Energia

Un pianeta in esaurimento: materie prime critiche fra geopolitica e innovazione

Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...

Energia, nel 2024 il solare supera per la prima volta il carbone in Europa

Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi, giovedì 23 gennaio, dal think tank Ember, nel 2024 l'energia solare ha prodotto l'11% dell'elettricità dell'Unione Europea,...

La valanga Trump su economia, energia e clima: cosa cambierà e cosa resterà

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...

Superconduttori, per ridurre il gap con l’Asia nasce Suprema

Se la superconduttività fosse un super potere, l’eroina italiana che potrebbe entrarne in possesso si chiamerebbe Suprema. La nuova startup è nata come spin-off di ENEA – l...

Saudi Aramco investe nel litio

Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo, controllata dal governo saudita, ha annunciato di voler investire nel litio e in altri materiali strategici per la...

Nucleare, nuova era con Russia e Cina al comando. IEA: UE investa di più

La mappa mondiale dell’energia nucleare non è più quella del 1990. Il pallino del gioco ora ce l’hanno Russia e Cina, che stanno costruendo 52 dei 63 reattori nucleari oggi...

Energia rinnovabile: accordo da 1 miliardo tra Italia, Albania, Emirati Arabi

La transizione energetica, che nel 2025 entra nella sua fase matura, è “una sfida storica”, e costruire interconnessioni strategiche per svilupparla sarà “la pie...

Viaggio nel mondo materiale: le interviste di MR54

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È un’esplorazione immersiva nel mondo dei materiali quella che propone la sezione ...

Uranio: l’asse Kazakistan-Russia tiene in scacco l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...

Perché dobbiamo procedere con cautela nella transizione ai materiali bio-based

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Qualche anno fa lessi di alcune case su un’isola danese, ricoperte da spessi strati di alghe ...

Energia, Italia e Arabia Saudita firmano un memorandum d’intesa

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottoscritto con il ministro dell’energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al Saud, un...

Patrizia Valli (Liquigas): per la CSRD serve sforzo collettivo e lavorare con i fornitori

La grande novità della direttiva CSRD − ormai è evidente per il mondo delle imprese − rappresenta anche una grande e non semplice sfida. Nella carrellata di pareri che abbi...

La transizione ecologica arriva dai territori

Fallimento, delusione, insuccesso. Sono i commenti più utilizzati per definire i risultati delle COP del 2024, dalla COP29 di Baku a quelle dedicate a biodiversità e desertificazi...

Clima di nuovo assente alla conferenza stampa di Giorgia Meloni

Alle 11.49, una quarantina di minuti dall'inizio, è arrivato un brevissimo, l’unico, riferimento al clima della conferenza stampa di Giorgia Meloni, durata quasi tre ore. Christian Mavr...

Startup, Keep IT Cool: refrigerazione a energia solare contro lo spreco di cibo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup nigeriana Keep IT Cool (KIC) fornisce soluzioni sostenibili per la refrigerazione e la d...

Energia, Pichetto: “Patto tra Italia e Germania per abbattere i prezzi”

Il 2025 è iniziato con il prezzo del gas in impennata: per la prima volta da ottobre 2023 sul mercato di riferimento di Amsterdam sono stati superati i 50 euro al megawattora. Una tempesta pe...

Bioenergie, alleate della decarbonizzazione ma non sostituiscono l’elettrico

Le bioenergie possono diventare un pilastro della transizione energetica italiana, ma senza sostenibilità il loro contributo rischia di essere vano. È quanto emerge dal report Il ruolo...

Direttiva CSRD, Marcello Donini (E.On): Non solo compliance, servono dialogo e tempo

La Direttiva CSRD, emanata dall’UE nel 2022 e recepita in Italia a fine 2024, cambierà in modo significativo le strategie aziendali sulla sostenibilità di imprese grandi e p...

Biometano, energia dalla circolarità

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, spinta dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla cri...

Henkel accelera la transizione energetica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Diventare climate positive entro il 2030, ovvero andare oltre la neutralità carbonica e prod...

das