Dazi e Trump, diversificare gli accordi commerciali può aiutare l’Europa?
Dopo aver annunciato – e già sospeso per un mese – i dazi contro Canada e Messico, Trump ora punta dritto all’Unione Europea. A confermare la minaccia è stato l...
Dopo aver annunciato – e già sospeso per un mese – i dazi contro Canada e Messico, Trump ora punta dritto all’Unione Europea. A confermare la minaccia è stato l...
Lunedì 3 febbraio gli Stati Uniti hanno sospeso all'ultimo momento l'imposizione di pesanti dazi a Messico e Canada, dichiarando una tregua di 30 giorni in cambio di maggiori controlli a...
Diciamoci la verità: poteva andare molto peggio, vedendo le cose dal punto di vista di chi tifa per la decarbonizzazione e la transizione ecologica in Europa e nel mondo. Gran parte degli oss...
Non stiamo parlando di armi, droga, petrolio o uranio, ma non per questo il fatto è meno grave. Anzi. Perché come rivela l’indagine della organizzazione non profit britannica Ear...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da mesi, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, minaccia di introdurre dazi sulle imp...
Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi, giovedì 23 gennaio, dal think tank Ember, nel 2024 l'energia solare ha prodotto l'11% dell'elettricità dell'Unione Europea,...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...
A leggere le proiezioni (solitamente credibili) dei costruttori di aeroplani Airbus e Boeing, il traffico aereo passeggeri negli aeroporti dell’Europa crescerà in modo impetuoso, e addi...
La mappa mondiale dell’energia nucleare non è più quella del 1990. Il pallino del gioco ora ce l’hanno Russia e Cina, che stanno costruendo 52 dei 63 reattori nucleari oggi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La crisi climatica, la perdita di biodiversità e l’inquinamento sono solo alcuni dei f...
Il 16 dicembre 2024, il Consiglio UE ha adottato formalmente il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi (PPWR). Il testo, che era stato approvato il 24 aprile 2024 dal Parlamento e...
This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese In Catalogna ci sono 7,7 milioni di abitanti e circa 7,9 milioni di maiali. Vale a dire più ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L’Agenzia europea ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...
A Baku è in pieno svolgimento la seconda, difficile, settimana di COP29, caratterizzata da una congiuntura geopolitica incerta, che si somma alla classica complessità dei negoziat...
Secondo la Banca Mondiale il sistema alimentare globale vale attualmente circa 10.000 miliardi di dollari, circa il 10% dell’economia del pianeta. Una cifra significativa che è sup...
La COP16, primo vertice globale sulla biodiversità dopo l'adozione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework nel 2022, rappresenta un'occasione fondamentale per valutare i progressi ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...
Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...
In Unione Europa ondate di calore, siccità e inondazioni stanno aumentando in gravità e frequenza, ma le attuali politiche di adattamento rischiano di essere insufficienti per affronta...