ASVIS: l’Italia non è sulla strada dello sviluppo sostenibile
Arrivati a metà strada l’Italia è indietro, molto indietro. Parliamo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, gli SDG che compongono l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: s...
Arrivati a metà strada l’Italia è indietro, molto indietro. Parliamo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, gli SDG che compongono l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: s...
Le obbligazioni verdi o, più correttamente, i green bond costituiscono degli strumenti finanziari per sostenere le attività e gli investimenti che hanno un impatto positivo sull’...
La regione del Nunavut, che comprende una parte importante del Canada continentale settentrionale e la maggior parte dell’arcipelago artico canadese, diviene un hub originale e innovativo...
I consumi alimentari degli italiani fuori casa sono aumentati del 31%, e la ristorazione veloce raccoglie circa il 7% delle visite complessive. A dirlo è il Rapporto Fipe-Confcommercio 2023. ...
In programma in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, Ecomondo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della...
L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...
Il 2023 forse passerà alla storia come l’anno dei Nobel assegnati alla lotta per la parità di genere.Dopo quello per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi, in car...
Si è chiusa venerdì 6 ottobre l’undicesima edizione nazionale del Salone nazionale della CSR e dell’innovazione sociale, quest’anno dedicato al tema “Abitare il...
Il tema della conservazione e tutela della biodiversità sta assumendo un valore sempre crescente anche in ambito aziendale, anche in relazione alle politiche ESG sempre più orient...
Quello della New Space Economy è un settore strategico a cui l’Italia deve guardare con sempre maggior attenzione, perché può offrire opportunità preziose in divers...
Viviamo in anni in cui le espressioni “second hand”, “vintage” e “pre-loved” sono sempre più comuni, oltre che sempre più “cool”. Tempi ...
La Governatrice del Massachusetts Maura Healey ha firmato un ordine esecutivo che renderebbe il Massachusetts il primo Stato a vietare l’acquisto di bottiglie di plastica monouso da parte degl...
Era il settembre del 1999 quando le fiamme divorarono l’azienda Orbit a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara. Un incendio che i vigili del fuoco riuscirono a spegnere soltanto dopo 15 gi...
A livello globale, si stima che ogni anno si produca circa un miliardo di pneumatici. Spesso, anche se in alcuni Paesi il riciclaggio degli pneumatici è generalmente ben sviluppato, solo...
L’economia circolare sta diventando sempre più un modello necessario alle aziende per affrontare i cambiamenti ambientali, ma la transizione presenta numerose sfide legate allo sviluppo...
L’Italia non è più la prima della classe in economia circolare. Il primato europeo per l’utilizzo efficiente delle risorse, tenuto saldamente dal nostro Paese fino all...
Nell'attuale contesto di crescente pressione sui delicati equilibri degli ecosistemi naturali, l'utilizzo responsabile del territorio, il ripristino delle funzioni degli ecosistemi più compro...
La crisi climatica e le sfide sistemiche poste dal riscaldamento globale richiedono un ripensamento della formula democratica e una rimodulazione della partecipazione. Un esempio interessante arriva...
A fine agosto, in occasione del Chemistry NL Summit all'Aia (Paesi Bassi) è stata lanciata a livello internazionale la pubblicazione Chemical Recycling in Circular Perspective. Nell’app...
Sono in fase di chiusura le candidature della Big Food Redesign Challenge, sfida nata sulla base del report The big food redesign che punta a riprogettare e lanciare sul mercato nuovi prod...