Antonella Ilaria Totaro

Antonella Ilaria Totaro è esperta di economia circolare e sostenibilità, di cui si occupa da anni tra Paesi Bassi e Italia. Ha conseguito un dottorato in Innovation for the Circular Economy all'Università degli Studi di Torino. È responsabile di produzione e comunicazione del podcast Investing in Regenerative Agriculture and Food. Su Materia Rinnovabile cura la sezione Startup.

TerraLenta Film Festival apre la call per documentari e cortometraggi ambientali

La Basilicata si prepara ad accogliere la prima edizione del TerraLenta Film Festival, il primo festival internazionale di cinema interamente dedicato al documentario ambientale. La rassegna cinemat...

Startup, Again: dalle emissioni di CO₂ le sostanze carbon negative del futuro

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Startup fondata nel 2021, con uffici a Copenaghen e Berlino, Again ha sviluppato un processo di bio...

Startup, Funga: ripristinare la biodiversità e catturare CO₂ con le micorrize

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Funga è la startup che sfrutta i recenti progressi della micologia per incrementare la capac...

La Germania ha adottato la strategia nazionale per l’economia circolare

Il Consiglio federale tedesco, il Bundesrat, ha adottato a dicembre 2024 la Strategia nazionale tedesca per l'economia circolare (NCES) che raggruppa tutti gli obiettivi e le misure della Germania n...

Povertà e disuguaglianza nel mondo: il report Oxfam Novib 2024

La ricchezza dei miliardari è aumentata di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, con la creazione di 204 nuovi miliardari. Si tratta di una media di quasi quattro nuovi miliardari a settimana. ...

Startup, NARA Climate: ripristino di ecosistemi produttivi in terreni salmastri

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2021, Nara è un'azienda agroecologica scozzese che lavora in tutto il mondo per ...

Agricoltura rigenerativa: il Landbanking Group inserisce la natura nel bilancio aziendale

È possibile considerare la transizione degli agricoltori verso l’agricoltura rigenerativa un investimento su asset a lungo termine e non come un costo immediato che riduce i margini e n...

Startup, Keep IT Cool: refrigerazione a energia solare contro lo spreco di cibo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup nigeriana Keep IT Cool (KIC) fornisce soluzioni sostenibili per la refrigerazione e la d...

Verso un’economia circolare del caffè: il Coffee Development Report 2022-23

Il settore globale del caffè si trova a un punto di svolta cruciale. Durante il webinar di lancio del Coffee Development Report (CDR) 2022-23 presentato da International Coffee Organization (...

Il Centro per la complessità e i biosistemi dell’Università Statale di Milano

Dal ripensare i materiali edilizi al monitoraggio del microbioma, il Centro per la complessità e i biosistemi (CC&B) dell’Università Statale di Milano è in prima linea...

Startup, NatureMetrics: biodiversità misurabile su scala con l’e-DNA

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English NatureMetrics sta accelerando l'uso di metodi molecolari per il monitoraggio delle specie e degli e...

Il futuro delle bioplastiche in Europa e oltre a EBC24 di European Bioplastics

Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...

Dal monouso al riuso: Rent Solution potenzia il suo modello sostenibile

A quasi tre anni dall’introduzione della Direttiva SUP in Italia, in vigore dal 14 gennaio 2022, Rent Solution, azienda con sede a San Fior, in provincia di Treviso, consolida la propria ...

Il manuale di marketing per l'economia circolare della Ellen MacArthur Foundation

La Ellen MacArthur Foundation (EMF) ha pubblicato The marketing playbook for a circular economy, un manuale di marketing per l'economia circolare concepito per aiutare gli operatori del settore...

Startup, CarbonFly: meno emissioni con carburanti sostenibili per l'aviazione

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English CarbonFly è la prima piattaforma Book & Claim che utilizza la tecnologia blockchain per ...

Industria tessile e chimica a Ecomondo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Dai coloranti e inchiostri per la stampa al trattamento dei tessuti, dalla produzione di fibre sinte...

Rifiuti marini, 128 tonnellate raccolte in 6 giorni per “Ghost Farms”

Si è conclusa ai primi di novembre con una pulizia completa a Menidi, nel Golfo di Amvrakikos, l’operazione Ghost Farms - Reclaiming Waters. La Healthy Seas Foundation e i partner promo...

Startup, Farzati: tracciabilità digitale, sicura e trasparente con BluDev

Questo articolo è disponibile anche in inlese / This article is also available in English Farzati SPA ha sviluppato e sta implementando la tecnologia BluDev e una serie di tecnologie IoT pro...

Pesticidi, l’Europa usa “linee guida scritte dall’industria chimica”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...

Economia circolare e sostenibilità: come si misurano?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondamentali per il successo e la diffusione dell'economia circolare, la misurazione e il reporting...

das