L’Asia messa in ginocchio dai tifoni
Nelle ultime due settimane vaste aree di Cina e Giappone sono state colpite da devastanti tifoni. A Pechino, tra il 29 luglio e il 2 agosto, sono caduti 745 millimetri di pioggia, la quantità...
Giornalista freelance. Si occupa di clima, ambiente ed economia circolare con approfondimenti e inchieste. Per Materia Rinnovabile scrive e conduce il podcast settimanale 5 Notizie Circolari. Due volte grantee del programma di giornalismo investigativo del Journalism fund, nel 2022 ha vinto il premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane.
Nelle ultime due settimane vaste aree di Cina e Giappone sono state colpite da devastanti tifoni. A Pechino, tra il 29 luglio e il 2 agosto, sono caduti 745 millimetri di pioggia, la quantità...
Per adattarsi a un clima sempre più caldo serve l’aria condizionata. Tra ondate di calore, temperature più alte e crescita economica nei Paesi emergenti, riusciremo a produrre ab...
Ad Alba, nel cuore delle Langhe, torna il Festival dell’economia circolare Circonomìa, con la sua sessione autunnale. Per l’ottava edizione, infatti, la manifestazione si è...
Tra le parole che sentiamo ripetere spesso quando si parla di cambiamento climatico c’è mitigazione. Mitigare significa rendere meno gravi gli impatti del riscaldamento globale diminuen...
Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...
Per le aziende italiane la sostenibilità ambientale e l’economia circolare sono diventati asset sui cui conviene investire. A dimostrarlo è l’analisi del secondo Osservator...
“È come se nell’acqua che viene utilizzata per fermentare la birra aggiungessimo un bicchiere di vino. E a fine processo pretendessimo di spillare dalla cisterna un bicchiere di v...
Mappare il potenziale agrivoltaico su scala regionale per supportare la Pubblica Amministrazione nella pianificazione dello sviluppo del settore. Con questo obiettivo è iniziato il progetto d...
Dopo la fallimentare esperienza del SISTRI, nato nel 2009 e abrogato quasi dieci anni dopo senza essere mai entrato in funzione, il 15 giugno il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energ...
Il termine “biofilia” significa letteralmente “amore per la vita” e può essere declinato anche come “amore per la natura”. È oggetto di studi interd...
La Circularity Platform di Circularity cambia look e aggiorna i suoi servizi digitali per rendere le aziende più circolari. Dopo la versione del 2018 che aveva l’obiettivo di ampliare i...
Appena usciti dall’ufficio londinese di Oxford Street si ha la sensazione di aver appena visto il futuro dell’energia e del modo di concepirla. Un’energia che sia pulita, accessibi...
Ora che il mercato dei pannelli fotovoltaici ha spiccato definitivamente il volo, dall’industria solare fioccano innovazioni per migliorare le performance dei moduli. Un esempio lo offre 3SUN,...
Quando tra gennaio e febbraio 2023 è stato registrato un incremento dell’80% delle importazioni di biocarburante da RUCO (Residui Urbani da Coltivazioni Oleaginose) rispetto allo stesso...
Solo nell’Unione europea, i veicoli a fine vita generano annualmente tra gli 8 e i 9 milioni di tonnellate di rifiuti. Ad occuparsi del recupero, riciclo e smaltimento ci sono i demolitori deg...
Dare una seconda vita alle plastiche attraverso un processo di riciclo meccanico paga alcuni svantaggi tecnici che non lo rendono adatto a tutti i contesti. Nonostante sia tutt’ora la tecnolog...
A che punto siamo con il recupero e il riciclo dei RAEE, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, in Italia? A fotografare in parte la situazione ci sono i dati del report di sosteni...
Per l’industria della pesca il mare rappresenta l’unica fonte di approvvigionamento e, in quanto tale, la sua tutela dovrebbe essere un elemento imprescindibile di ogni attività. ...
Sono 1.717.000 le tonnellate di legno raccolto nel 2022, con una percentuale di riciclo degli imballaggi che si attesta al 62,74% rispetto all’immesso al consumo: più del doppio rispett...
Circularity e AWorld annunciano una nuova partnership strategica all’insegna della riduzione dell’impatto ambientale, del rispetto dei limiti del pianeta e dell’educazione e promoz...