Pacchetto Omnibus, gli appelli per salvaguardare la finanza sostenibile
Il cantiere delle regole sulla finanza sostenibile in Europa è ufficialmente riaperto e il dibattito è già acceso. A Bruxelles, però, non si sta solo discutendo della nec...
Il cantiere delle regole sulla finanza sostenibile in Europa è ufficialmente riaperto e il dibattito è già acceso. A Bruxelles, però, non si sta solo discutendo della nec...
È possibile considerare la transizione degli agricoltori verso l’agricoltura rigenerativa un investimento su asset a lungo termine e non come un costo immediato che riduce i margini e n...
Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...
Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...
Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...
Nonostante l'inflazione, le tensioni geopolitiche e un clima macroeconomico quantomai incerto, sembra che le aziende italiane non stiano rallentando nella corsa verso la sostenibilità. O alme...
Dal 9 al 13 settembre 2024 avrà luogo l'Euronext Sustainability Week, una settimana di dibattito intorno alla finanza sostenibile, con workshop, webinar e incontri in presenza. Lo scopo &egra...
In un contesto di policrisi globale, la finanza sostenibile è fondamentale per affrontare sfide come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le disuguaglianze sociali. E...
“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...
Pubblicati a metà luglio dall’UN Environment Programme, nell’ambito del quadro unico dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l&rsqu...
Secondo il Consiglio dell’Unione Europea “negli ultimi 40 anni i fenomeni meteorologici e climatici estremi hanno causato oltre 487 miliardi di euro di perdite economiche nell'...
Ogni giorno nel mondo scompaiono circa 50 specie viventi, un tasso che si stima fino a mille volte superiore al tasso di estinzione naturale. Secondo i dati del WWF, tra il 1970 e il 2018 le sp...
Il 79% degli investitori globali ha dichiarato di avere in atto una politica di investimento sostenibile: numero in forte crescita rispetto al 20% di cinque anni fa. A dirlo è uno studio cond...
Secondo il CDP Financial Services Disclosure Report 2022, le emissioni di gas serra legate alle attività di investimento, prestito e sottoscrizione delle istituzioni finanziarie globali super...
Gli SDG (Sustainable Development Goals), gli Obiettivi di sviluppo sostenibile che sono al centro dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, sono irraggiungibili. A meno di mettere in moto una...
La transizione verso l’economia circolare è in corso. Sono passati poco più di 8 anni da quando la Commissione europea ha pubblicato il primo Piano d’azione per l’eco...
In ogni numero monografico di Materia Rinnovabile la sezione Think Tank è l’occasione per dar voce direttamente alle figure più autorevoli negli ambiti che, di volta in volt...
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di rating ESG. Perlomeno da quando nel 2006 l’introduzione di fattori ambientali, sociali e di governance nelle analisi finanziare delle imprese ven...
Il 2023 ha fatto registrare, per la prima volta, una riduzione del flusso globale dei fondi sostenibili, di 2,5 miliardi di dollari, con l’unica eccezione del contesto europeo, che ha mantenut...
Il 13 dicembre scorso BNP Paribas, principale banca dell’Unione Europea, ha annunciato il lancio del fondo di investimento BNP Paribas Climate Impact Infrastructure Debt. Nato dalla colla...