si usa tradizionalmente l’indice LCOE (Levelized Cost of Elec...

La startup Innoitaly ha scelto Progetto Manifattura come nuova sede

Innoitaly, startup nata nel 2023 a Conegliano, in provincia di Treviso, ha scelto di trasferire la propria sede a Progetto Manifattura, l’hub di Trentino Sviluppo con sede a Rovereto dedi...

RENTRI: iscrizione, scadenze e come funziona il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Entrano in vigore nuove regole per i soggetti iscritti al RENTRI, acronimo del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. A partire dal 13 febbraio, infatti, questi sogg...

Bioedilizia, dagli scarti del riso un nuovo materiale per costruire case

Le case potranno essere fatte di riso. O meglio, alcune delle loro componenti potranno essere costituite dal pannello RiceCyclingWall, che riscrive le regole dell’edilizia usando la lolla di r...

Copernicus: gennaio 2025 è il più caldo mai registrato

Il 2025 inizia con un caldo record: il primo mese dell’anno è stato infatti il gennaio più caldo mai registrato. I dati vengono dal Servizio Copernicus sui cambiamenti clima...

das