Ad Alba, nel cuore delle Langhe, torna il Festival dell’economia circolare Circonomìa, con la sua sessione autunnale. Per l’ottava edizione, infatti, la manifestazione si è divisa in due momenti: uno primaverile (svoltosi dal 25 al 27 maggio) e uno autunnale, dal 14 al 23 settembre (Circonomìa live).

Come annunciato dai direttori artistici Roberto Cavallo e Roberto Della Seta, anche quest’anno gli organizzatori del festival sono Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa EricaAica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Eprcomunicazione. Banca d’Alba, invece, metterà a disposizione la suggestiva sala convegni di Palazzo Banca d’Alba per la quasi totalità degli eventi.

L’ambizione del festival è mettere in scena l’incontro tra buona economia e ambiente sano. “Questo Festival ha un obiettivo semplice da dire ma molto impegnativo da realizzare –  ha detto Roberto Della Seta, direttore scientifico di Circonomìa – quello di diffondere tra i cittadini la consapevolezza che l’economia circolare, la transizione ecologica ed energetica, la lotta alla crisi climatica non sono temi astratti ma la premessa obbligata per difendere il nostro comune benessere di italiani, di europei, di umani.”

Circonomìa live, la sessione autunnale dal 14 al 23 settembre

La sessione autunnale di Circonomìa live si svolgerà dal 20 al 23 settembre 2023. Come anteprima, il 14 settembre si terrà a Roma una presentazione dello studio annuale di Circonomìa sull’economia circolare come contributo alla transizione energetica.

La quattro giorni di eventi albese, invece, si focalizzerà su temi come il turismo green, l’economia sostenibile con l’incontro Chi inquina paga? e la presentazione degli Stati dell’economia circolare in provincia di Cuneo della Fondazione CRC, in programma il 22 settembre.

Gran finale, anche quest’anno, con il quarto raduno annuale dei Green Heroes, nella mattinata di sabato 23 settembre, mentre nella serata si terrà la finale della terza edizione del Green Music Contest, concorso di musica dedicato all’ambiente con la partecipazione di cantanti provenienti da tutta Italia.

Gli eventi si svolgeranno nella sala convegni di Palazzo Banca d’Alba, saranno aperti al pubblico e trasmessi sulle varie piattaforme social di Circonomia TV.  Il programma completo di Circonomìa 2023 è disponibile sul sito www.circonomia.it