IBM, soluzioni digitali pronte all’uso
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Quando nel 2018 il governo canadese acquistò per 4,5 miliardi di dollari l’oleodotto Trans Mountain, il Primo Ministro Justin Trudeau non si sarebbe forse mai immaginato che per espande...
Uomo di cultura, ambientalista, visionario: un veloce e denso riassunto del pensiero di Michil Costa si trova nel libro FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica, edito da ...
A partire dal 1° gennaio 2024, il Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione dei Territori francese ha potenziato gli investimenti per la riparazione dei prodotti tecnologici e dei c...
Gruppo CAP, holding che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano, ha annunciato la nascita di CAP Evolution. Operativa a sostegno della transiz...
Il Ministero dell’Ambiente cinese ha introdotto nuove norme, più stringenti, per regolamentare il commercio di crediti di carbonio. La struttura è simile all'emission tradin...
Bioplastiche per packaging biodegradabili in mare prodotte da impianti di bioraffineria all’interno di piccole filiere locali, costumi da bagno prodotti con fibre compostabili: sono solo alcun...
Mentre molti Paesi si preparano a recarsi alle urne nel 2024, la necessità di una transizione verso le emissioni nette zero è diventata un terreno di attrito politico. In Europa, la so...
I prodotti alimentari progettati per rigenerare il pianeta sono un passo più vicini a raggiungere gli scaffali dei supermercati: la seconda fase della Big Food Redesign Challenge dell’E...
Dall’uso delle materie prime allo smaltimento delle macerie, il settore dell’edilizia è tra i più impattanti al mondo e tra quelli considerati hard to habate, con part...
I nuovi film in Mater-Bi per vaschette alimentari e capsule sono ora compostabili anche a casa. La novità è stata annunciata da Novamont in occasione dell'edizione 2024 di Marca, manif...
Ancora oggi, circa un quarto dei prodotti ittici mondiali catturati nell’oceano viene pescata dragando i fondali marini con pesanti reti da pesca. Acchiappare merluzzi, scorfani, sogliole...
Porte aperte a Fiera Bolzano per la 19ª edizione di Klimahouse, rinomata fiera internazionale dell’edilizia a basso impatto, circolare, passiva e low-emission, aperta fino al 3 febbraio 2...
Di tutte le diverse normative sulla sostenibilità ce n’è una ancora poco conosciuta, ma negli effetti potenzialmente dirompente per le imprese europee e in particolare per quelle...
L'azienda statunitense Circ, tra i finalisti dell’Earthshot Prize 2023, ha sviluppato un metodo innovativo per riciclare il policotone attraverso una tecnologia che trasforma i tessuti nuovame...
Dopo oltre un anno dalla proposta della Commissione europea, lunedì 29 gennaio Parlamento e Consiglio UE hanno raggiunto un accordo provvisorio per la revisione della Direttiva sul trattament...
Il Piano Mattei avrà cinque pilastri (istruzione, salute, agricoltura, acqua, clima) e potrà inizialmente contare su oltre 5,5 miliardi di euro, di cui circa 3 miliardi provenienti dal...
Per negoziare efficacemente con le istituzioni europee è meglio fare squadra. Lo sanno bene i demolitori di autoveicoli italiani e spagnoli che il 17 gennaio hanno firmato un memorandum di in...
L’innovazione è al centro del programma di Klimahouse 2024, la fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica, che si s...
Il 2024 sarà un anno di cambiamenti: gli eventi internazionali decisivi per l’economia e la geopolitica globale sono numerosi e importanti. Dalle elezioni presidenziali negli Stati...