L’Africa al lavoro sull’Ultimate Producer Responsibility
Quando beni di seconda mano varcano le frontiere dell'UE, le tasse per l’EPR a essi associate vengono spesso trattenute nei Paesi esportatori. Ciò priva i Paesi importatori dell'adeguat...
Antonella Ilaria Totaro è esperta di economia circolare e sostenibilità, di cui si occupa da anni tra Paesi Bassi e Italia. Ha conseguito un dottorato in Innovation for the Circular Economy all'Università degli Studi di Torino. È responsabile di produzione e comunicazione del podcast Investing in Regenerative Agriculture and Food. Su Materia Rinnovabile cura la sezione Startup.
Quando beni di seconda mano varcano le frontiere dell'UE, le tasse per l’EPR a essi associate vengono spesso trattenute nei Paesi esportatori. Ciò priva i Paesi importatori dell'adeguat...
"Il ripristino delle foreste, da solo, ha il potenziale di abbattere circa il 30% delle emissioni di carbonio e di prevenire circa il 60% della perdita di biodiversità prevista, mentre potreb...
La normativa indiana EPR per le “Regole per la gestione dei rifiuti di plastica” approvata nel 2016 afferma la responsabilità di produttori, importatori e proprietari di marc...
Rapanui ha annunciato di poter recuperare capi di abbigliamento in cotone al 100% per trasformarli in nuovi vestiti. Coloro che hanno capi di abbigliamenti usurati fatti al 100% di cotone, che siano...
Podback è un servizio inglese di riciclo di cialde di caffè senza scopo di lucro. Creato da grandi aziende produttrici di cialde, quali Nespresso, Nescafé Dolce Gusto e Tassimo,...
Re Soil Foundation ha presentato lo scorso 30 novembre a Roma il primo rapporto sulla salute del suolo nazionale dal titolo Il suolo italiano al tempo della crisi climatica, con l’obietti...
Una pietra miliare nell'azione per il clima, sperando che l'impegno globale si traduca rapidamente in azioni concrete: la Presidenza della COP28 ha annunciato venerdì 1° dicembre la firma...
Re-Cig è l’azienda che si occupa della raccolta e del recupero dei mozziconi di sigaretta presente in diciassette delle venti regioni italiane. Con sede a Rovereto (Trento), presso l&rs...
ShareWares è l’azienda pioniera nel campo della responsabilità estesa del produttore, che promuove il concetto di proprietà condivisa e facilita il riutilizzo e la ri...
L'ambiente costruito genera fino al 40% dei gas serra a livello mondiale e l'aumento dell'uso di legname di provenienza sostenibile e di materiali biobased rinnovabili offre una soluzione tangi...
L’Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l’ambiente (ENEA) è impegnato in una serie di progetti di ricerca nei settori dell’agricoltura e dell’alimentazione che pun...
The Knotty Ones è un marchio di abbigliamento sostenibile profondamente radicato nella cultura baltica e nelle tradizioni lituane della maglieria, impegnato in pratiche eco-compatibili e...
Nella tarda serata di giovedì 9 novembre 2023, i negoziatori del Parlamento europeo, della Commissione europea e del Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo politico provviso...
Il Regno Unito, un'isola con oltre 19.000 miglia di costa, esporta il 73% del pesce pescato, ma importa l'80% del pesce consumato. Un paradosso che ha spinto, nel 2017, Ben King e Aiden Berry a fond...
“L'acquacoltura ha un gran potenziale per la produzione di frutti di mare sani in un ambiente dove si possano controllare la qualità del mangime e l'esposizione alle tossine. Se fa...
Amsterdam punta a diventare una città circolare nel 2050, riutilizzando risorse e materie prime preziose senza produrre più rifiuti. L’obiettivo è in linea con i pian...
L’Italia è uno dei paesi europei leader del biologico sia per superficie coltivata che per valore di mercato. Secondo dati Eurostat, dei complessivi 15,9 milioni di ettari coltivati con...
La startup keniota Kubik trasforma rifiuti di plastica difficili da riciclare in materiali da costruzione a basso costo e a basse emissioni di carbonio per creare edifici durevoli e meno inquin...
Science-driven solutions for sustainable food: un recente workshop promosso dallo STOA, Panel for the Future of Science and Technology del Parlamento europeo e dal Consiglio europeo della ricerca (C...
In programma in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, Ecomondo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della...