Redazione

Key Energy 2025: date, espositori e programma della nuova edizione

Energie rinnovabili come solare, eolico e idrogeno, ma anche intelligenza artificiale e nucleare, comunità energetiche rinnovabili, mobilità elettrica e contenimento dei costi energeti...

Coca-Cola fa marcia indietro sulla plastica riciclata

Nel 2022 Coca Cola aveva annunciato l’obiettivo di vendere entro il 2030 il 25% delle sue bevande in bottiglia in contenitori ricaricabili o riutilizzabili. Ma dopo il 20 novembre 2024 questo ...

Corepla, gli imballaggi in plastica alla prova riciclabilità

Per ottenere degli imballaggi in plastica davvero circolari, la fase di progettazione è tutto. Migliorare la riciclabilità dei rifiuti plastici è quindi uno degli obiettivi prin...

Culligan inaugura a Bologna il nuovo headquarter italiano

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Martedì 3 dicembr...

Flussometro: funzionamento e campo di applicazione

Chi si occupa di trattamento delle acque, lavora in un impianto o in un laboratorio chimico, oppure nel settore della climatizzazione e della ventilazione, sa bene quanto sia importante misurare con...

Transizione energetica e clima, Azerbaigian e Kazakistan sempre più consapevoli

La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...

Haiki+ acquisisce cinque impianti del gruppo Treee per il riciclo dei RAEE

L’azienda Haiki+, subholding della business unit ambiente ed economia circolare di Innovatec, ha sottoscritto un contratto di compravendita con il gruppo Treee per l’acquisizione di...

Giacimenti Urbani, dal 17 al 24 novembre l’Under Green Market a Milano

È una proposta a 360° quella che Giacimenti Urbani ha attivato per questa nuova edizione dell’EWWR. Dall’autoproduzione alla riparazione, passando per il riuso creativo, l&rsq...

Gruppo CAP, Cariplo e Parco Nord Milano insieme per la biodiversità urbana

Mercoledì 30 ottobre, proprio mentre in Colombia si svolgeva la COP16 Biodiversità, Fondazione CAP e Gruppo CAP hanno aderito al progetto Join Nature. L’iniziativa, co-finanziata...

Conai, un volume d’affari di oltre 15 miliardi e quasi 36.000 posti di lavoro

Un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro, quasi 36.000 posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e dei servizi e 3,5 miliardi di valore aggiunto al PIL nazionale. Sono questi i num...

Como Acqua rinnova l’impegno per il territorio con “Spazio all’acqua”

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il 28 ottobre,...

Corepla a Ecomondo 2024, gli eventi del consorzio a Rimini

Anche quest’anno Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il Recupero Imballaggi in Plastica, sarà presente a Ecomondo, l’evento di riferimento a livello globa...

Le Nature-based Solutions fra scienza ed economia: le interviste di MR53

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...

FederlegnoArredo, nasce il Consorzio nazionale sistema arredo per l’EPR dei mobili

Mercoledì 31 ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo, un progetto consortile di responsabilità estesa del produttore (EPR) che garantisce il ritiro, la raccolta, il...

La contea di Los Angeles fa causa a Coca-Cola e PepsiCo per inquinamento

Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...

CONOU, gli appuntamenti del consorzio a Ecomondo tra PFAS e digitalizzazione

Torna anche quest’anno per la 27° edizione Ecomondo, la fiera leader nel settore della green e circular economy a livello europeo, e anche quest’anno il CONOU sarà presen...

Enel Colombia ottiene dalla BEI un finanziamento da 300 milioni di dollari

La Banca europea per gli investimenti (BEI), in partnership con Enel e SACE (il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze), ha concesso a...

Scoprire la biodiversità e l’energia rinnovabile con il Progetto Scuole E.ON

Torna nelle scuole italiane il Progetto Scuole E.ON con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità, l’energia rinnovabile e la biodiversità tra le giovani generazioni....

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

Il 25 ottobre è stato presentato a Roma il 15° Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero dell&rsq...

CONOU E Legambiente scelgono Mecomer come esempio di transizione virtuosa

La gestione dei rifiuti è un ambito strategico da cui dipende la piena affermazione dell'economia circolare come modello di produzione e consumo. È per questo che Legambiente, in partn...

das