La startup tedesca Vyld sviluppa prodotti assorbenti sostenibili, rispettosi dell'oceano e salutari, realizzati con alghe marine. I prodotti di Vyld a oggi sono Kelpon, il primo assorbente al mondo a base di alghe marine e fibre di cotone, che è stato testato da 100 donne lo scorso autunno, e Vyndel, un pannolino compostabile, recentemente entrato in fase di sperimentazione, avente un nucleo di alghe, privo di plastica ed elementi assorbenti chimici.

Nel progetto pilota in corso, Vyndel è testato da 50 famiglie per verificarne l'idoneità nella vita quotidiana e come fertilizzante per l'humus. I pannolini usati vengono compostati in condizioni controllate e dal fertilizzante viene piantata una piccola foresta: la foresta dei pannolini. Le due fondatrici Ines Schiller e Melanie Schichan puntano alla creazione di un “Algaeverse" con prodotti circolari e salutari che diffondano le alghe nel settore non alimentare come materia prima sostenibile e che contribuisca attivamente alla rigenerazione degli oceani.

Fondata nel 2021 a Berlino, dopo una campagna di crowdfunding di successo Vyld ha chiuso il proprio seed round di finanziamento nel 2023 con investimenti basati su Future Profit Partnership Agreements (FPPA), un modello di finanziamento alternativo rispetto a quelli di venture capital. Vyld, infatti, è un’azienda in steward ownership, assetto proprietario alternativo che consente di custodire e tramandare la mission dell'impresa attraverso le generazioni e che si concentra sulla sostenibilità a lungo termine, anche dal punto di vista economico.

“Affrontare le questioni della proprietà, del potere e del finanziamento è fondamentale per me come imprenditrice”, afferma una delle fondatrici e AD di Vyld Ines Schiller, che prosegue: “I modelli di business creano realtà e i modelli estrattivi non solo minacciano l'ambiente e la salute ma riproducono anche standard di sfruttamento e tendenze antidemocratiche. Vogliamo contrastare tutto questo con un modello che promuova la creazione anziché il consumo, la qualità anziché la quantità e la triple bottom line anziché l’iper-crescita". Il recente round di finanziamento consentirà il lancio sul mercato quest'anno dei tamponi Kelpon, pensati per essere anche compostati a casa, e lo sviluppo del portafoglio Algaeverse per il B2B e il B2C.

 

Nome:
Vyld

Sito web:
www.vyldness.de

Settore:
Prodotti assorbenti biobased

Plus:
Modello di finanziamento alternativo e azienda di steward ownership che protegge la visione dell’azienda nel tempo

Caratteristiche:
Prodotti assorbenti sostenibili, biodegradabili e salutari provenienti da alghe marine

 

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article i salso available in English

 

Images: Vyld

 

© riproduzione riservata