Risultati di ricerca

Cobat presenta Cyclus, Rete Certificata Autodemolitori: la conferenza a Roma

Ogni anno in Europa 12 milioni di veicoli giungono al termine della propria vita utile. Numeri enormi che chiariscono quanto sia necessaria la gestione strutturata, trasparente e sostenibile delle d...

Biometano, inaugurato il primo impianto finanziato dal PNRR

Il 13 ottobre è stato inaugurato in Provincia di Treviso il primo impianto finanziato dal PNRR. Produrrà biometano dal trattamento di umido e vegetale e andrà ad ampliare l...

Istruttoria Antitrust, CONOU conferma il pieno rispetto delle regole sulla concorrenza

Il 2 ottobre 2023 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di CONOU, Consorzio nazionale per la gestio...

Birra prodotta con acque di scarico: l'idea per sensibilizzare sulla scarsità idrica

Si chiama Epic One Water Brew ed è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio. Assaggiandola, Aaron Tartakovsky, CEO della startup Epic Cleantec che ha ideato i...

La blue economy degli Inuit può diventare un modello sostenibile per il pianeta

La regione del Nunavut, che comprende una parte importante del Canada continentale settentrionale e la maggior parte dell’arcipelago artico canadese, diviene un hub originale e innovativo...

Biowaste per lo sviluppo sostenibile: il libro di CIC fa il punto della situazione

Il riciclo del biowaste è sempre più decisivo per la lotta al cambiamento climatico e per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Italia lo sa bene e po...

Il codice a barre compie 50 anni e si rinnova con intelligenza artificiale e 2D

Intelligenza artificiale e generativa, Internet of Things, RFID, blockchain: le trasformazioni tecnologiche rivoluzionano la nostra società, ma allo stesso tempo delineano grandi opportunit&a...

Economia circolare nella ristorazione veloce: esiste un modello sostenibile

I consumi alimentari degli italiani fuori casa sono aumentati del 31%, e la ristorazione veloce raccoglie circa il 7% delle visite complessive. A dirlo è il Rapporto Fipe-Confcommercio 2023. ...

Per un sistema alimentare sostenibile serve una ricerca scientifica libera

Science-driven solutions for sustainable food: un recente workshop promosso dallo STOA, Panel for the Future of Science and Technology del Parlamento europeo e dal Consiglio europeo della ricerca (C...

Innovazione e startup a Ecomondo: premi, conferenze e opportunità di lavoro

In programma in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, Ecomondo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della...

Acque depurate per l’agricoltura: il modello CAP che garantisce qualità e sicurezza

Il 10 ottobre scorso si è tenuto il convegno La depurazione ha un nuovo domani, organizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metrop...

e_mob: il futuro della mobilità elettrica è sostenibile e circolare

L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...

La crisi climatica impatta sul settore militare: la NATO sceglie l’adattamento

Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato a Bruxelles, lo scorso giugno, il suo auspicio che le forze armate diventino “green and strong”. Un obiettivo che no...

Startup: Willow Technologies ricerca e sviluppa sottoprodotti agricoli in Ghana

Selezionato tra le Best New Practices 2023 di ArchDaily, Willow Technologies è stato fondato dalla designer Mae-Ling Lokko. La scienziata dell’architettura ghanese-filippina lavora...

Meglio il riuso o l’usa e getta? Quello che non torna negli studi dell’industria

“Garbage in, garbage out” è un’espressione usata in informatica e in altri campi per esprimere il concetto secondo cui dati di input difettosi o di scarsa qualità (sp...

Il Nobel per l’Economia a Claudia Goldin, studiosa del gender gap nel lavoro

Il 2023 forse passerà alla storia come l’anno dei Nobel assegnati alla lotta per la parità di genere.Dopo quello per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi, in car...

Water Utilities, la missione tecnologica italiana nei Paesi Bassi

La gestione idrica olandese è ben nota in tutto il mondo per la sua efficienza, tanto che le perdite d’acqua (la cosiddetta Non Revenue Water) non superano il 5% dell’immesso. Se ...

Salone della CSR: per un’economia sostenibile serve unire competenze e risorse

Si è chiusa venerdì 6 ottobre l’undicesima edizione nazionale del Salone nazionale della CSR e dell’innovazione sociale, quest’anno dedicato al tema “Abitare il...

L’assordante silenzio sulla Laudate Deum, qualcuno presto o tardi se ne pentirà

In Italia ‒ ma non soltanto da noi ‒ il dibattito sui grandi temi ha ormai un orizzonte modesto, limitato. Molti decenni fa, quando un grande statista o un grande leader rilasciava un’inte...

Dalla riqualificazione energetica degli edifici 94 miliardi risparmiati in bolletta

Secondo un sondaggio europeo, i cittadini italiani sono i più preoccupati del continente per le future bollette energetiche, ma anche per le future ondate di caldo. Il prossimo 12 ottobre, il...

das