Uranio: l’asse Kazakistan-Russia tiene in scacco l’Europa
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Qualche anno fa lessi di alcune case su un’isola danese, ricoperte da spessi strati di alghe ...
La grande novità della direttiva CSRD − ormai è evidente per il mondo delle imprese − rappresenta anche una grande e non semplice sfida. Nella carrellata di pareri che abbi...
Fallimento, delusione, insuccesso. Sono i commenti più utilizzati per definire i risultati delle COP del 2024, dalla COP29 di Baku a quelle dedicate a biodiversità e desertificazi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un 2024 in cui i prezzi globali dei prodotti agricoli è sceso del 2,1%, le previsioni p...
Oggi, 10 gennaio 2025, Haiki+ ha fatto il suo ingresso ufficiale su Euronext Growth Milan, segnando un'importante tappa nel panorama dell'economia circolare e del settore ambientale italiano. La soc...
“Mai parlato con Musk di Starlink, non faccio favori ad amici”: così la presidente del consiglio Giorgia Meloni smentisce le voci sul presunto accordo tra il governo italiano e l&...
Nel giro di un mese, tra dicembre e i primi giorni di gennaio, sei delle maggiori banche statunitensi hanno deciso di ritirarsi dalla Net Zero Banking Alliance (NZBA), iniziativa delle Nazioni Unite...
Se l’anno che segna il passaggio al secondo quarto del secolo ha un’aura simbolica un po’ per tutti, per la Cina in particolare il 2025 arriva come un momento cruciale di bila...
La Direttiva CSRD si focalizza in maniera fortemente dettagliata sulla questione climatica, il cui standard di rendicontazione è il più complesso tra quelli pubblicati dall’...
Formare le nuove generazioni sui principi dell’economia circolare non è solo un’opzione, ma una necessità per affrontare le sfide ambientali globali. I giovani di oggi sara...
La Direttiva CSRD, emanata dall’UE nel 2022 e recepita in Italia a fine 2024, cambierà in modo significativo le strategie aziendali sulla sostenibilità di imprese grandi e p...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, spinta dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla cri...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Diventare climate positive entro il 2030, ovvero andare oltre la neutralità carbonica e prod...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Guerre commerciali con la Cina, assalto al Green Deal europeo, futuro dei negoziati ONU per la Terr...
Il 2024 è stato per Materia Rinnovabile un anno di svolta, di cambiamenti, di sfide e grandi soddisfazioni, che hanno portato la redazione ad ampliarsi e i progetti a moltiplicarsi. La p...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dall’uva si deriva naturalmente l’aceto, è l’arte dell’uomo a trasfo...
Il 2024 è stato un anno speciale per il CONOU, che ha celebrato i suoi 40 anni di attività consolidandosi come eccellenza europea nel campo dell’economia circolare. Con un modell...
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
Il settore globale del caffè si trova a un punto di svolta cruciale. Durante il webinar di lancio del Coffee Development Report (CDR) 2022-23 presentato da International Coffee Organization (...
