Energia

Nextchem ottiene da DG Fuels LCC un contratto per un impianto SAF in USA

Nextchem (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, si è aggiudicata da DG Fuels LCC, operatore st...

Valorizzare anidride carbonica e metano come materie prime

Convertire metano e anidride carbonica in un gas di sintesi che può essere usato come risorsa energetica. È il processo alla base del Dry Reforming studiato da un gruppo di ricerca del...

Key Energy 2025: date, espositori e programma della nuova edizione

Energie rinnovabili come solare, eolico e idrogeno, ma anche intelligenza artificiale e nucleare, comunità energetiche rinnovabili, mobilità elettrica e contenimento dei costi energeti...

Le principali politiche climatiche e ambientali del partito laburista

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La crisi climatica si aggrava di settimana in settimana, eppure le misure che i paesi di tutto il m...

Octopus Energy, Tomassetti: incentivi a chi riduce i consumi con gli Energy Break

È una indiscutibile storia di successo quella di Octopus Energy, il provider europeo di energia certificata da rinnovabili. Nato nel 2016 nel Regno Unito, in soli otto anni è diventato...

Startup, CarbonFly: meno emissioni con carburanti sostenibili per l'aviazione

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English CarbonFly è la prima piattaforma Book & Claim che utilizza la tecnologia blockchain per ...

La sentenza della Corte Costituzionale sull’autonomia differenziata

L’autonomia differenziata è più che azzoppata. Nelle 166 pagine diffuse il 3 dicembre delle motivazioni della sentenza emessa lo scorso 14 novembre, la Corte Costituzionale asses...

Stellantis e Volkswagen: la transizione energetica in panne

Mentre l’industria dell’auto è in crisi, Carlos Tavares ha lasciato Stellantis, multinazionale italo-francese nata dalla fusione tra i gruppi FIAT Chrysler Automobiles e PSA che c...

Trattato globale sulla plastica, INC-5 chiude senza accordo: si va al 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...

Transizione energetica e clima, Azerbaigian e Kazakistan sempre più consapevoli

La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...

Strategia nazionale sull’idrogeno, il difficile percorso dell’Italia

L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...

Suriname e Guyana, quando per adattarsi al clima servono i soldi del petrolio

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - Marciano Dasai è il ministro dell’ambiente del Suriname, piccolo paese ...

Regione Sardegna, il disegno di legge Aree idonee continua a far discutere

Nonostante i recenti spiragli di possibile mediazione, una discussione accesa continua da giorni nel Consiglio regionale sardo, e non accenna a fermarsi. Un malcontento diffuso tra società en...

COP29, UNEP: per ridurre fughe di metano manca impegno di industria e governi

Negli ultimi due anni sono state registrate e notificate circa 1.200 fughe di metano, ma i produttori di gas e petrolio non fanno nulla per bloccarle, consentendo al potente gas serra di surris...

Prezzo del gas in forte aumento, futures ai massimi da novembre 2023

Da inizio novembre i futures sul gas scambiati nel principale mercato europeo hanno superato i 40 euro al MWh fino a superare i 46 euro nella giornata di giovedì 14, il massimo da dicembre 20...

La Troika delle COP aumenta la produzione fossile nonostante le promesse

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...

Batterie al potassio come alternativa al litio: la ricerca del Politecnico di Torino

Si chiama Green2Move, Green potassium batteries manufacturing processes: towards sustainable gigafactories, il progetto del Politecnico di Torino per sperimentare una nuova tecnologia che perme...

Meloni a COP29 spinge sul nucleare: “Non solo rinnovabili”. Il discorso di Baku

Giorgia Meloni ha parlato alla COP29 (il suo è stato uno dei primi interventi della seconda giornata di negoziati a Baku, in Azerbaijan) chiedendo una transizione energetica “pragmatica...

Tra Azerbaigian e Italia una doppia dipendenza energetica: lo studio di ECCO

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Azerbaigian, il paese che ospita la COP29 sul clima di Baku, lo sappiamo bene, non è...

Accumulo di energia termica col nuovo sistema flessibile MGTES di Magaldi

Ingegneri, industriali e giornalisti guardano, con occhi curiosi, un modellino custodito in una teca di vetro, posizionato alla fine di un lungo corridoio, nello stabilimento industriale del Gruppo ...

das