Europa

Elezioni europee, De Meo (Forza Italia): UE sappia conciliare esigenze ambientali e industriali

Salvatore De Meo è presidente della Commissione affari costituzionali al Parlamento europeo e membro della Commissione agricoltura. Materia Rinnovabile l'ha intervistato in quanto candidato a...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

L'amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiament...

Elezioni europee, Gallo (+Europa): serve il federalismo per accelerare Green Deal e riforme

L’8 e il 9 giugno si vota per le elezioni europee. Per ribadire l’importanza di questo voto e contribuire a un sano dibattito, Materia Rinnovabile ha intervistato alcuni candidati e...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Elezioni europee, Giovanni Mori (AVS): priorità alla dismissione delle fonti fossili

L’Alleanza Verdi Sinistra si presenta alle elezioni europee con una rosa importante di candidate e candidati. Al di là della proposta dell’attivista Ilaria Salis, al momento ai do...

Europee, Biggeri (M5S): transizione giusta solo con economia sociale e finanza etica regolata

L’8 e il 9 giugno 2024 in Italia si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo. A pochi giorni dalle elezioni, Materia Rinnovabile ha intervistato candidate e candidati per l’Italia a...

Elezioni europee, Corrado (PD): priorità a Green Deal, energia e politica estera e fiscale comune

Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...

Plastica monouso, Commissione UE apre infrazione contro l’Italia

Oggi, giovedì 23 maggio, la Commissione europea ha comunicato di aver avviato una procedura d'infrazione contro l’Italia. Con una lettera di messa in mora (INFR(2024)2053) la Commi...

Dare energia all’Europa: intervista a Kadri Simson, commissaria UE per l’energia

Durante i suoi cinque anni da commissaria per l’energia a Bruxelles, Kadri Simson ha dovuto affrontare uno dei periodi più complessi e decisivi della storia energetica europea, cimentan...

Aumentano gli incendi da batterie agli ioni di litio smaltite nel modo sbagliato

Se non gestite correttamente, le batterie agli ioni di litio possono prendere facilmente fuoco. Ora lo sanno bene anche nel Regno Unito, dove, secondo una ricerca dell’organizzazione indipende...

Startup, assorbenti compostabili e pannolini a base di alghe con Vyld

La startup tedesca Vyld sviluppa prodotti assorbenti sostenibili, rispettosi dell'oceano e salutari, realizzati con alghe marine. I prodotti di Vyld a oggi sono Kelpon, il primo assorbente al m...

Elettro! Shock!

Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro la fine del decennio. Questo è il cuore del piano industriale energetico globale adottato da 196 nazioni lo...

Il futuro dell’energia: le interviste di MR50

La sezione Think Tank del numero 50 di Materia Rinnovabile, dedicato all’Energia, è particolarmente ricca e preziosa. Come sempre abbiamo riunito in una tavola rotonda virtuale alcune d...

La roadmap dei Paesi Bassi, leader europei nell’energia solare

Sembra strano che un paese non certo noto per le ore di sole abbia investito e creduto molto nel solare, tanto da essere al primo posto nell’UE per capacità solare pro capite. Dopo...

La transizione energetica delle imbarcazioni da pesca e il progetto 3EFishing

Nel corso dell’ultimo decennio la flotta peschereccia dedicata alla piccola pesca e all’acquacoltura contava numerose imbarcazioni con più di 10 o 15 anni di vita e con motori esc...

Auto elettriche: boom di vendite, ma in Europa mancano le colonnine

Continuano a correre le vendite di auto elettriche nel mondo. Nonostante significative differenze regionali, il report Global EV Outlook 2024 pubblicato dall’Agenzia Internazionale dell’...

Cronofagia, risparmiare tempo ha i suoi costi

Fino a quando il nostro sistema socio-economico sarà in grado di sostenere la bulimica “fame di tempo” di una fascia sempre più ampia della popolazione? Fra le caratteristi...

Regolamento imballaggi PPWR, via libera definitivo dal Parlamento Europeo

Mercoledì 24 aprile, il Parlamento europeo ha approvato in votazione plenaria con 476 voti a favore, 129 contrari e 24 astensioni il Regolamento europeo imballaggi e rifiuti da imballagg...

Ecodesign e diritto alla riparazione, via libera del Parlamento Europeo

Martedì 23 aprile il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva il Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR), meglio noto come Regolamento eco...

das